Tendenze

Food trend 2020. Cosa e come mangeremo negli anni Venti che incalzano?

Pronostici, auspici, analisi sulle tendenze che cambieranno il nostro stile di vita alimentare nel 2020. Confluisce un poโ€™ di tutto nel calderone dei food trend destinati a impazzare nel prossimi dodici mesi. Eccone alcuni.

  • 30 Dicembre, 2019

Food trend 2020. Le tendenze del cibo

Il nuovo che avanza da un lato, quello di cui volentieri si potrebbe fare a meno dallโ€™altro. Sul finire dellโ€™anno, proiettati verso lโ€™ennesimo inizio, si condensano auspici, pronostici per il futuro, intuizioni su quel che sarร  (saremo) nei prossimi 12 mesi. E dal momento che il cibo รจ abitudine quotidiana e piacere condiviso da molti, sullโ€™interpretazione delle tendenze di settore si concentrano fior di analisti, esperti del food, agenzie di comunicazione chiamate a indagare sulle manie piรน recenti della ristorazione e sui prodotti che avranno la meglio sugli scaffali. In buona parte si tratta di unโ€™ereditร  che il nuovo anno raccoglie dal vecchio, specie quando si tratta di evoluzioni che si concretizzano sul lungo periodo (pensiamo allโ€™ascesa dellโ€™industria dei surrogati vegetali, piรน che conclamata, supportata da investimenti ingenti e destinata a durare); poi cโ€™รจ il toto-trend piรน goliardico, e un poโ€™ ingarbugliato, in cui confluiscono studi sulle nuove abitudini di consumo, speranze, boutade. Dunque, come sempre, con la giusta dose di ironia, affrontiamo i food trend per il 2020 alle porte, fiduciosi che qualche mania gastronomica dellโ€™ultimo anno potremo lasciarcela alle spalle (a questo proposito, sul Best of the Year del Gambero Rosso di dicembre trovate anche cibi feticcio, impiattamenti di tendenza, oggetti e prodotti saliti alla ribalta nel 2019).

I prodotti vegetali cruelty free: nel grande calderone dei surrogati vegetali che ormai hanno conquistato anche le piรน celebri catene di fast food, confluiscono numerosi prodotti in ascesa. Il pollo โ€œveganoโ€, per esempio, meglio se fritto come quello servito da KFC, e ovviamente le diverse declinazioni degli hamburger โ€œimpossibiliโ€. Ma il 2020, dicono gli esperti del mondo vegano, vedrร  lโ€™avvento dei cosiddetti formaggi vegani a base di frutta secca (ne abbiamo parlato di recente a proposito di un curioso caseificio di Genova) e delle uova ottenute a partire da prodotti vegetali. Tra i format in ascesa, fanno sapere dallโ€™America, attenzione alle bakery vegane.

Sostenibilitร : Le produzioni a basso impatto ambientale dovranno necessariamente rappresentare il futuro del pianeta, se vogliamo porre rimedio al galoppante cambiamento climatico in atto. Dunque anche i consumatori, sempre piรน consapevoli dello spreco di risorse destinate ad alimentare lโ€™industria alimentare, saranno ostinati nel ricercare prodotti sostenibili, oltre che salutari, pur a un prezzo accessibile. E cosรฌ a farsi strada saranno anche i packaging plastic free e le soluzioni innovative proposte dal design in tal senso. Ma, soprattutto, gli anni Venti segneranno il ritorno definitivo ai prodotti locali, in arrivo dalle aziende agricole del territorio (speranza, piรน che pronostico?).

Lโ€™influenza del comparto food delivery sulla ristorazione: Lโ€™avvento di servizi di consegna di cibo a domicilio sempre piรน efficienti, se da un lato continuerร  a foraggiare la diffusione delle dark kitchen (cucine-laboratorio prive di ristoranti aperti al pubblico), dallโ€™altro spingerร  la ristorazione tradizionale a ideare menu piรน flessibili, che annoverano piatti facilmente trasportabili e destinati a preservare le proprie qualitร  fino a 30 minuti dallโ€™uscita dalla cucina.

Funghi reishi su tronco con muschio

Funghi reishi: Il favorito per il campionato 2020 dei superfood รจ questo fungo molto conosciuto nella medicina orientale, capace di potenziare le nostre difese immunitarie. Da consumare in purezza (previa cottura) o come infuso. Sรฌ, siamo nel campo della pura speculazione. Ma in una lista dei food trend che si rispetti i superfood non possono mancare.

Dieta ketogenica e prodotti low-carb: Ogni anno si ripropone lโ€™annosa questione dal carboidrato capro espiatorio di cattive abitudini alimentari. Se questo รจ vero dallโ€™altra parte dellโ€™oceano, dove lโ€™eccesso di zuccheri e carboidrati determina gravi problemi di salute, il sistema della Dieta Mediterranea ci mette in buona parte al riparo da questo rischio. Dunque, pane e pasta continueranno a caratterizzare i nostri pasti. Ma il mercato globale dei prodotti low-carb investirร  sullo sviluppo di nuove soluzioni, dal momento che, nei prossimi 5 anni, la dieta ketogenica sembra destinata a fare un numero di proseliti sempre maggiore.

Harissa: In America giร  lโ€™hanno definita โ€œil nuovo srirachaโ€, in riferimento alla mania, fin qui documentata, di usare la piccantissima salsa di origine thailandese su molte pietanze โ€œoccidentaliโ€. Ma la salsa piccante del futuro sarร  lโ€™harissa, preparazione tipica del Maghreb, a base di peperoncino rosso fresco, aglio e olio dโ€™oliva.

Bambini al ristorante: Tra le tendenze-auspicio per gli anni Venti, lโ€™attenzione per i clienti piรน piccoli sembra essere al centro di un dibattito stimolante. Come educare i bambini a mangiare tutto ed essere curiosi a tavola? Realizzando per loro menu ad hoc, che non siano perรฒ limitanti (pasta, bistecca e patatine), ma ricchi di spunti diversi. Dunque, ecco una nuova sfida per chi fa ristorazione: ideare piatti per bambini che li invoglino a esplorare nuovi gusti, assaggiando ingredienti sconosciuti e cucine del mondo. Sin da piccoli.

Bottiglie di kombucha in vetro

Bevande fermentate: Ancora kombucha? Sรฌ, e senza possibilitร  di appello.

Makgeolli: E per la categoria curiositร  dal mondo, mentre tutti parlano di sake, ecco il liquore a base di riso tipico della Corea. Vagamente frizzante, si presenta come fosse latte, dolce e acido allo stesso tempo. รˆ davvero destinato ad avere successo? Vedremo.

Socializzare al ristorante: Quasi banale nelle premesse, non cosรฌ scontato nella realtร . Nellโ€™era della condivisione compulsiva, anche andare al ristorante diventa unโ€™opportunitร  per socializzare. O meglio, per condividere esperienze memorabili con gli altri. Dunque spazio ai tavoli sociali e alle cene-evento: foto per Instagram assicurate e nuove conoscenze dietro lโ€™angolo.

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd