Solidarietร 

Il Pranzo a Mille delivery. 30 chef cucinano per il Banco Alimentare del Piemonte

In tempo di Covid, anche i pranzi solidali diventano delivery. Cosรฌ lโ€™iniziativa del Banco Alimentare del Piemonte, che organizzava la tradizionale Cena a Mille con la collaborazione di chef dโ€™eccellenza si trasforma in un Pranzo a Mille in versione delivery.

  • 05 Aprile, 2021

Il Pranzo a Mille delivery

Il presidente del Banco Alimentare piemontese Salvatore Collarino spiega cosรฌ il nuovo corso: โ€œPer 5 anni di fila, fino al 2018, abbiamo organizzato sotto Natale la Cena a Mille, poi lโ€™abbiamo sospesa per ragioni logistiche, ma abbiamo sempre pensato di riprendere unโ€™iniziativa che aveva dato a famiglie in difficoltร  un messaggio importante. E abbiamo deciso di riprenderla proprio in questโ€™anno cosรฌ difficile, e simbolicamente dopo la Pasqua, come segnale di rinascita e di speranza. Necessariamente in modalitร  delivery. Abbiamo chiamato a raccolta il gruppo di chef delle prime edizioni, dopo di che abbiamo assistito a un passaparola inatteso fra i colleghi, tutti volevano partecipare, esserci, in un progetto comune che guarda al futuro. E cosรฌ siamo arrivati a 30 chef, un successoโ€.

Per lโ€™appuntamento fissato per 11 aprile si รจ mobilitato davvero un piccolo esercito della solidarietร  torinese: 28 ristoranti, oltreย 30 chef, di cui benย 10 stellati, 250 volontari, molti in versioneย rider per le consegne,ย 250 boxย (contenenti ognunoย 4 pranzi da 3 portate, primo, secondo e dessert), da donare a famiglie in difficoltร , oltre a 14 aziendeย di produzione del cioccolato (che a Torino รจ di casa, da Castagna a Gobino, Baratti, Odilla, Appendino, La Perla, Peyrano, Pfatish…), un panificatore Maestro del gusto – Rudy Marangon di Agribiscotto – i sommelier dellโ€™Ais, il Consorzio delle Doc Freisa di Chieri e Collina Torinese e 5 cantine vinicole dal Piemonte e dal Friuli Venezia Giulia. Il tutto per 1000 pranzi di festa, con la collaborazione fattiva di personaggi come Clara e Gigi Padovani, grandi esperti di cioccolato e di food e di altri amici del Banco che hanno coinvolto anche volti nuovi, e tutti hanno accettato conย grandissimo entusiasmo.

Sformato su fonduta di formaggio

Gli chef del Pranzo a Mille

Qualche nome? Antonino Cannavacciuolo, Matteo Baronetto, Federico Zanasi, Claudio Vicina, Fabrizio Tesse, Marco Sacco, Alessandro Mecca, Alfredo Russo, Mariangela Susigan, Giovanni Grasso e Igor Macchia, accanto a locali storici come il San Giors e Le Tre Galline, EraGoffi, e poi Eataly, Antonio Chiodi Latini, il Carlina, Cornoler, pure una chef cinese, Silvia Ling del ristorante Zheng Yang.

Obiettivo comune offrire alle famiglie anche a casa non solo cibo, ma anche quel tocco di gusto e di esclusivitร  di un pranzo al ristorante. E oltre alle box del pranzo, i volontari di Banco Alimentare del Piemonte distribuiranno un kit di cose buone, dal caffรจ donato da Lavazza, partner storico dellโ€™iniziativa, ai grissini di Rudy Marangon, ovetti di cioccolato e gianduiotti, unaย bottiglia di vino, una tovaglietta per il centro tavola. E anche unaย piantina di fiori e unย libro โ€“ 4 editori legati al territorio, Daniela Piazza, Add, Scritturapura e Spunto hanno donato centinaia di libri – perchรฉ vogliamo il pane, sรฌ, ma anche le rose e buone letture che fanno bene.

Insomma una grande festa per una domenica diversa per chi fa piรน fatica. Oltre a un bel segnale per il settore della ristorazione, che soffre in modo particolare per la pandemia, ma ha una gran voglia di ricominciare. E ricomincia facendo la cosa giusta.

www.bancoalimentare.it

 

A cura di Rosalba Graglia

ยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma

Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]