Di sapore in sapore. Semplice come evocare un ricordo dโinfanzia, come muoversi alla scoperta di un territorio e di chi ne conserva le tradizioni. Per raccogliere le storie di un luogo e di chi lo abita. La voce narrante รจ quella di Iside De Cesare, chef alla guida del ristorante La Parolina di Trevinano, nella campagna di Acquapendente, in vista del lago di Bolsena. Siamo al confine tra Lazio, Umbria a Toscana, dove Iside e suo marito Romano portano avanti, ormai da piรน di 15 anni, un progetto di ristorazione che parla la lingua dellโalta cucina lontano dai riflettori delle grandi cittร .ย Unโidea sostenuta dalla ricchezza di risorse che il territorio circostante sa offrire (dalla cacciagione ai tartufi del Monte Amiata, allo zafferano di Acquapendente o alle nocciole dei Monti Cimini; ma anche pesce di lago) e dalla mano felice di Iside in cucina (scuolaย Heinz Beckย eย Salvatore Tassa).ย Ora La Parolina apre le porte agli spettatori di Gambero Rosso HD, offrendo a tutti unโopportunitร per viaggiare da casa, in attesa che si possa tornare a farlo per davvero.
Di sapore in sapore รจ il titolo del nuovo format ideato in prima persona da Iside, in collaborazione con Irish Braschi, che ne cura anche la regia. I sapori sono quelli che ci consentono di esplorare il gusto, e analizzarlo da una prospettiva ogni volta diversa, prima di ritrovare lโequilibrio nel piatto: salato, dolce, piccante, agrodolceโฆ Note complementari per valorizzare i prodotti del territorio, ed esaltarne la natura. Ogni puntata, dunque, รจ dedicata a un gusto, fil rouge per la creazione di una ricetta, ma anche prospettiva di vita. A Iside il compito di condurre la riflessione, lasciando andare libero il pensiero, in una narrazione che a tratti diventa flusso di coscienza, ma si conclude sempre in cucina. Come nel primo episodio della serie, incentrato sul sale e sulla sapiditร . Di un prodotto, di una preparazione che mira alla concentrazione dei sapori, ma pure della vita.
Nel racconto entrano i piatti storici della cuoca โ come lโuovo alla carbonara o il baccalร aglio, olio e peperoncino, primi protagonisti in onda โ la vita al ristorante, il paesaggio della Tuscia e i suoi colori. Ma anche i produttori locali, chiamati a raccontare i propri prodotti, sotto lo sguardo attento di Iside, che da loro si rifornisce abitualmente. Di sapore in sapore, cosรฌ, diventa un modo per parlare di sistema territoriale, realtร rurali dโeccellenza (come ce ne sono tante in Italia), ristorazione di qualitร , in un periodo difficile per lโintero comparto e tutte le filiere dellโagroalimentare correlate. La voce di Iside De Cesare รจ gentile, appassionata e competente.
Di sapore in sapore รจ in onda su Gambero Rosso HD, canale 132 e 412 di Sky, ogni mercoledรฌ, alle 12 e alle 21.30.
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd