LEGGI TUTTI GLI ARTICOLI
THE BEST IN ROME & LAZIO
La terrazza โ anzi le terrazze, al plurale, dal momento che sono due โ che non ti aspetti, nellโestate capitolina, si trova sospesa al crocevia tra via Giulia e Ponte Sisto, affacciata verso il Tevere da un lato, nel cuore della Roma rinascimentale dallโaltro. E sta lรฌ con la discrezione di un ritrovo quasi segreto, non urlato, segnalata quando cala la sera da una fila di lucine che rendono ancor piรน suggestivo il contesto. Siamo nella palazzina dโepoca che ormai piรน di due anni fa lโimprenditore Carlo Maddalena ha deciso di destinare allโapertura di un ristorante col guizzo creativo, Giulia Restaurant, affidando la guida della cucina a Pierluigi Gallo (allievo di Niko Romito, e poi a Roma con Riccardo Di Giacinto ed Anthony Genovese). E se il ristorante รจ giร noto ai piรน nella dimensione indoor, cui si accede dalla storica strada che gli dร il nome, lo spazio esterno, costituito dalla bella terrazza del primo piano โ con accesso diretto da lungotevere dei Tebaldi – esprime al meglio le proprie potenzialitร proprio durante questa insolita estate romana (e per la prima volta, negli ambienti finora dedicati al b&b) nel momento in cui รจ desiderio comune trascorrere una piacevole serata allโaria aperta, pur restando in cittร .
Per questo รจ nata lโidea di studiare unโofferta originale dedicata proprio allโaperitivo e alla cena in terrazza: una gnoccheria che da un lato attinge alla tradizione romana (i classici gnocchi di semolino schiacciati, solitamente gratinati in forno), dallโaltro la innova presentando una selezione di gnocchi ripieni, proposti quasi fossero un finger food. Per quel che riguarda gli gnocchi alla romana, lโidea รจ quella di utilizzarli come base (monoporzione, 2 pezzi 4 euro, degustazione a 9 euro) per ricette che attingono al mare e alla terra, dal prosciutto di tracina con lampone e limone al filetto di manzo marinato, con burrata e alici affumicate, passando per una genovese di polpo e chutney di melanzane, con datterino e spuma di provola.
Bocconi dโautore declinati anche nella variante gnocco ripieno (2 pezzi 4 euro, 8 pezzi 14): con ricotta di bufala, salame napoletano, pepe, mozzarella e pomodoro arrosto; parmigiana di melanzane, basilico e spuma di provola; amatriciana, fonduta di pecorino e guanciale croccante; baccalร e maionese di peperone; o, infine, optando per Giulia, il signature della casa con spuntature, pomodoro giallo datterino e stracciatella. Ma in terrazza si puรฒ anche restare per cena, scegliendo alla carta tra i must giร diventati classici del ristorante – come il Senza spaghetti con le vongole o il Baccalร con spuma di ventricina, mozzarella di bufala e lattuga โ e nuove proposte stagionali che debuttano sul menu estivo, come il curioso asino tonnato, dove la carne dโasino si sostituisce al piรน classico vitello dopo una lunga marinatura che rende la carne molto tenera. Per lโaperitivo in terrazza, dalle 18, si affianca alle proposte della gnoccheria (per chi volesse restare sul tradizionale ci sono anche le ostriche) la drink list curata dal bartender Gianluca Storchi, al lavoro anche per suggerire cocktail per proseguire la serata, nel dopocena.
Giulia Restaurant โ Roma โ lungotevere dei Tebaldi, 4 โ dalle 18 alle 2 โ www.giuliarestaurant.it
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd