Notizie / Rubriche / Miniguide / Le migliori 6 gelaterie di Cagliari scelte dal Gambero Rosso

miniguida

Le migliori 6 gelaterie di Cagliari scelte dal Gambero Rosso

Sono sei le gelaterie di Cagliari selezionate dalla nostra guida Gelaterie 2024. Ecco quali.

  • 16 Aprile, 2024

Ricotta, zucchero, zafferano, scorza di arance e di limoni. Sono gli ingredienti imprescindibili del ripieno della pardula, dolce sardo per eccellenza che a Cagliari si trova anche sotto forma di gelato. Qui le migliori gelaterie in cittร  secondo la nostra guida Gelaterie 2024.

Le migliori gelaterie di Cagliari

Chiccheria

Chiccheria รจ la succursale sarda della gelateria omonima di Marina di Grosseto. Manuele Presenti, maestro gelatiere ben noto a livello nazionale, ha deciso di aprire a Cagliari un locale che rispecchiasse in tutto e per tutto una grande attenzione per i dettagli e la ricerca per una grande qualitร . Gli spazi sono decisamente ridotti nelle dimensioni, ma curatissimi e molto accoglienti e offrono la possibilitร  di prendere una vaschetta di gelato take-away o di gustarlo seduti su una delle panchine sul marciapiede, vicino all’ingresso. รˆ un gelato di altissima qualitร  quello che offre Chiccheria. Pistacchio, nocciola e cioccolato sono validissime scelte, ma chi cerca un po’ di novitร  verrร  sicuramente accontentato da gusti che ricalcano ricette locali come la pardula, dolce sardo alla ricotta e zafferano arricchita con croccante di mandorla. Non mancano gusti molto golosi, ma sempre equilibratissimi come caramello e arachide salata.

via D. Alighieri, 5 โ€“ 348 5669008 – www.chiccheria.com

I Fenu Gelateria e Pasticceria

I Fenu non solo propongono un gelato di altissima qualitร , frutto di materie prime selezionate e lavorate in proprio, totalmente privo di conservanti e semilavorati, ma anche un gelato dove (quasi) tutti gli ingredienti sono rigorosamente sardi, di piccoli artigiani della zona. La proposta รจ, dunque, saldamente ancorata al territorio, eccezion fatta per il cioccolato o la vaniglia. I gusti, a parte alcuni evergreen, cambiano di continuo, seguendo le stagioni, ma anche l’estro e la creativitร  di Fabrizio (รจ lui il gelatiere, mentre Maurizia si occupa dei dolci e dei lieviti). Superlativa la pardula, dolce tipico sardo di zafferano e ricotta, molto buona la crema alla Vernaccia di Oristano, particolare e convincente il gusto alle mele cotogne e vino rosso (prodotto da Federico, vignaiolo amico di Fenu). Anche i coni sono di produzione propria: delle cialde croccanti alle brioche da farcire al momento. Panettoni e colombe, di anno in anno sempre piรน buoni.

piazza G. Galilei, 35 โ€“ 070 4655045 – www.ifenu.it

Gusto pardula della gelateria I Fenu a Cagliari

Il Gelato Aresu

Una piccola insegna nel dinamico e vivace quartiere di San Benedetto a pochi passi dal celebre mercato. Da anni la gestione รจ tutta al femminile, delle sorelle Aresu, Caterina ed Elisa. Accogliente e curata, la gelateria dispone di qualche posto a sedere dove accomodarsi per una veloce colazione, bere un buon caffรจ o gustare con tranquillitร  un gelato. Quest’ultimo, di buona fattura, mantecato a dovere e dalla giusta dose di zucchero, รจ declinato in una lista di gusti che spaziano dalle creme classiche, a quelli alla frutta (seguendo la stagionalitร ), fino ad arrivare ad accostamenti piรน particolari. Molto buona la tradizionale crema pasticcera, cosรฌ come il fiordilatte o la pardula, ma tra i gusti piรน gettonati spicca il pistacchio di Bronte o la nocciola Igp del Piemonte. Tra le proposte piรน originali ha convinto arancia e peperoncino, sfizioso nella sua delicata piccantezza, o yogurt, miele e pinoli, leggero e sfizioso.

via V. Monti, 58 โ€“ 366 5271048

Gelatificio di Federico

Piccolo laboratorio, semplice e curato, gestito a dovere da Federico (in foto cover), grande appassionato di gelato che ha voluto mettere il suo nome nell’insegna del locale. Qui si punta tutto sui prodotti territoriali, si seguono le stagioni e si elaborano gelati molto ben fatti, dalla giusta cremositร , rispettosi dei diversi gusti e mantecati a dovere. Di ogni ingrediente, specie della frutta, il vero must del posto, viene indicata la provenienza ed รจ cosรฌ che si possono assaggiare le fragole di Arborea, i fichi di Pula, i meloni di Flumini o le pesche di Villacidro. E ancora cachi, fichi d’india, yogurt, senza dimenticare qualche gusto esotico come cocco o caffรจ. Un menu che crea un vero e proprio “marketing” territoriale che incuriosisce, ma soprattutto delizia naso e palato. Il servizio รจ cordiale e non mancano velocitร  e disponibilitร .

corso Vittorio Emanuele II, 185 โ€“ 392 1799421

Soncini

Da piรน di quarant’anni Luca e Luisa Soncini hanno riversato nel loro locale tanta passione e abilitร . In questo piccolo laboratorio artigianale si realizza un grande qualitร . Una giusta dose di zucchero, una temperatura impeccabile, insieme a una mantecatura a regola d’arte regalano una consistenza cremosa ed equilibrata, di grande armonia. Parlando dei gusti, se i grandi classici come nocciola, stracciatella e cioccolato rimangono degli evergreen ben eseguiti, trovano spazio accostamenti creativi e sorprendenti come la Mille voglie (crema allo zabaione e caramello) o uno dei piรน gettonati della casa: il malaga, crema all’uovo variegata con uvetta passita bagnata nello zibibbo. Strepitosa. Non mancano i sapori del luogo con il S’aranzada, omaggio a un dolce tipico del nuorese a base di scorze d’arancia, mandorle e miele.

via D. Alighieri, 123 โ€“ 349 6405314

Gli Stefini Artigiani del Gelato

Questa di Cagliari รจ la seconda gelateria aperta dopo la sede originaria a Bologna e ormai Stefini Artigiani del Gelato รจ un punto di riferimento nel sud Sardegna da piรน di dieci anni. Un tempo operativi in una deliziosa piazzetta del quartiere Marina, hanno dovuto cambiare sede, a causa di una chiusura del tratto stradale dove si trovavano per motivi di ristrutturazione eccezionale dell’intera zona. Il ventaglio di gusti รจ ristretto, ma la bontร  sia dei gelati che dei sorbetti รจ tanta ed รจ percepibile sin dal primo assaggio. Il gelato รจ cremoso, vellutato, misurato nella quantitร  di zuccheri e declinato in grandi classici ben interpretati come zabaione, pistacchio e nocciola. Il cioccolato, buonissimo e autentico, รจ da scoprire anche nella versione sorbetto. Quest’ultimo, a base di acqua nella versione con la frutta, specie in estate con prodotti stagionali, รจ una garanzia. Capita di trovare gli Stefini in giro per la cittร , grazie a un’apetta o delle bici con carapine incorporate.

via Giuseppe Garibaldi, 194

Guida Gelaterie d’Italia 2024. La sezione web

Scopri tutti i premiati, iย Tre Coniย e iย Premi Speciali, nellaย sezione web Gelaterie d’Italiaย dedicata alla guida.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

ยฉ Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma

Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati