Leo non sa se รจ giorno o notte, se oggi il cielo di Cittร di Castello รจ nuvoloso o terso: i suoi occhi sono cuciti, e anche se gli รจ costato perdere i bulbi oculari ne ha guadagnato in olfatto.
Leo รจ un cocker spaniel, ha undici anni ed รจ uno dei cani piรน addestrati nella cerca di tartufo. A due mesi era giร nei boschi a scovare le pepite dโoro dellโUmbria.
โLa malattia degenerativa agli occhi รจ stato un colpo al cuore. Negli anni รจ peggiorato con infezioni che gli provocavano dolore, a quel punto i medici hanno scelto di togliergli i bulbiโ – racconta Lorenzo, il suo padrone-cavatore.
Il mondo visto da 40 cm di altezza รจ colmo di odori: terra bagnata, vegetazione boschiva, umiditร funghi, e tartufi.
โAnche dopo lโoperazione, lui a casa non ci voleva stare e ho continuato a portarlo con me in cercaโ โ chiosa con un sorriso Lorenzo.
Leo non molla mai, il naso รจ il suo punto forte: si agita, รจ pronto per lanciarsi in una nuova sfida.
La cerca inizia una mattina di novembre nel bosco tra sterpaglie, fiumiciattoli, terreno acquoso e sabbioso tipico della zona di Cittร di Castello che conferisce al tartufo una forma piรน globosa, meno tondeggiante di quella delle trifole affossate nella terra compatta di collina.
Come tutti i cani pastorini tipo i lagotti, Leo ha la capacitร di lavorare in maniera piรน pacata e ragionata rispetto a un bracco, di stazza piรน importante. Sa annusare bene il terreno, testarlo. La sua cecitร gli ha regalato un olfatto tanto fine che riesce ad avvertire lโodore dei tartufi anche a lunga distanza. Il suo talento smisurato lo ha reso quasi una star. E chissร che anche in questa cerca di un sabato di novembre non trovi una trifola che possa magari raggiungere lโestero: โun tartufo su tre distribuito nel mondo viene da Cittร di Castelloโ, chiosano da queste parti.
Leo ha fame di tartufi, cammina sveltissimo e stargli dietro รจ difficile. Eppure, Lorenzo sa come fare. Insieme passano sotto rami di alberi, fogliame autunnale, superano pungitopi, e sperano insieme che nessuno di quei milleottocento cavatori di Cittร di Castello, o di cinghiali ghiotti di tartufi, sia passato di lรฌ di recente a sfilare dalle mani qualche trifola.
La cerca รจ un lavoro di simbiosi. Il padrone non puรฒ fare a meno del cane e viceversa. I due parlano la stessa lingua fatta di suoni, silenzi, e movimenti: Leo cammina, cerca, raspa, annusa; Lorenzo dร comandi, scava, valuta. E intanto il percorso continua tra fiutate e controlli.
Quando il cocker avverte qualcosa di serio, parte spedito. Il cavatore lo segue, si fida. Leo individua il punto, ed รจ questo il momento topico della ricerca: comincia unโaltalena di movimenti e suoni tra lโanimale e lโumano fatto di zampate e โdovโรจโ pronunciati dal cavatore con tono intimo e spronante. Leo annusa e raspa, poi gironzola, e riscava, scodinzola, mentre la musica del โdovโรจโ di Lorenzo alza la tensione: โHo la battarella!โ โ dice lโuomo. Sono le pulsazioni che aumentano, mentre la coda di Leo si agita e i profumi mano mano vengono fuori. Quando il cocker individua definitivamente il tartufo non raspa piรน, direziona il naso verso il punto dovโรจ la trifola, come a passare il testimone al padrone. La simbiosi prende forma, lโuomo diventa cane e il cane diventa uomo. Lโuno si fonde con lโaltro: ora รจ il tartufaio a scavare delicatamente il terreno e ad annusarlo, e se la sua percezione olfattiva ancora non arriva, interviene in aiuto il cane.
Il cuore dei due pulsa, un nuovo tartufo bianco pregiato di Cittร di Castello piano piano si mostra. Con il vanghino il cavatore elimina il terreno intorno al tartufo cercando di fare delicatamente per non rovinarlo, quando lo vede con le mani scosta radici, sassi, pezzi di legno. E poi la gioia: eccolo. Il cavatore richiude la buca, un poโ per nascondere ad altri tartufai quel posto segreto, un poโ per rimestare bene le spore nel terreno. Leo non vede, ma sente il cuore del padrone, e si arrampica sulle sue gambe: vuole sapere comโรจ la pepita dโoro che ha trovato.
Lorenzo guarda il tartufo, lo tocca, lโannusa.
Le dimensioni non sono grandissime: โIn natura, quelli piรน grossi sono molto menoโ, dice. Questo รจ di circa 30 grammi, รจ globoso, perรฒ non รจ male: โQuelli tondeggianti hanno piรน valore sul mercato ma non รจ detto che siano migliori di qualitร โ.
Il colore รจ giallo vivo, ha delle screpolature che il tartufaio fa notare: โQuesto รจ in saluteโ. Non รจ opaco, e vuol dire che la trifola non รจ vecchia e non ha sofferto. Poi, delicatamente, pigia: il tartufo รจ resistente, non si riesce a penetrare, al contrario sarebbe stato catalogato come vecchio, o alla fine di un ciclo non completato in condizioni ottimali. Poi lโannusa, tante volte. Sente il miele millefiori, il fieno di prato stabile, sente lโaglio. I tre componenti sono in armonia e il verdetto รจ presto detto: quel tartufo bianco pregiato รจ ottimo, al giusto grado di maturazione. Non ci sono difetti, non si sente ammoniaca o marcescenza, profuma solamente e questo odore si spera duri il piรน possibile. Almeno dieci giorni.
Leo non vede, ma sente. Sa che quello che ha beccato รจ un ottimo bottino. Con gli occhietti sigillati scodinzola, รจ felice, vuole la sua ricompensa: a undici anni รจ ancora ghiotto di coccole.
Il cavatore mette la trifola in saccoccia e si riprende la cerca in silenzio del bosco dove i suoni vivi sono solo quelli di uccelli, di ruscelli, del calpestio dei piedi sul terreno. Il mistero del tartufo si รจ compiuto ancora una volta, per Lorenzo, per Leo e per tutti quei cavatori che piรน in lร , nel bosco di Cittร di Castello, hanno faticato, camminato, scavato, annusato. Cโรจ Andrea con Samba, un lagotto; cโรจ Daniele con Taro, un bracco; cโรจ Alessandro con Sally. Insieme hanno appena finito una cerca faticosa e ora serve una colazione corroborante: formaggio, Cannaiola, salsicce arrostite sulla graticola con spiedini di fortuna. Giร stanno pensando alla soddisfazione dei distributori che apprezzeranno i loro tartufi.ย Ma chi li guarda e sorseggia con loro del vino, sta immaginando delle tagliatelle al burro con il tartufo bianco che assaggerร in qualche ristorante di zona.
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd