Il Lazio? Eterna scoperta. Cosรฌ si presenta la regione negli Emirati Arabi, a tradurre in parole, visioni, sapori il patrimonio locale e presentarlo nella grande vetrina dell’Esposizione Universale. E non solo. ร proprio a Dubai che il Lazio concentra sforzi e iniziative per raccontare passato presente e futuro del territorio (e dei suoi migliori prodotti) seguendo il filo rosso di un’eccellenza ancora non abbastanza conosciuta. Lo fa al mondo intero in quel crocevia tra oriente e occidente che รจ Dubai, snodo del vivere contemporaneo che si trasforma, per sei mesi, in un hub di sinergie e relazioni culturali e commerciali nei padiglioni dell’Expo, come quello italiano, in cui Niko Romito (Tre Forchette e capolista della compagine dei grandi cuochi nella guida Ristoranti d’Italia del Gambero Rosso) รจ resident chef. La regione si presenta al mondo anche attraverso una serie di eventi che parlano di innovazione, prospettive, futuro, qualitร del cibo. Come The Speciality Food Festival, fiera dedicata alle novitร nel comparto gastronomico di qualche settimana fa, e il Forum sull’industria dell’agrifood di giovedรฌ 25 novembre al Grand Hotel Millennium Business Bay di Dubai “con diretta streaming sul sitoย Lazio Innova.
Si intitola A talk on agrifood, l’appuntamento nell’ambito della Settimana della Cucina italiana nel mondo che punta ad analizzare โScenari e prospettive della filiera dellโagroindustriaโ. Un comparto che si muove tra โTradizione e sperimentazione, innovazione e sostenibilitร โ snodi cardine ormai imprescindibili per il settore e il suo futuro. Si parla di agroalimentare, gastronomia, export, produzione e distribuzione in un dibattito a piรน voci che alterna esponenti del mondo delle istituzioni e dell’industria agroalimentare e ristorativa, in presenza o in collegamento internet. L’obiettivo รจ approfondire le potenzialitร del comparto in un mercato come quello del Medio Oriente che dimostra sempre piรน interesse verso le produzioni agroalimentari italiane. Per questo, occorre fare il punto โ ora – sulla situazione dell’export nel dopo (si spera) pandemia e sulle azioni di promozione, ne parleranno โ rispettivamente – Beatrice Calabrese, Senior Analyst della Camera di Commercio italiana negli EAU e Amedeo Scarpa, Direttore ICE Dubai. Mentre su tendenze di mercato negli Emirati e di grande distribuzione interviene Bhushant Gandhi, CEO di Truebell (la piรน importante azienda di importazione di food & beverage nellโarea), mentre Amani Khouchoue, Manager Letโs Organic food (store di bio della zona), focalizza l’attenzione sul comparto del bio. Una nicchia sempre piรน in espansione in un agroalimentare โ come quello del Lazio โ che si muove su filiere integrate che puntano su innovazione e sostenibilitร , come spiega Federico Sannella, Presidente della sezione alimentare di Unindustria.
La cucina del Lazio e la sua storia sono i temi dell’intervento di Leonardo Cinieri Lombroso, regista e produttore della serie “Italian Chefs” e di Carlo Hausmann, Direttore generale Agrocamera. Sul ruolo della produzione agroalimentare come tassello centrale anche del turismo enogastronomico di qualitร , interviene Paolo Cuccia, Presidente Gambero Rosso. A rappresentare il mondo della ristorazione, Alessandro Miceli, chef Bella Restaurant & Lounge, Antonello Colonna, chef e imprenditore laziale, ma anche Rosario Scarpato, Fondatore della XII edizione della โItalian Cuisine World Summitโ: Lโedizione emiratina della โItalian Cuisine World Summitโ.ย A introdurre l’incontro, Quirino Briganti, Coordinatore di Expo 2020 Dubai per la Regione Lazio e Giuseppe Finocchiaro, Console Generale dโItalia a Dubai.
Keynote
Intervengono
Tra gli esponenti del mondo della ristorazione:
Alessandro Miceli, chef Bella Restaurant & Lounge
Antonello Colonna, chef e imprenditore
Grand Hotel Millennium Business Bay di Dubai – 25 novembre h. 18 ora locale – diretta streaming sul sitoย Lazio Innova
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd