Allโinizio di febbraio scorso, dopo una lunga malattia,ย Alfonso Pepe ha smesso di lottare. Si รจ interrotto cosรฌ il percorso di uno dei piรน grandi maestri dellโarte dolciaria italiana, artigiano preparato e gentile, capace di raccontare la sua terra attraverso idee sempre nuove e prodotti buonissimi. Una storia iniziata negli anni Ottanta, il sogno coronato del laboratorio a SantโEgidio del Monte Albino (che aveva di recente rinnovato), nel salernitano dei Monti Lattari, diventato meta di pellegrinaggio per gli amanti della pasticceria. E poi la passione per i grandi lievitati, che del suo panettone ha fatto la summa massima dello stile campano, esuberante, opulento, avvolgente, di grande sapienza tecnica e gusto inconfondibile. Tutto questo in oltre 30 anni di carriera scanditi dal rapporto di stima e affetto con tanti colleghi, che infatti lo ricordano come modello e amico impossibile da dimenticare.
Ed รจ per questo che il prossimo 28 settembre, ad Amalfi, si celebrerร una serata in suo onore, Una Notte per Alfonso, organizzata dal Santarosa Pastry Cup (lโevento che, annualmente, tramanda la tradizione della sfogliatella Santarosa, ricetta settecentesca ideata tra le mura dellโomonimo monastero di Conca dei Marini). Questโanno, per scongiurare rischi legati allโemergenza sanitaria, la manifestazione non si terrร ; cosรฌ, la gara, concertata dai maestri di cerimonie Nicola Pansa e Sal De Riso, slitta al 2021. Ma la voglia di ritrovarsi e trasmettere un messaggio di speranza รจ coincisa con il desiderio di ricordare lโamico e il professionista di cui tutti sentono la mancanza, che tanto era affezionato al concorso nato tre anni fa, al punto di non mancare neppure in occasione dellโultima edizione, lo scorso settembre, nonostante la malattia lo avesse giร visibilmente debilitato. Questo sarร la Notte per Alfonso ospitata presso lโNH Collection Grand Hotel Convento di Amalfi; dallโantico Chiostro dei Normanni alla passeggiata sulla baia di Amalfi, la serata si articolerร in percorsi storici, degustazioni a una cena al chiaro di luna, che vedrร alternarsi ai fornelli Peppe Guida, Gennaro Esposito, Nino Di Costanzo e Claudio Lanuto. Mentre i dessert saranno cura di Nicola e Andrea Pansa e di Sal De Riso.
La famiglia Pansa, che per prima ha creduto nel Santarosa Pastry Cup come vetrina per raccontare il patrimonio della Costiera Amalfitana e della sua pasticceria, ha avuto un ruolo fondamentale anche nellโorganizzazione della Notte per Alfonso: โSal e Alfonso sono stati centrali nel progetto Santarosa sin dal primo giorno. Abbiamo sempre viaggiato insieme, condiviso tutto, faccio ancora fatica a parlare di Alfonso al passatoโ racconta Nicola โLui si รจ sempre impegnato per la causa lontano dai riflettori, lo ricordo nelle scuole o nelle visite presso le case degli anziani, per portare un poโ di sostegno, come nello spirito dellโevento. Non gli sono mai mancati i palcoscenici, eppure ha sempre preferito stare defilato, salvo poi mettere tutto se stesso per aiutare il suo territorio. E mi faceva male pensare di non ricordarlo, questโanno: ho contattato sua moglie Teresa, รจ stata molto felice. Poi รจ stato semplice come organizzare una partita di calcetto: ho contattato gli amici, professionisti affermati che in genere รจ difficile mettere dโaccordo. E invece tutti hanno risposto presente, abbiamo trovato una data: cโรจ il desiderio di omaggiare lโuomo, ancor prima che il professionista, perchรฉ ci sentiamo tutti in debito con Alfonso, che รจ stato un ambasciatore fin troppo silenziosoโ.
La serata non sarร aperta al pubblico, ma riunirร tanti pasticceri che negli anni si sono avvicendati al concorso, le istituzioni locali e la famiglia Pepe, โma รจ nellโanimo di ognuno di noi lavorare per organizzare presto, quando la situazione lo permetterร , un evento aperto al pubblico, a SantโEgidio del Monte Albino, in cui tutti saremo impegnati a rendere omaggio ad Alfonsoโ. Nel frattempo, la serata del 28 settembre sarร occasione per annunciare lโistituzione di un nuovo premio intitolato ad Alfonso Pepe, per celebrarne la capacitร di valorizzare i prodotti locali, dagli agrumi dei Monti Lattari allโalbicocca del Vesuvio Pellecchiella, al fico bianco del Cilento: โLโanno scorso, consapevoli che Alfonso stesse molto male, abbiamo deciso di conferirgli un premio alla carriera, intitolato alle Eccellenze del territorio; dalla prossima edizione del Santarosa Pastry Cup diventerร il premio Eccellenze del territorio Alfonso Pepe, per un pasticcere o uno chef campano capace di mettersi in evidenza per il suo ruolo di valorizzazione del territorioโ. Insomma, cโรจ molta voglia di ritrovarsi per ricordare il maestro: โQuesta รจ una cosa che non avremmo mai voluto fare, ma al tempo stesso non vediamo lโora di fare. Eravamo abituati a stare sempre insieme con Alfonso, sarร strano non averlo con noi. Ma ci sentiamo orgogliosi, speriamo che questa cosa lasci il segno e sia dโesempio per le nuove generazioniโ.
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd