Prodotti

Gourmet Giappone. Shop online di prodotti rari giapponesi per scoprire la cucina washoku

Spedizioni in tutta Italia per un progetto che nasce a Milano, dallโ€™iniziativa di Maiko Takashima e Lorenzo Ferraboschi. Gourmet Giappone si propone come vetrina online di prodotti poco conosciuti in arrivo da piccole realtร  giapponesi.

  • 11 Gennaio, 2021

Dopo lโ€™anno appena trascorso, lโ€™avvio di una nuova vetrina di e-commerce gastronomico quasi non fa piรน notizia. Chi ha saputo organizzare le idee e prevedere sin dallโ€™inizio della primavera scorsa il lungo โ€“ interminabile – decorso di questa paralisi a singhiozzo di tutte le attivitร , che ha messo in pausa le nostre vite, da mesi contiene i danni grazie allโ€™elevato volume di traffico generato da acquisti online e consegne a domicilio. E il segmento della grocery online, ben piรน dei piatti da chef, ha trovato slancio ulteriore rispetto a una crescita giร  in atto negli ultimi anni. Non tutte le operazioni, perรฒ, hanno lo stesso valore, nรฉ spiccano, necessariamente, per originalitร .

Bardana in salsa di soia

Bardana fermentata in salsa di soia

Gourmet Giappone. Lo shop online

Il progetto Gourmet Giappone, per la competenza degli attori che lโ€™hanno ideato non meno che per lโ€™ambizione dellโ€™operazione, invece, รจ una nuova vetrina da tenere dโ€™occhio. Uno spazio virtuale che accoglie e riunisce piccoli produttori giapponesi per aprire loro le porte del mercato italiano, raccontandone la storia, e le origini e i processi di produzione delle specialitร  in vendita, molte delle quali alla prima prova oltre i confini del Giappone. Dietro allโ€™iniziativa, dicevamo, cโ€™รจ la professionalitร  maturata sul campo di Maiko Takashima e Lorenzo Ferraboschi, nomi noti nel panorama della ristorazione meneghina per lโ€™impegno a divulgare la cultura gastronomica giapponese (e non solo) in cittร , con progetti di successo che spaziano da Sakeya a Carico, senza dimenticare il ruolo come distributori, con Sake Company e Wagyu Company. Dunque, lโ€™ultima novitร  nasce con lโ€™obiettivo di approfondire il discorso su importazione e distribuzione di prodotti giapponesi di nicchia, in gran parte ingredienti tipici della cucina nipponica, ancora poco noti in Italia e in Europa, venduti in esclusiva sulla piattaforma online di Gourmet Giappone.

I piatti della cucina washoku

Gli ingredienti della cucina washoku

Il focus, quindi, รจ puntato sulla cucina washoku, emblema della tradizione giapponese a tavola, oltre le tendenze da tempo esportate in tutto il mondo (dal sushi allโ€™ormai onnipresente e sbandierata carna wagyu). Milano, tra le piazze dโ€™Italia, รจ la cittร  che piรน ha saputo approfondire, negli ultimi anni, gli aspetti meno noti e piรน popolari di questa cultura, tutelata dal 2013 dallโ€™Unesco. E diverse sono le insegne impegnate a raccontarla in modo fedele (pensiamo a Gastronomia Yamamoto, a Kanpai, allo stesso Sakeya). Meno scontata รจ la possibilitร  di reperire gli ingredienti per replicarla a casa, col plus di acquistare prodotti di qualitร , di origine certificata e che hanno una storia da raccontare. Gourmet Giappone parte da alcune categorie essenziali: le salse, i condimenti, il riso, gli tsukemono, ma anche sake, matcha e tรจ verde. La vetrina si popolerร  col passare dei mesi, fino a raggiungere un numero massimo di produttori e prodotti in catalogo.

Fiori di ciliegio sotto sale

Fiori di ciliegio sotto sale

Il catalogo di Gourmet Giappone

Tra le proposte inconsuete giร  in vendita, si apre il mondo delle salse di soia: non solo la scura, piรน nota, ma anche quella bianca, prodotta in quantitร  limitata e frutto di un rapporto grano/soia decisamente sbilanciato a favore del primo (mentre nella salsa classica il rapporto รจ 1:1). Tra i condimenti, cโ€™รจ la famiglia delle salse a base di succo di agrumi (yuzu, daidai, yukonโ€ฆ); e poi dashi, salsa ponzu (proposta in diverse tipologie), ajidashi (a base di dashi di alga o di pesce, salsa di soia, mirin, sake e zucchero, solitamente utilizzata per condire soba e udon), salsa di sesamo. E aceti in piรน varianti, prodotti nella penisola di Chita da Shizen Hakko: di kiwi, di mirtilli, arancia. Gli tsukemono, invece, sono lโ€™equivalente dei nostri sottaceti: verdure di stagione marinate, perfette se accompagnate da riso bianco, ma ottime anche da sole. Anche in questo caso, la categoria รจ molto variegata, con preparazioni che differiscono per ingredienti di marinatura (sotto sale, in aceto o miso, con salsa di soia), metodo di fermentazione, territorio di provenienza. Gourmet Giappone ne proporrร  un assaggio ampio, in arrivo da unโ€™azienda ultracentenaria (Daiyasu), dai fiori di ciliegio al sale alla bardana (radice molto popolare nella cucina giapponese, anche detta gobo) in salsa di soia, ai germogli di bambรน al pepe sansho, ai funghi shimeji in salsa di soia, al daikon marinato alle prugne.

Nellโ€™ottica di introdurre allโ€™utilizzo di ingredienti cosรฌ particolari, la sezione blog della piattaforma proporrร  anche ricette e approfondimenti. Pagamento online, spedizioni in tutta Italia (gratuite per ordini superiori ai 60 euro), disponibile anche un catalogo B2B. E presto ci sarร  la possibilitร  di abbonarsi per ricevere la box mensile con un assortimento di prodotti e le relative istruzioni per lโ€™uso.

www.gourmetgiappone.com

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd