Lutti

Addio ad Alfonso Pepe. Se ne va il re del panettone campano

Si รจ spento il 5 febbraio 2020, dopo due anni di battaglia contro la malattia che da tempo affrontava con coraggio. Il nostro ricordo di Alfonso Pepe.

  • 05 Febbraio, 2020

Ancora giovane, ancora pieno di idee, voglia di fare, caparbietร  e un talento straordinario: ci ha lasciati Alfonso Pepe, classe ’65, maestro pasticcere della provincia di Salerno, fra i piรน grandi artigiani della Penisola. Con lui, se ne va un pezzo di storia dell’arte dolciaria italiana, che noi del Gambero Rosso registravamo giร  sulla rivista mensile del 2006 con un servizio a lui dedicato, โ€œSotto al Vesuvio, col lievito nel cuoreโ€.

Alfonso Pepe

Alfonso Pepe: gli inizi

Una storia lunga, punteggiata di successi, che inizia negli anni ’80, con le prime esperienze nei laboratori di pasticceria di varie localitร  turistiche italiane. Come nelle migliori storie , fra Alfonso e la pasticceria รจ amore a prima vista: il mondo del dolce lo affascina, lo travolge, e cosรฌ inizia a frequentare alcune fra le scuole di settore piรน prestigiose, l’Etoile e Cast Alimenti. Con un unico obiettivo in mente: aprire una sua attivitร , uno spazio tutto suo dove poter apporre la propria firma. Quella sigla in corsivo a cui tutti i buongustai d’Italia โ€“ operatori del settore, critici, consumatori โ€“ sono affezionati ormai da anni.

impasto panettone

Alfonso Pepe: l’arte dei lievitati

Nel ’95, l’ingresso nell’Accademia dei Maestri Pasticceri Italiani. Infaticabile ricercatore, Alfonso non smette di studiare, ricercare, specializzarsi. Nei dolci tutti, sรฌ, ma soprattutto nei lievitati, sua vera passione. รˆ grazie al suo celebre panettone che si fa conoscere ben oltre i confini campani ed รจ lui che si deve una piccola, grande rivoluzione del settore, che finalmente vede i prodotti del Sud competere con i grandi lievitati del Nord, per tempo ai vertici delle classifiche e delle preferenze dei consumatori. E non c’รจ appassionato di lieviti che oggi non lo ricordi con affetto e nostalgia, come la nostra Sara Bonamini: โ€œLui, uomo del Sud, ha raccolto il sole e lo splendore delle sue terre e, grazie alla sua arte raffinata, lo ha raccontato nel dolce del Nord per eccellenzaโ€. Partendo da quell’angolo di Campania per arrivare lontano, โ€œcon il suo fare da artigiano sapiente e modesto, pronto a imparare ogni giorno e a insegnare fieroโ€. Qualitร  che gli ha permesso di ottenere un successo dopo l’altro, โ€œcambiando definitivamente il modo di concepire e consumare il dolce del Nataleโ€.

Alfonso Pepe: la pasticceria a Sant’Egidio del Monte Albino

Al suo fianco nel negozio di Sant’Egidio del Monte Albino, la famiglia e i suoi fratelli Prisco, Giuseppe e Anna: il suo supporto, la sua forza, i suoi compagni nella ricerca dei prodotti e nell’elaborazione di nuove specialitร . Passando lungo via Nazionale, รจ impossibile non rimanere affascinati dal continuo viavai di clienti che affolla ogni giorno l’insegna. Mignon della tradizione, praline, babร  strepitosi: la scelta รจ ampia, ma la star del laboratorio resta una: il panettone, il lievitato delle Feste arricchito di prodotti eccellenti, anche regionali, come le albicocche pellecchielle del Vesuvio o il limoncello fatto con gli agrumi della vicina Costiera.

Panettoni, Pepe

Il panettone di Pepe

รˆ sempre stata una certezza il panettone Pepe, confezionato nellโ€™inconfondibile astuccio verde, il colore che identifica la maison cilentana. Un panettone nello stile campano: esuberante, opulento, dolce, impreziosito da frutta e aromi naturali, di avvolgente setositร . Basso, dalla bella cupola gonfia di tonalitร  ocra, la mollica color oro antico (da tuorlo dโ€™uovo rinforzato dal malto) perfettamente lievitata, soffice e umida che fila allo strappo in perfetto stile Pepe. E poi i puntini scuri di vaniglia naturale del Madagascar intrappolati nella fitta maglia di alveoli, firma inconfondibile del maestro.

Generoso nella vita cosรฌ come nelle sue creazioni, ricche di profumi e sapore. Ora, il testimone passa alla famiglia, attorno alla quale ci stringiamo per esprimere le nostre piรน sentite condoglianze.

Pepe Maestro Dolciere โ€“ Sant’Egidio del Monte (SA) โ€“ via Nazionale, 2 โ€“ www.pepemastrodolciere.it

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd