Si chiama โVal di Non Fresco Formaggio Nostranoโ, prodotto dal caseificio Sociale di Coredo, in Trentino. LโAzienda per il turismo locale lo ha definito โdi altissima qualitร โ, al punto da conferirgli il proprio marchio. Ma lo stesso caseificio รจ stato protagonista di un episodio che ha avuto come vittima un bambino, infettato dal batterio dell’Escherichia coli, e per cui sono arrivate condannate per lesioni gravissime personali. Quando Giovanni Battista Maestri ha saputo della passerella in pompa magna di politici e operatori economici al Castel Valer di Ville dโAnaunia, si รจ indignato. ยซMio figlio – ha detto secondo quanto riporta Il Fatto Quotidiano – รจ ridotto in stato vegetativo da sette anni per colpa del formaggio di quel caseificio, e loro gli danno un riconoscimento alla qualitร ? Cโera perfino lโassessore leghista della Provincia di Trento, Giulia Zanotelli. Ma non si vergognano? Non sanno che il mio bambino ha contratto lโEscheri chia coli perchรฉ utilizzavano un tubo per il trasferimento del latte che era sporco di feci? E che il presidente e il casaro sono stati condannati per lesioni gravissime?ยป.
Un bambino mangia un formaggio a latte crudo. Dopo 3 giorni va in coma. Il prodotto “Due Laghi” del Caseificio Sociale di Coredo risulta dalle analisi, contaminato dal batterio dell’Escherichia coli che รจ contenuto nelle feci animali. Il piccolo sviluppa la SEU, sindrome emolitico-uremica, dalla quale derivano lesioni gravissime. Il piccolo รจ in stato vegetativo permanente, un’invaliditร totale, un danno del cento per cento.
Dopo la diagnosi, la famiglia fa un esposto. Scattano i controlli sul caseificio da parte dell’autoritร sanitaria e il successivo sequestro del lotto da parte dei carabinieri del Nas. Gli inquirenti ricostruiscono i fatti: i tecnici confermano che nel formaggio analizzato รจ stato isolato il ceppo di Escherichia coli. Il batterio che se non correttamente trattato puรฒ danneggiare seriamente le mucose dell’apparato digerente e i reni, causando insufficienza renale e, in caso di complicazioni gravi, la sindrome emolitico-uremica.
Un collaboratore del caseificio, presente all’epoca dei fatti, ha confermato gravi carenze igieniche, segnalate ma ignorate dall’azienda. Tra queste โ confermate dalle indagini dei NAS โ personale del caseificio in abiti e calzature usati in precedenza nelle stalle, e senza protezioni igieniche adeguate. Ma ciรฒ che รจ particolarmente grave รจ che all’epoca della tragedia, al momento del prelievo del latte presso le stalle, il tubo dell’autocisterna toccava sempre il terreno sporco di letame e fanghiglia. Il latte prelevato veniva poi scaricato dall’autocisterna usando lo stesso tubo direttamente nelle vasche di affioramento o nella cisterna del caseificio, mettendolo cosรฌ a diretto contatto con il latte. Data la particolare lavorazione a latte crudo del prodotto incriminato, il latte non veniva pastorizzato o termizzato (applicazioni di calore allo scopo di minimizzare la presenza di microrganismi patogeni sensibili al calore, come il batterio Escherichia coli). Il whistleblower รจ indagato per falsa testimonianza.
Nel 2021 il giudice di pace riconosce colpevoli del reato di lesioni personali colpose gravissime il legale rappresentante del caseificio, Lorenzo Biasi, e il casaro Gianluca Fornasari, responsabile del piano di controllo. La condanna รจ il massimo della pena, cioรจ a una multa di poco meno di 2500 euro ciascuno (esattamente 2478 euro). Il giudice dispone che gli imputati paghino le spese processuali. Al di fuori dell’indagine, nel 2022 รจ stata riscontrata una nuova non conformitร per la presenza di Escherichia coli nel formaggio “Nostrano”, lo stesso batterio riscontrato nel 2017. Ma questo lotto del 2022 non viene messo in commercio.
ร di pochi giorni fa la notizia del lancio di un nuovo prodotto. La prestigiosa cornice di Castel Valer a Trento รจ stata teatro della presentazione del โVal di Non Fresco Formaggio Nostranoโ, il primo prodotto agroalimentare a marchio Val di Non. Il formaggio รจ stato realizzato dal Caseificio Sociale di Coredo e sarร distribuito da Trentingrana Formaggi del Trentino. ยซSiamo molto felici di aver sostenuto questa iniziativa che valorizza il nostro territorio attraverso un prodotto di altissima qualitร e premia il lavoro competente ed appassionato del Gruppo Formaggi Trentiniยป, ha dichiarato Lorenzo Paoli, presidente dellโAzienda per il Turismo Val di Non. Presenti al taglio della prima forma il nuovo presidente del caseificio Mirko Endrizzi, il presidente Trentingrana Stefano Albasini, e lโassessore leghista allโagricoltura, promozione dei prodotti trentini della Provincia Autonoma di Trento, Giulia Zanotelli.
Giovanni Battista Maestri, papร del piccolo che ha da poco compiuto 11 anni, punta il dito, facendo riemergere l’orrore delle pratiche tutt’altro che sanitarie del caseificio premiato. ยซMio figlio รจ ridotto in stato vegetativo da sette anni per colpa del formaggio di quel caseificio, e si parla di altissima qualitร ?ยป.
La rettifica
Il Gruppo Formaggi del Trentino e i Caseifici associati sono del tutto estranei al fatto accaduto nel 2023 citato nell’articolo. L’azienda produttrice non รจ il Caseificio, nรฉ appartiene o รจ collegata al Gruppo Formaggi del Trentino.
Riguardo all’evento del 2022, va detto che la traccia di Escherichia coli fu trovata proprio grazie all’articolato sistema di autocontrollo sopra descritto e quindi il formaggio non fu commercializzato.
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd