ร una chiamata allโazione quella che il Canada rivolge a chi si ritiene capace di innovare. Una sfida da combattere insieme, contro lo spreco alimentare. La Food Waste Reduction Challenge rappresenta lโapproccio canadese a una piaga che, da ben prima della pandemia, coinvolge (e travolge) il mondo intero: un terzo del cibo prodotto nellโarco di un anno, in tutto il Pianeta, non sarร mai consumato. La responsabilitร spetta a ogni anello della catena, dalla fase produttiva alla trasformazione della materia prima, passando per la distribuzione fino ad arrivare al consumo, domestico e non. Dunque il Canada, attraverso le parole del suo ministro allโAgricoltura, Marie-Claude Bibeau, ha annunciato di voler intraprendere una strategia a lungo termine per contrastare lo spreco senza necessariamente fare appello a un impianto sanzionatorio, e piuttosto incentivando pratiche che creando valore e impresa riducano la propensione agli sprechi in funzione di un vantaggio per i singoli e per la collettivitร . Dunque la sfida lanciata ai creativi รจ quella di far emergere le migliori idee utili a trasformare ciรฒ che solitamente รจ considerato un rifiuto in impulso per lโeconomia, riducendo cosรฌ lโimpatto economico sulle casse canadesi dello spreco alimentare, che vale quasi 50 miliardi di dollari canadesi (circa 3,2 miliardi di euro) e โconsumaโ piรน della metร del cibo prodotto nel Paese, senza che questo possa arrivare in tavola.
Lโimpegno del governo รจ serio, come testimonia lo stanziamento di una cifra equivalente a 7 milioni di euro per finanziare le idee piรน meritevoli di essere messe in pratica in quanto approcci innovativi al fare impresa. Fino al prossimo 18 gennaio, quindi, un portale online dedicato raccoglierร le proposte di chi รจ interessato a partecipare, a patto che sia chiara la potenziale applicazione del concetto a un modello di business sostenibile e realmente efficace per prevenire lo spreco di cibo o favorirne la trasformazione, a qualsiasi livello della filiera. Per lo stesso motivo, รจ stato individuato anche un gruppo di esperti che affiancherร gli ideatori dei progetti migliori, per favorirne la transizione verso un modello pronto a ricevere il finanziamento dello stato, che prevede di stanziare circa un milione di euro per ogni idea vincente. Di questo processo di contrasto al cibo, perรฒ, fa parte anche una strategia mirata a implementare la trasformazione dei prodotti alimentari con lโobiettivo specifico di prolungarne la shelf life. A questo scopo saranno indirizzati altri 7 milioni di euro. โAbbiamo bisogno di soluzioniโ, scandisce la voce che introduce la Food Waste Reduction Challenge โe sappiamo che il mondo รจ pieno di menti capaci di innovareโ. Lโappello รจ rivolto principalmente ai canadesi, ma anche agli stranieri muniti di idoneitร per intraprendere unโattivitร dโimpresa in Canada.
https://impact.canada.ca/en/challenges/food-waste-reduction-challenge
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd