Eventi

A Modena, la gara culinaria con zampone e cotechino

Entrambi emiliani, rustici, saporitissimi e immancabili per dare il benvenuto allโ€™anno nuovo: zampone e cotechino diventano protagonisti di un contest culinario.

  • 10 Dicembre, 2021

La gara culinaria con zampone e cotechino

Non cโ€™รจ Natale senza panettone e pandoro. E non cโ€™รจ Capodanno senza cotechino e zampone, prodotti immancabili per salutare con affetto lโ€™anno passato e festeggiare quello che verrร , insieme alle lenticchie al sugo. Scatta la mezzanotte ed รจ subito festa, e questo in Italia significa solo una cosa: buon cibo. Protagonisti โ€“ insieme ad altre specialitร  โ€“ dei cesti regalo delle feste, zampone e cotechino saranno ora gli ingredienti base per una gara culinaria sui generis, indetta dal Consorzio Zampone e Cotechino Modena Igp. Lโ€™evento avrร  luogo lโ€™11 dicembre a Modena e coinvolgerร  gli Istituti alberghieri italiani che hanno vinto le passate edizioni. Unโ€™occasione unica per celebrare le eccellenze modenesi consumate in tutta la Penisola, che i cuochi in gara trasformeranno in piatti eleganti ed elaborati.

La giuria e l’evento

Ricette che vanno dallโ€™antipasto al dolce, e che saranno giudicate da un esperto dโ€™eccezione: Massimo Bottura, che presiederร  nuovamente la giuria composta da professionisti, addetti ai lavori e rappresentati delle istituzioni. Cuore dellโ€™evento sarร  lo showcooking, accompagnato dalla preparazione in diretta di zampone e cotechini, insaccati e legati a mano da esperti norcini, che racconteranno ogni fase di lavorazione, oltre a condividere curiositร , storie e aneddoti su questi prodotti antichi. Il contest si svolgerร , naturalmente, seguendo le misure di contenimento dettate dallโ€™emergenza sanitaria, e sarร  quindi possibile partecipare a partire dalle 10.30 del mattino, fino a esaurimento posti e con green pass alla mano.

Cotechino e zampone

Alla base di ogni piatto, i due grandi salumi emiliani, tra i fiori allโ€™occhiello dellโ€™antica tradizione di insaccati del territorio. Simili, ma con qualche differenza, entrambi buonissimi: il cotechino รจ un impasto fatto con i tagli meno nobili del maiale, come le carni dure e muscolose, nervose e con tanti tendini, le cotenne e il grasso duro. Un mix insaporito con sale, pepe e diverse spezie, insaccato nel budello, dalla consistenza piuttosto rustica e il gusto intenso. Lo zampone, invece, secondo la tradizione nato nel 1511 grazie al cuoco della famiglia Pico della Mirandola, รจ avvolto nella zampa anteriore del maiale. รˆ leggermente piรน calorico rispetto al cotechino, ma stiamo comunque parlando di salumiโ€ฆ perchรฉ privarsene proprio durante le feste?

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd