Innovazione

The Circle e la scommessa sul B2C: nasce la prima linea di pesti acquaponici

Lโ€™azienda fondata alle porte di Roma cinque anni fa รจ un riuscito esempio di come la coltivazione acquaponica puรฒ rinnovare il settore agricolo. Il 2021 sarร  un anno di crescita a novitร , dalla campagna di equity crowdfunding alla prima linea di prodotti trasformati dedicati al consumatore finale.

  • 05 Febbraio, 2021

The Circle e le potenzialitร  dellโ€™acquaponica

Il settore delle coltivazioni fuori suolo รจ in espansione, sostenuto da tecnologie sempre piรน mirate a ottimizzare la produzione riducendo gli sprechi e puntando alla qualitร  del prodotto finale. Lo abbiamo visto a proposito della fattoria verticale che sta per nascere alle porte di Milano, a sugello di anni di sperimentazione condotta da Planet Farms. E con puntualitร  lโ€™Italia dellโ€™agritech dimostra di essere pronta a competere con le migliori realtร  internazionali per numero e livello di specializzazione delle startup che investono nel segmento.

I soci di The Circle

The Circle รจ lโ€™azienda agricola ed energetica fondata a Monteporzio Catone, nella campagna romana, nel 2017. Obiettivo di Valerio Ciotola, Simone Cofini, Lorenzo Garreffaย eย Thomas Marino – quattro amici uniti dal desiderio di sviluppare un progetto sostenibile e competitivo, capace di far fronte ai cambiamenti ambientali, in grado di combattere gli sprechi e produrre cibo di qualitร  in collaborazione con gli chef โ€“ esplorare le potenzialitร  dellโ€™acquaponica, coltivazione idroponica integrata allโ€™allevamento di pesci, in regime simbiotico.

Acquaponica da The Circle

Nel giro di cinque anni, la scommessa dei ragazzi si รจ rivelata vincente: partiti da un impianto acquaponico di mille metri quadri (il primo in Italia di queste dimensioni), grazie a un bando della regione Lazio, giร  nel 2018, raggiungevano lโ€™autonomia energetica grazie a un sistema di pannelli fotovoltaici (sappiamo che, perchรฉ il comparto delle vertical farm possa rappresentare davvero una conquista per il futuro dellโ€™agricoltura, รจ fondamentale investire sulle energie rinnovabili).

Insalate coltivate in acquaponica

 

La societร  si allarga. La campagna di equity crowdfunding

Lโ€™anno successivo, lโ€™attivitร  cresce, con la costruzione di una nuova serra a coltivazione verticale; nel frattempo, The Circle arriva anche al Nord, aprendo un impianto acquaponico alla Giudecca di Venezia, mentre cresce lโ€™impegno sul tema della sostenibilitร  alimentare, con progetti collaterali sviluppati a Milano e Bologna. Prossimo obiettivo? Crescere ancora, realizzando il piรน grande impianto di coltivazione acquaponica dโ€™Europa, a partire dal finanziamento ricevuto dallโ€™UE nellโ€™ambito del piano di sviluppo Horizon, che investe sullโ€™innovazione tecnologica applicata al settore agricolo. Dunque, a partire dal 12 febbraio, partirร  sul portale Backtowork24 una campagna di equity crowdfunding che รจ un invito per tutti a partecipare, acquisendo quote della societร  e sposando dunque i valori che The Circle porta avanti, con il plus di poter raccogliere gli utili dei successi futuri. La quota minima di partecipazione รจ di 400โ‚ฌ; a partire da 20milaโ‚ฌ, invece, si acquisiscono diritti amministrativi e di voto. Ogni investimento potrร  essere detratto al 50% dalle imposte del modello F24 dellโ€™anno corrente. Intanto, lโ€™attivitร  non si รจ mai interrotta, anche se i fatti straordinari dellโ€™ultimo anno hanno imposto di studiare una nuova strategia.

Taglio dell'insalata

I pesti acquaponici

Dalle origini, The Circle ha puntato a consolidare il rapporto con la ristorazione come primo canale di vendita, con la garanzia di fornire ai cuochi piรน attenti alla trasparenza delle filiera e alla qualitร  (anche in termini di impatto ambientale) delle materie prime un prodotto competitivo e soddisfacente. La paralisi del canale Ho.Re.Ca., che molto lentamente tornerร  alla normalitร , ha indotto a concentrare gli sforzi su una linea di produzione complementare, dedicata al consumatore finale. Cosรฌ nasce la prima collezione di trasformati in barattolo, pesti realizzati con insalate acquaponiche, ora in vendita sullโ€™e-shop dellโ€™azienda. Creati in collaborazione con lo chef Alain Rosicaย di Belvedere dal 1933, i pesti di The Circle sono prodotti con le stesse foglie destinate alla ristorazione e hanno un elevato standard di aroma e qualitร . Tre le variazioni sul tema (in barattoli da 190 gr, al costo di 6,50 euro): Rucolinoย (con Rucola, Ricotta e Anacardi), Orientalย (conย Senape, Mizuna, Spinacio Giapponese, Frutta Seccaย e Grana Padano), Oriental Veganoย (conย Senape, Mizuna, Spinacio Giapponese e Frutta Secca). Per la trasformazione i ragazzi hanno coinvolto unโ€™azienda agricola biologica, di Moricone, Allโ€™Ombra del Cerro di Stefano Forti.ย I pestiย sono solo il primo prodotto di una linea di trasformati che prenderร  forma nel corso del 2021, tra tisane ed erbe aromatiche essiccate.

www.thecircle.global

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd