Esiste un universo parallelo in cui grani, farine e lieviti si intrecciano e danno vita ad alimenti straordinari che spesso troviamo sulle tavole dโItalia e nelle ricette piรน antiche che si tramandano di generazione in generazione. Prodotti genuini e autentici come pizza, focaccia ma soprattutto pane sono solo alcuni dei capisaldi della lievitazione italiana, frutto di pochi ingredienti ma che dietro la loro semplicitร nascondono regole ben precise: devozione, mestieri antichi, una vera e propria arte, sรฌ, lโarte bianca. Oggi, nella giornata mondiale dedicata al pane, vi riportiamo cinque semplici regole per riconoscere un buon pane (che potete trovare in versione cartacea nella guida Pane & Panettieri dโItalia 2023 con tanti altri spunti e approfondimenti).
Per appassionati e curiosi, ecco un mini-glossario dei lieviti, i quali da sempre ricoprono un ruolo fondamentale nella riuscita di un buon pane. Quanti ne conosciamo? E come funzionano?
https://www.gamberorosso.it/category/pane/glossario-dei-lieviti/
Abbonamentoย qui
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd