Dal 1ยบ gennaio 2024 nel centro storico di Roma potranno aprire nuove pizzerie, gelaterie e kebab artigianali. Il primo giorno del nuovo anno, infatti, scadrร la norma che blocca lโapertura di nuovi laboratori artigianali alimentari allโinterno del sito Unesco e della cittร storica. Concedendo, di fatto, lโavvio di nuove attivitร in queste aree di Roma.ย Ma, con un numero di locali pari a 20.200, la Capitale รจ giร in cima alla lista dei comuni italiani per presenza di punti di consumo, secondo un’analisi Cga by NielsenIq (Niq).
Nei giorni scorsi la lista civica di Carlo Calenda aveva presentato una mozione per chiedere di prorogare per altri tre anni lo stop allโapertura di nuovi laboratori artigianali. Lโassemblea capitolina avrebbe dovuto esaminare la proposta lunedรฌ 18 dicembre, ma la seduta si รจ concentrata sul bilancio di previsione 2024-26.
La mozione, dunque, รจ rimasta fuori dalla discussione, ma i consiglieri della lista Civica Calenda si oppongono. La capogruppo calendiana in assemblea capitolina, Flavia De Gregorio, ha detto al Corriere della Sera: ยซHo chiesto di calendarizzare con urgenza la mozioneยป. Nel caso venisse approvata, servirebbe poi un atto dellโassessora alle Attivitร produttive Monica Lucarelli, che dovrebbe poi essere approvato in aula.
Ma quali saranno le attivitร che dal 1ยบ gennaio potrebbero inaugurare nel centro di Roma? I parametri sono stati stabiliti da una delibera del presidente della Commissione commercio Andrea Alemanni, approvata lo scorso maggio dallโassemblea capitolina. La parola dโordine รจ artigianalitร : lโimprenditore dovrร essere, infatti, anche un artigiano e realizzare i prodotti che vende (pane, pasta fresca, pizza, gelato, kebab) allโinterno del proprio locale. Il titolare (sono escluse le srl), dovrร inoltre essere iscritto allโalbo regionale. Altro criterio importante sono le dimensioni: lโattivitร dovrร misurare almeno 80 metri quadrati (100 nel caso di vendita di bevande) e dovrร essere dotata di bagno per i clienti.
La norma รจ stata messa a punto una volta studiati i risultati del monitoraggio degli indici di saturazione, dal quale รจ emerso un calo del 30 per cento dei laboratori artigianali alimentari negli ultimi cinque anni. Numeri che corrispondono a quelli della Confcommercio, secondo cui, ci sarebbero solo 290 attivitร artigianali in centro, a fronte delle 1200 segnalate dai residenti. Ovvero lo 0,29% ogni 100 abitanti. Da qui, secondo Lucarelli, la necessitร di promuovere le attivitร artigianali: ยซSe blocchiamo queste attivitร , rischiamo di fare passi indietro lasciando spazio alle proposte scadentiยป ha detto al Corriere.
Parole che, comunque, non sembrano riuscite a spegnere del tutto le polemiche, anche da parte dei cittadini romani piรน famosi. Come Alessandro Gassmann che su X ha polemizzato contro la trasformazione ยซdel centro storico della cittร piรน bella del mondo in pizzeria, kebabberia, friggitoria, pizzicheriaยป. Alemanni, perรฒ, difende il provvedimento, lanciando una scommessa: ยซSe dopo due mesi apriranno cento laboratori artigianali alimentari presenteremo una delibera per introdurre dei palettiยป.
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd