Web serie

Pizza: la serie web di Gambero Rosso con Luca Pezzetta

Luca Pezzetta, titolare della Pizzeria Clementina di Fiumicino (Tre Spicchi Gambero Rosso) e docente presso la Gambero Rosso Accademy testa in sei clip i forni Ooni per sei tipologie di pizze.

  • 11 Gennaio, 2023

Sei clip per sei pizze homemade

โ€œSi puรฒ fare la pizza a casa come quella che si fa in pizzeria?โ€ la risposta รจ sรฌ. Topping classici, ma per nulla banali, replicabili nel giardino di casa da tutti coloro che amano mettere le mani in pasta in modo creativo: abbiamo ideato una serie web dove Luca Pezzetta, pizzaiolo giovane e di riconosciuto talento, fornisce pesi, ingredienti e tempistiche per realizzare sei diversi lievitati, supportato dai forni di ultima generazione Ooni, imprescindibili per dar forma a pizze classiche e piรน golose. Nel dettaglio, teglia ripiena con formaggio fuso, porchetta e friggiteli; pizza napoletana (margherita);ย pizza allโ€™italiana classica quattro formaggi con porro arrosto e riduzione di pere. E ancora, romana stesura al mattarello (capricciosa)ย pizza in pala vegetariana con crema di zucca, castagne, zucca al forno, liquirizia, arachidi e pecorino; infine, pizza dolce al burro e caffรจ.

 

A proposito di Luca Pezzetta

Pizzaiolo e panificatore di spicco a livello nazionale, Luca Pezzetta, classe 1989, รจ originario di Marino, noto paese dei Castelli Romani. รˆ stato lโ€™ideatore del format di pizza in teglia servita in tavola, che ha spopolato nella Capitale, prima presso Lโ€™Osteria di Birra del Borgo, dal 2017 al 2021, e, oggi, a Fiumicino, nel suo locale: Clementina. Figlio di generazioni di pizzaioli e ristoratori, dopo la scuola alberghiera, Luca si รจ subito cimentato come cuoco negli storici ristoranti dei nonni e del padre Giustino, iniziando lรฌ la sua lunga gavetta. Grazie a queste esperienze, seguendo la sua grande passione per gli impasti, ha poi deciso di specializzarsi in modo piรน tecnico, frequentando importanti corsi di panificazione, studiando e facendo a Roma un percorso di formazione presso il Panificio Bonci e Pizzarium: unโ€™esperienza che รจ stata determinante per la sua carriera.

Dopo diverse esperienze nel settore, a dicembre 2017 Luca inaugura a Fiumicino il suo locale, Clementina, insieme al giovane imprenditore Jacopo Rocchi. Il suo progetto ruota intorno alla valorizzazione del territorio circostante, grazie alla collaborazione con aziende locali e alla quotidiana selezione della materia prima allโ€™asta del pesce di Fiumicino e direttamente dalle barche dei pescatori. Parlando di impasti, nella sua pizzeria Luca propone la pizza tradizionale romana, stesa a matterello e cotta a forno a legna, preparata con lievito madre e grani antichi: un blend di farine di grano tenero e duro ideato proprio da Pezzetta. Impossibile non assaggiare anche il suo padellino ad alta idratazione, cotto prima al vapore e poi nel forno statico, realizzato con farina di Maiorca. E, per finire, sul menu spicca la sua pizza in teglia, con biga rinfrescata per 24 ore. Nel locale di Fiumicino, lo scorso maggio, si รจ tenuta anche la cena a quattro mani con lo chef Fabio Verrelli Dโ€™Amico di Materiaprima Osteria Contemporanea (Pontinia, LT).

Lโ€™ultima interessante novitร  di Luca Pezzetta รจ lโ€™introduzione dei salumi di mare artigianali, preparati con il pesce fresco locale nei mesi estivi del 2022. Questa particolare linea รจ stata realizzata attraverso la frollatura e la stagionatura del pescato. Si tratta, in particolare di prodotti come salsicce, lonzino, bresaola e prosciutto di pesce, che stanno riscuotendo un grande successo tra la clientela.

Luca Pezzettaย  รจ anche uno dei protagonisti del gruppo di โ€œPeriferia Iodataโ€, lโ€™associazione no-profit, nata a Fiumicino nel 2021 da un gruppo di ristoratori e produttori con lโ€™obiettivo di tutelare e promuovere il patrimonio enogastronomico e la cultura agroalimentare locale.

Scopri tutte le puntate della web serie

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd