Saper sviluppare una comunicazione capace di aumentare il valore del brand (e, ancora prima, non danneggiarlo) si rivela operazione sempre piรน complessa. Nellโepoca dei social network, una svista puรฒ rivelarsi fatale, come dimostra il caso de La Molisana โ solo lโultimo, in ordine di tempo โ che ha tenuto banco per giorni, polarizzando gli schieramenti di favorevoli e contrari. Nel settore dellโagroalimentare, la strategia intrapresa da oltre un anno a questa parte dalla cantina Caviro si rivela, in tal senso, particolarmente efficace.
Tanto piรน che, nel caso specifico, la sfida รจ quella di modificare la percezione dei consumatori verso un brand fin troppo noto, e non certo per le sue qualitร sopraffine. Dal 2019, Caviro โ che รจ la piรน grande cooperativa vinicola dโItalia โ ha intrapreso un percorso con Garage Raw, agenzia che ne cura la comunicazione digitale con lโobiettivo di smontare i pregiudizi su un prodotto che di certo non troverete nella Guida Vini di Gambero Rosso, ma che รจ pur sempre il best seller dellโazienda, il Tavernello. Cosรฌ, negli ultimi mesi, il vino in cartone piรน popolare dโItalia ha inanellato una serie di successi comunicativi, trovando nellโironia un mezzo ideale per superare gli stereotipi che accompagnano da sempre le considerazioni sul prodotto. Ne รจ esempio la campagna di pubblicitร online che ha coinvolto il comico Maccio Capatonda, nei panni di un finto esperto di vino (con la complicitร di tre veri addetti ai lavori: Luca Gardini, Alessandro Pipero e Andrea Gori, giร assoldati alla fine del 2019 per unโoperazione altrettanto irriverente): diffuso alla fine dellโestate 2020, il video ha cumulato milioni di visualizzazioni.
Da tempo, insomma, Caviro ha iniziato a lavorare sullโopportunitร di scrollarsi di dosso lโimmaginario fanรฉ associato alle prime pubblicitร del Tavernello, che pure, nel loro genere, sono state pioniere nellโutilizzo del mezzo televisivo per raggiungere il grande pubblico: โLa comunicazione di Tavernello era semplice, spensierata, rivolta a un pubblico modernoโ ricorda oggi Benedetto Marescotti, marketing manager di Caviro โe la pubblicitร era fatta sulle tv private, quelle che poi sarebbero diventate il network di Mediasetโ. Cosรฌ Caviro presentava la rivoluzione del vino in brik di Tetra Pak, battezzato nel 1983 con il nome Tavernello. Ma nella strategia odierna, in un settore come quello vinicolo che con difficoltร riesce a comunicarsi in modo accattivante, Tavernello ha cambiato pelle con unโoperazione di rebranding convincente, avviata giร nel 2017, a partire dal ripensamento del logo.
E fare un giro sul profilo Instagram di Tavernello Italia lo dimostra. Al motto de โlโorgoglio, senza pregiudizioโ, lo stile della pagina รจ quanto mai curato, con grafiche realizzate ad hoc, riferimenti alle piรน celebri opere del mondo dellโarte (Ceci nโest pas un brik, recita la grafica ispirata a Renรฉ Magritte, che immortala un brik Tavernello, invitando a superare i preconcetti, scegliendo oltre lโetichetta), scatti fotografici patinati, degni di una rivista di moda.
E poi cโรจ lโinvito a โgiocareโ, che coinvolge chi guarda in modo ironico; ma anche il consueto fare scanzonato che accompagna il suggerimento a scoprire nuovi prodotti della casa (per promuovere il Tavernello bio, per esempio, la pagina fornisce lโironico identikit dellโambientalista: โChiedetegli cosa legge, vi risponderร le etichette. Lo troverete nel reparto Bio del supermercato a indagare con aria inquisitoria sulla provenienza della quinoa. Gli unici prodotti degni della sua attenzione provengono da agricoltura biologica, sono naturali, senza conservanti, coloranti e OGM. Ha detto no allโolio di palma e sรฌ a Tavernello Bioโ). Non ultimo, lโinvito a guardare il bicchiere mezzo pieno (di Tavernello), per affrontare il 2021 con ottimismo. Anche perchรฉ se ce lโha fatta Tavernello a svecchiarsi, ce la possiamo fare tutti.
Niente da mostrare
Resetยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.