Food delivery

La Mappa del cibo a domicilio in Italia nel 2020 che ha visto trionfare il food delivery

Mentre le proposte piรน ordinate si confermano pizza, hamburger e sushi, crescono in modo esponenziale gli ordini online di gelato e poke. Ecco come sta andando il 2020 del food delivery letto sulla Mappa del cibo a domicilio in Italia di Just Eat.

  • 22 Ottobre, 2020

2020. Lโ€™anno del food delivery

Come ogni anno, da quattro anni a questa parte, Just Eat pubblica i dati raccolti dal suo Osservatorio sul mercato del food delivery online. Operazione che una delle piattaforme leader della consegna di cibo a domicilio in Italia e in tutta Europa si รจ sempre preoccupata di avallare per sancire il crescente interesse di un pubblico eterogeneo verso i servizi di food delivery. Tracciando al contempo la diversificazione dellโ€™offerta e il miglioramento degli standard qualitativi cui รจ andato incontro il genere per soddisfare una domanda sempre piรน esigente. Nel 2020, perรฒ, il tracciamento dellโ€™Osservatorio รจ quanto mai calzante per fotografare una situazione che ha โ€œbeneficiatoโ€ delle restrizioni imposte dallโ€™emergenza sanitaria, con il food delivery diventato risorsa mai cosรฌ apprezzata prima, stimolo per la creativitร  dei ristoratori da un lato, soluzione sicura e versatile per moltissimi consumatori dallโ€™altro. Nello specifico, il sondaggio analizza il segmento delle ordinazioni di cibo a domicilio che passano attraverso la praticitร  delle piattaforme online, che nel 2020 rappresentano un 20-25% del traffico dellโ€™intero settore del food delivery (nel 2019 era fermo al 18%), per un valore di 700-800 milioni di euro entro la fine dellโ€™anno e una stima per il 2021 che punta dritta al miliardo di euro. A questi dati si aggiungono i risultati del sondaggio direttamente sottoposto da Just Eat a un campione dei propri clienti: per il 90% di loro, durante il lockdown, il food delivery si รจ rivelato un servizio essenziale.

delivery: Poke

I cibi e le cucina piรน ordinate. Boom di poke e gelato

Su queste basi, รจ stata stilata la Mappa del cibo a domicilio in Italia, che racconta tendenze di consumo, gusti e abitudini a tavola dei fruitori di food delivery di 30 cittร  dโ€™Italia. E con lโ€™occasione aggiorno la top 10 delle cucine piรน ordinate dagli italiani tramite le piattaforme online. Nonostante gli sforzi creativi e le soluzioni originali con cui si sono cimentati molti cuochi negli ultimi mesi per adattare la propria proposta al food delivery, perรฒ, la classifica dei cibi piรน ordinati per una cena in casa resta saldamente guidata da tre must del genere: pizza, hamburger (col cheeseburger in testa nella categoria) e giapponese (prevalentemente sushi), sul podio in questโ€™ordine, dal primo al terzo piazzamento. Seguono cucina cinese, pollo e genericamente i dolci. Tra le proposte esotiche entrano in top ten anche il poke (che fa cosรฌ registrare una crescita di richieste pari al +133%), la cucina messicana (molto amati tacos e burritos) e quella greca. Ma la fotografia delle preferenze registra anche lโ€™ascesa del gelato tra gli sfizi piรน ordinati tramite piattaforme online (e questo รจ indubbiamente un segno della necessitร  di cambiare abitudini durante e subito dopo il lockdown), con un incremento rispetto al passato del 110%. Scendendo ancor piรน nel dettaglio, tra i piatti piรน ordinati nei primi mesi del 2020 in Italia emergono molte pietanze protagoniste di cucina straniere, tra conferme – dai ravioli cinesi alla griglia al riso alla cantonese, al kebab โ€“ e cucine emergenti, come quella mediorientale o thailandese. Per non parlare della nascente passione per bao e ravioli al vapore.

La cittร  che ordinano piรน a domicilio

Ognuna delle cittร  analizzate, perรฒ, mostra di avere la sua preferenza: Firenze e Padova sono le cittร  del gelato, Roma, Napoli e Torino del poke; a Rimini si preferisce andare sul sicuro con una piadina della tradizione, mentre a Messina e Cagliari si prediligono gli hamburger. E a Pescara piace molto il sushi. In crescita in tutta Italia anche il mercato del wine delivery. Ma quali sono le cittร  piรน in crescita per numero di ordini (calibrati ovviamente sulle richieste registrate da Just Eat)? Rimini, Ravenna, Taranto, Brescia e Reggio Emilia. E in generale tutti quei centri urbani con un numero di abitanti compreso tra le 100mila e le 200mila persone. In valore assoluto, invece, il maggior numero di ordini si registra a Roma, seguita da Bologna e Milano

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd