Per oltre 50 anni, la Trattoria del Fulmine di Trescore Cremasco รจ stata lโemblema di una cucina di provincia che identifica la tradizione della grande cucina italiana (quella delle trattorie con la T maiuscola). La casa di Gianni Bolzoni e sua moglie Clemy Lupo Stanghellini (cuoca dโesperienza), in un contesto dove il tempo sembra essersi fermato, nel cuore della Bassa oggi duramente colpita dallโemergenza Covid-19. Uno spazio rustico, ma curato, che porta in dote ottantโanni di storia, di cui Gianni Bolzoni, classe 1940, รจ stato per decenni il padrone di casa, lโoste che accoglie gli ospiti guidandoli tra i prodotti del territorio (particolarmente vocato per i salumi) e le specialitร della casa. Fino allโultimo, ancora tra i tavoli in sala qualche settimana fa, patron affabile e sicuro: un aperitivo al bar e poi il passaggio in sala, per proporre ai commensali un eccellente culatello, il parmigiano vacche rosse invecchiato 24 mesi, la cucina generosa della Bassa, tra pappardelle fatte in casa, oca con le verze e la polenta, o, in stagione, il millefoglie di patate, funghi porcini e fegato grasso, carrello dei formaggi a chiudere il pasto. E i vini di una cantina altrettanto generosa, incredibile per qualitร e varietร di scelta.
Nel 1963 Gianni ereditava il ruolo da suo padre Angelo, che lโattivitร lโaveva aperta nel lontano 1923; allโinizio degli anni Ottanta, con Franco Colombani del Sole di Maleo e altri ristoratori portavoce delle cucina tradizionale italiana aderiva allโassociazione Linea Italia in Cucina, alternativa culturale al movimento della Nouvelle Cuisine. Per oltre 50 anni ha perseguito la sua idea, facendo del Fulmine un punto di riferimento per gli amanti della buona tavola apprezzato in tutto il Nord Italia, e celebre nel mondo della ristorazione italiana. Scompare a 80 anni, sopraffatto dallโimprevedibilitร del virus che imperversa nel mondo, dopo un breve ricovero presso lโospedale di San Donato Milanese. โSul piano lavorativo Trescore, il Cremasco e tutta la cucina italiana – sottolinea il sindaco di Trescore Angelo Barbati– ย perdono un’eccellenza; dal punto di vista umano ci lascia una grande persona, buona e umile alla quale tutti noi trescoresi eravamo legati da profondo affetto“. Ma รจ tutta la ristorazione italiana a piangere un professionista appassionato.
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd