Vittorio Vallarino Gancia aveva recentemente compiuto 90 anni ed era considerato uno dei principi dello spumante italiano, tra gli eredi della dinastia piemontese che a metร Ottocento diede vita alle bollicine made in Italy. La sua scomparsa, sabato 12 novembre ad Asti, lascia un vuoto nel mondo del vino. Nato nel 1932, a Canelli, Vittorio Vallarino Gancia dedicรฒ la sua vita all’azienda di famiglia dando un grande contributo alla crescita dell’impresa che suo bisnonno Carlo costruรฌ nel 1850, dopo aver trovato la chiave giusta, con le uve moscato, per creare uno champagne italiano degno dei migliori prodotti francesi.
Nella sua lunga carriera, Vallarino Gancia ricoprรฌ diverse cariche: dalla presidenza della Camera di commercio di Asti a quella della Federvini e dell’Unione italiana vini, che lo ha definito un โesempio e un uomo di visioneโ. Fu anche presidente del Consorzio dell’Asti spumante. Il Consorzio di tutela Alta Langa Docg lo ha salutato come un โinsostituibile ispiratore e un grande sostenitore. Tutti i produttori, di ieri, di oggi e di domani, devono molto alla sua figura e alla sua azioneโ.
Cavaliere del lavoro dal 1994, Vallarino Gancia fu vittima di un sequestro lampo. Accadde nel 1975, quando fu rapito dalla Brigate rosse e liberato dopo poco tempo grazie al lavoro e al sacrificio dei carabinieri che individuarono il luogo in cui fu rinchiuso nei pressi di Acqui Terme. Vallarino Gancia lascia la moglie, Rosalba, e i figli Massimiliano e Lamberto. Dal 1996, รจ rimasto presidente onorario d Casa Gancia, acquistata tra 2011 e 2013 dalla Russian Standard, societร dell’imprenditore Roustam Tariko.
โPerdiamo un imprenditore che ha portato il Piemonte nel mondoโ, รจ stato il commento del ministro per la Pubblica amministrazione, Paolo Zangrillo. โSe ne va un grande imprenditore, re indiscusso dello spumante italianoโ, ha dichiarato la ministra del Turismo, Daniela Santanchรฉ. โCon Vallarino Ganciaโ ha affermato il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto โva via un grande imprenditore italiano e un pezzo importante di storia piemontese. Lo ricorderemo sempre per la sua competenza e per la lungimiranza imprenditoriale con cui ha fortemente contribuito a portare il meglio della nostra terra nel mondoโ.
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd