All’inizio c’erano i โVini e Oliโ, negozi in cui spesso il vino arrivava in damigiane dalle campagne per poi essere rivenduto sfuso. Piano piano la bottiglia faceva il suo ingresso all’interno di questi esercizi: prima qualche etichetta locale, poi quelle delle regioni vicine, e infine le referenze iniziarono a provenire da tutta Italia, finanche dal mondo, trasformando la vecchia bottega in enoteca. Ma l’evoluzione del commercio รจ un processo continuo: a volte subisce battute d’arresto, ma inesorabilmente avanza a favore delle richieste del mercato. Cosรฌ, giร alla fine degli anni Settanta, qualche illuminato enotecario iniziรฒ a scardinare un mondo che negli anni si era arroccato in eccessivo formalismo, tanto nella vendita quanto nel servizio, iniziando a proporre il vino in maniera piรน divertente.
Nacquero le prime enoteche con mescita ed รจ difficile dire se furono queste ad accrescere l’interesse del pubblico o se fu quest’ultimo l’artefice della trasformazione, guidato dalla voglia di conoscere sempre di piรน il mondo del nettare di Bacco. Oggi il vino ha perso molta (ma non tutta) di quell’aura di elitarismo che conservava fino a qualche anno fa, e il motivo va ricercato innanzitutto nella capillare rete distributiva che agisce attualmente su tutti i livelli. Fino a dieci-quindici anni fa, infatti, non cโerano dubbi: per comprare una bottiglia di qualitร si andava in enoteca.
Oggi รจ tutto molto piรน facile e difficile al tempo stesso. Le possibilitร di acquisito sono infinite: le grandi bottiglie non solo fanno bella mostra sugli scaffali della grande distribuzione, ma grazie ai negozi on-line arrivano a casa con un click. Piรน che mai importante, quindi, avere a disposizione una mappa dei migliori indirizzi. Un lavoro complesso, date le molteplici sfaccettature del settore, nel quale il Gambero Rosso ha deciso di investire compiendo unโindagine a tappeto lungo lo Stivale.
I frutti di questo lavoro li troverete nella nostra guida Enoteche d’Italia: al di lร delle enoteche โclassicheโ, ci saranno anche quegli esercizi nei quali alla vendita al dettaglio si รจ affiancata la mescita: sono molte le attivitร che nel corso degli anni hanno cambiato pelle trasformandosi da bottiglierie a enoteche con mescita; per non parlare dei wine bar, di fatto oggi dei veri e propri ristoranti, che in alcuni casi sono stati inseriti, proprio in virtรน dell’estrema ibridazione degli esercizi.
La guida, in questa prima release digitale โ la versione cartacea, ampliata, verrร presentata durante la prossima edizione del Vinitaly – รจ consultabile in anteprima con libero accesso fino al 1ยฐ marzo su www.gamberorosso.it/enoteche e successivamente sarร inclusa nellโabbonamento di Gambero Rosso Premium.
Ma i cambiamenti, come accennato allโinizio, non fanno parte soltanto del mondo delle botteghe: il vino รจ prodotto multiforme che si รจ fatto strada sempre piรน prepotentemente sui tutti i canali distributivi. Ecco allora che accanto alle enoteche classiche, alle bottiglierie storiche, o ai negozi a tema โvini naturaliโ figurano, opportunamente segnalati, anche i migliori corner della grande distribuzione organizzata. Infine una sezione รจ dedicata ai wine shop on-line, entitร che non hanno negozi fisici ma che vendono vino esclusivamente sulle loro piattaforme digitali.
La guida Enoteche d’Italia del Gambero Rosso Include oltre 320 indirizzi di grande affidabilitร fra i quali abbiamo individuato 54 punte d’eccellenza, che sono contraddistinte da un nuovo simbolo, i Tre Cavatappi. Ma siamo solo allโinizio: il lavoro continua per offrire ad appassionati ed operatori uno strumento agile e utile per diffondere sempre piรน la cultura del bere bene, a cominciare dalla bottiglia da mettere in tavola ogni giorno.
LE ENOTECHE PREMIATE CON TRE CAVATAPPI
VALLE DโAOSTA
LA VINERIA โ Aosta
PIEMONTE
LA CASA DEL BAROLO โ Torino
FRACCHIA E BERCHIALLA โ Alba (CN)
ROSSORUBINO โ Torino
LIGURIA
CARPE DIEM โ Alassio (SV)
LOMBARDIA
LA CANTINA โ Pavia
CANTINE ISOLA โ Milano
COTTI โ Milano
ENOCLUB โ Milano
IEMMALLO โ Milano
TRENTINO
GRADO 12 โ Trento
ALTO ADIGE
MERANER WEINHAUS โ Merano (BZ)
WEINDIELE WINESTORE โ Bolzano
VENETO
ANTICA BOTTEGA DEL VINO โ Verona
LA MIA CANTINA โ Padova
FERROWINE โ Castelfranco Veneto (TV)
AI RUSTEGHI โ Venezia
FRIULI VENEZIA GIULIA
ENOTECA BISCHOFF โ Trieste
EMILIA ROMAGNA
ENOTECA ITALIANA โ Bologna
TAVERNA DEL GUSTO โ Piacenza
TOSCANA
LA FORTEZZA โ Montalcino (SI)
MOLESINI โ Cortona (AR)
RIVELLA โ Siena
VIGNOLI โ Firenze
VINOTECA AL CHIANTI – Firenze
LE VOLPI E LโUVA โ Firenze
MARCHE
ENOTECA GALLI โ Senigallia (AN)
CONAD ONORIโS โ Magliano di Tenna (FM)
UMBRIA
ENOTECA GIร โ Perugia
LAZIO
ENOTECA ACHILLI AL PARLAMENTO โ Roma
AL VINO AL VINO โ Roma
BULZONI โ Roma
DEL GATTO โ Anzio (RM)
ROSCIOLI โ Roma
TRIMANI โ Roma
ABRUZZO
ENOTECA CENTRALE – Teramo
LA FENICE โ LโAquila
MOLISE
ENOTECA PISTILLI โ Campobasso
CAMPANIA
ENOTECA LA BOTTE โ Casagiove (CE)
ENOTECA CONTINISIO โ Napoli
ENOTECA SCAGLIOLA โ Napoli
BASILICATA
ENOTECA DAI TOSI โ Matera
PUGLIA
VINARIUS DE PASQUALE โ Bari
CALABRIA
MONACO E SCERVINO โ Cosenza
SICILIA
VINO VERITAS โ Palermo
SARDEGNA
ANTICA ENOTECA CAGLIARITANA โ Cagliari
NAZIONALI
EATALY
SIGNORVINO
ESSELUNGA
METRO ITALIA
TANNICO
CALLMEWINE
VIVINO
XTRAWINE
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd