foodtech

Internet Festival 2022, un grande appuntamento foodtech

Lโ€™Internet Festival, in programma dal 6 al 9 ottobre a Pisa, vuole indagare la trasformazione digitale che รจ in atto anche nella food economy attraverso i protagonisti dei progetti piรน interessanti a livello sociale, di sostenibilitร  e di innovazione.

  • 05 Ottobre, 2022

Internet Festival 2022, gli appuntamenti foodtech

Da giovedรฌ 6 a domenica 9 ottobre va in scena a Pisa lโ€™Internet Festival, una manifestazione che cerca di immaginare diverse forme di futuro attraverso le visioni di ospiti provenienti da settori differenti, coinvolti in workshop, laboratori ed eventi in cui viene investigato il nostro rapporto con la trasformazione digitale. Per questa edizione il tema insolito abbinato allโ€™innovazione รจ lโ€™imperfezione, perchรฉ anche gli errori fanno parte della naturale evoluzione del sistema, sempre piรน indirizzato verso una tecnologia meno idealizzata e piรน ispirata a principi etici, solidali, sostenibili. In questo contesto trova molto spazio il mondo del cibo e del vino: gli organizzatori dellโ€™Internet Festival hanno creato diversi panel incentrati sul ruolo dellโ€™innovazione nel mondo enogastronomico. Dโ€™altronde da oltre dieci anni lโ€™Internet Festival ha come mission quella di scandagliare il nostro rapporto quotidiano con tecnologia e innovazione ed รจ difficile trovare un settore legato alla quotidianitร  come quello del food.

elaisian

Lโ€™innovazione nel mondo agrifood

Il primo appuntamento legato al mondo dellโ€™agribusiness รจ venerdรฌ 7 ottobre alla Scuola Normale Superiore di Pisa, dove si tiene il talk โ€œPrecision Farming e sostenibilitร  dellโ€™agricoltura: la gestione dei dati a supporto delle decisioniโ€, a cura di Regione Toscana (Direzione Agricoltura e Sviluppo Rurale), Ente Terre Regionali Toscana, Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura. Un tema giร  esplorato da Gambero Rosso, in particolare con Elaisian, startup accelerata da Startupbootcamp che si occupa di fornire uno strumento per lโ€™agricoltura preventiva con un hardware che colleziona dati per un algoritmo, intervenuta nellโ€™evento di Gambero Rosso a luglio a Milano โ€œTech&Startup: Food, Wine e Hospitalityโ€.

รˆ incentrata sulla sostenibilitร  e sullโ€™innovazione per la salvaguardia degli ecosistemi anche la giornata di sabato 8, in cui รจ previsto un incontro sul benessere animale alle 16.30 al Royal Victoria Hotel con la partecipazione di Animal Equality: Niccolรฒ Calandri presenta 3Bee, startup italiana che utilizza la tecnologia per proteggere le api con il progetto โ€œAdotta un alveareโ€, che consente di prendere simbolicamente in adozione delle api, da controllare durante tutto lโ€™anno tramite il proprio smartphone, e ricevere un vasetto di miele.

Nella stessa location, domenica 8 alle ore 18, sempre in materia di sostenibilitร , รจ in programma il talk โ€œChilometro zero e filiera corta. Quando le buone pratiche anticipano le leggiโ€, che presenta dei casi concreti di atteggiamenti utili e virtuosi in ambito di consumi.

Le imprese sociali, dal progetto di economia carceraria circolare al ristorante-impresa sociale

La tecnologia puรฒ essere anche utilizzata per creare delle iniziative sociali e Internet Festival lo ha voluto dimostrare invitando le menti dietro alcuni dei progetti piรน interessanti nati negli ultimi anni. Sabato 8 alle ore 15 al Royal Victoria Hotel รจ in programma un evento dal titolo โ€œSostenibilitร  nel settore agrifood. Cibo, moda ed economia sostenibile tra diritto ed innovazioneโ€, che vede la partecipazione di Carmine Falanga, creatore e promotore del progetto di economia carceraria circolare nato nel carcere di Alessandria โ€œFuga di saporiโ€, che ha lโ€™obiettivo di reinserire i detenuti in contesti lavorativi nel settore del food e si sta espandendo verso nuove realtร  carcerarie in Italia.

Domenica 9 ottobre racconta la sua esperienza Caroline Caporossi, italoamericana che insieme ad altre tre socie ha creato a Modena un ristorante-impresa sociale che si chiama Roots, un progetto autosufficiente che rende autonome le donne migranti con una proposta di cucina internazionale. Alle 15 al Royal Victoria Hotel si discute delle questioni legali ed etiche legate al mondo vegan con lโ€™esperta di alimentazione cruelty free ed avvocato Cristina Simeone.

Internet Festival 2022: gli eventi serali

Nelle serate di venerdรฌ 7 e sabato 8, al Royal Victoria Hotel, il festival cerca i legami piรน concreti e tangibili tra tech e food.

Venerdรฌ 7 alle ore 19.30 cโ€™รจ โ€œ(Im)perfetti a tavolaโ€, evento organizzato intorno al tema centrale della manifestazione, lโ€™imperfezione, che vede la partecipazione di Babaco e La Cenetta. Lโ€™incontro racconta di come lโ€™imperfezione puรฒ trasformarsi in una storia di successo: Babaco โ€“ giร  ospite di โ€œTech&Startup: Food, Wine e Hospitalityโ€ โ€“ รจ un delivery antispreco di frutta e verdura, che consegna a domicilio tutti quei prodotti che altrimenti sarebbero sprecati per difetti estetici o perchรฉ non conformi agli standard di altri canali di distribuzione, mentre La Cenetta รจ nato come evento di social eating che, tramite lโ€™utilizzo dei social network e del passaparola, porta persone che non si conoscono a partecipare a una cena informale dove divertimento, socialitร , condivisione e sostenibilitร  si incontrano.

Sabato 8 alle 19.30 ha luogo un esperimento collettivo di multisensorialitร  eno-musicale. Lโ€™idea รจ quella di investigare il rapporto tra i cinque sensi, il vino e la musica, a cura di CantinaJazz, una realtร  che propone da anni lโ€™accostamento del mondo enologico a quello musicale. Lโ€™evento vede la partecipazione del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agroambientali dellโ€™Universitร  di Pisa, Istituto di Fisiologia Clinica CNR ed รจ un esperimento che prevede lโ€™utilizzo di alcuni strumenti scientifici.

Allโ€™interno della manifestazione, per tutta la settimana dellโ€™evento trovano spazio anche cinque ristoranti di Pisa, che partecipano a un contest creato da Confesercenti Toscana Nord intorno al tema del gusto dellโ€™imperfezione. I clienti, per partecipare al contest, devono indovinare lโ€™ingrediente segreto aggiunto nellโ€™entrรฉe della tradizione preparato dai ristoranti Anita Osteria, Casa mia, La Sosta dei Cavalieri, La Buca, Il Quore, sia a pranzo che a cena.

Internet Festival โ€“ da giovedรฌ 6 ottobre a domenica 9 ottobre, ingresso gratuito โ€“ Pisa โ€“ https://www.internetfestival.it/

a cura di Maurizio Gaddi

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd