Eventi

Cozze al bergamotto, ombrina al lime e zuppa di mozzarella e gamberi. A Milano nel week end si festeggiano gli agrumi (con il Fai)

Sabato 10 e domenica 11 febbraio a Villa Necchi Campiglio il Fai organizza "Agrumi" un'occasione per celebrare la poliedrica bellezza di questi frutti mediterranei

  • 09 Febbraio, 2024

Con le bucce d’arancia si puรฒ fare un oggetto di raffinato design. Con cedri e bergamotti si possono realizzare ricette innovative e impensabili. E con il ritratto di tre limoni si puรฒ riempire una parete, versione fotografica e contemporanea delle still life di una volta. Benvenutiย nel magico mondo degli agrumi, cui sabato 10 e domenica 11 a Milano il Fondo per l’Ambiente Italiano dedica per il dodicesimo anno l’evento che ne racconta la poliedrica bellezza. Agrumi viene ospitato nella suggestiva cornice di Villa Necchi Campiglio, in via Mozart. costruita negli anni Trenta su progetto del grande Piero Portaluppi. Luoghi dell’esposizione sono il giardino, il campo da tennis coperto e i sotterranei, in genere inaccessibili. E giร  questo meriterebbe una gita.

Pochi prodotti della terra si identificano con il Mediterraneo quanto gli agrumi: e d’altronde per Goethe l’Italia era das Land wo die Zitronen bluhn, la terra dove i limoni fioriscono. L’evento del Fai ne ospita tutte le declinazioni e utilizzi possibili, cosรฌ a Villa Necchi si potranno comprare piante, frutti, mieli, birre, profumi, cosmetici e altre piacevolezze.

Lady Chef, la branch femminile dell’Associazione Italiana Cuochi presieduta da Alessandra Baruzzi, terrร  quattro corsi di cucina, uno per ogni regione di forte tradizione agrumicola:ย Puglia, Sicilia, Calabria e Campania. Per ognuno dei corsi verrร  preparato un menu completo interamente a basa di agrumi, destinato a venire poi consumato in compagnia. Per la Sicilia Valeria Messina proporrร  tra l’altro i suoi cavatelli alle cozze glassate con infuso di bergamotto, nuvola di riso e scorza di lime; per la Puglia Isabella Natale presenterร  il filetto di ombrina gratinata con gamberone pastellato al lime; Patrizia Cosentini dedicherร  alla Calabria le sueย  tagliatelle di seppia e gamberi in pinzimonio di limone di Sorrento; infine per la Campania Annamaria Mastrantuono svelerร  agli allieviย laย  zuppa di mozzarella di bufala, gamberi rossiย  e agrumi.

Bergamotti sulla pianta

Altra novitร  di questa edizione, i workshop di fotografia botanica tenuti da Marco Beck Peccoz, autore degli scatti ufficiali di “Agrumi“. Per entrambe le giornate si potrร  partecipare al Percorso olfattivo sensoriale a cura di Francesca Giuffrida, catanese,ย consulente di arredo olfattivo, mentre domenica alle 15 Gianni Simonti, curatore della collezione di agrumi del giardino di Boboli a Firenze , presenterร  il libro di Francesco Pavesi, “Gli agrumi dei Medici” sulla collezione appartenuta alla dinastia di Lorenzo il Magnifico.

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd