Vegan

A pranzo dalla nonna (vegana): i piatti che diventeranno i nuovi classici di casa

Che sia tempo di abbandonare il mito della nonna ai fornelli? Forse non del tutto, ma di certo รจ ora di costruire una nostra tradizione

  • 17 Febbraio, 2024

In Italia cโ€™รจ un unico e solo credo: la cucina della nonna. Che รจ inarrivabile e anche un poโ€™ incomprensibile (ammettiamolo, le nonne non si concedono piรน di tanto a spiegazioni dettagliate). Ma va bene cosรฌ, รจ parte del gioco: loro amano sentirsi detentrici assolute di grandi segreti culinari, a noi piace lasciarglielo credere. Cโ€™รจ solo un problema: le nuove nonne siamo noi.

La tradizione non deve essere un ostacolo

Certo, quel vecchio ricettario a quadretti continuerร  a custodito con amore, ma molti di quei sapori, che ci piaccia o meno, andranno perduti. E cโ€™รจ di piรน: va bene cosรฌ. Perchรฉ ogni generazione ha le sue esigenze, i suoi soldi da spendere o da risparmiare, le nuove informazioni da apprendere, rituali da portare avanti e altri da abbandonare. Aleggia un mito enorme attorno alla tradizione italiana, che รจ un patrimonio di cui andare orgogliosi ma che, come tutti i bagagli culturali, rischia di diventare un ostacolo.

Si parla tanto di recupero del passato, ma nessun artigiano che rispolvera ricette secolari segue pedissequamente ogni passaggio. Nessuno di noi lo fa: un amico ci passa una ricetta, noi la adattiamo al nostro forno, al numero di commensali, e sรฌ, anche alle nostre esigenze alimentari, come il veganesimo.

I nuovi piatti di famiglia

Ecco, per quanto sia romantica lโ€™idea di consultare il taccuino di nonna, non dobbiamo dimenticarci di costruire un nostro ricettario, che sia ispirato alla tradizione di famiglia o ai sapori scoperti in giro per il mondo. Nonna non ha avuto la fortuna di viaggiare, nel suo quaderno non si trovano hummus o curry, ma nel nostro sรฌ. Magari accanto a un ragรน di funghi, delle polpette di lenticchie, uno spezzatino della domenica (a base di soia). Oltre a quei piatti che sono naturalmente vegani: caponata, farinata, ribollita, macco di faveโ€ฆ molti storceranno il naso, ma tutto questo puรฒ convivere.

Scopri tutto sul seitan

Si puรฒ mangiare vegano senza ricorrere a nessuna alternativa come seitan o surrogati di carne, ma il mondo vegetale si sta arricchendo sempre di piรน, le aziende sperimentano prodotti nuoviโ€ฆ perchรฉ limitarsi? La tradizione รจ fondamentale, ma lo รจ anche il cambiamento. Che avviene anche in cucina, che sta giร  avvenendo senza che ce ne accorgiamo: non cโ€™รจ bisogno di essere vegani per amare specialitร  come lโ€™hummus, piatto onnipresente in qualunque wine bar, e che probabilmente molti genitori di oggi preparano giร  ai loro figli, bambini per cui quella crema di ceci, al pari degli gnocchi, รจ semplicemente un piatto di famiglia.

Non vi convince? Beh, ricordate che anche il pomodoro (protagonista delle ricette italiane piรน famose al mondo, dalla pasta alla pizza) in origine veniva guardato con scetticismo.

ยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma

Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]

Made with love by
Programmatic Advertising Ltd

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd