Per gli amanti dei formaggi puรฒ essere una cattiva notizia, ma chi soffre di intolleranza al lattosio non deve rinunciare proprio a tutto, nรฉ andrร incontro a carenze alimentari. Questo zucchero complesso si nasconde in molti prodotti del supermercato, ed รจ circondato da diverse credenze sbagliate: ecco sette falsi miti sul lattosio.
Eliminando il latte non si va incontro a nessuna carenza. Il calcio si trova anche nelle crucifere, le verdure a foglia larga, il sesamo, le mandorle, la soia e i suoi derivati, il salmone.
Sono diversi i formaggi naturalmente senza lattosio: questa caratteristica รจ dovuta al processo produttivo, come la stagionatura, che puรฒ ridurre di molto il contenuto di lattosio, fino ad arrivare a meno dello 0.01%. Il Ministero della Salute in Italia ha stabilito che lโindicazione ยซsenza lattosioยป puรฒ essere utilizzata solo per prodotti caseari con un residuo di lattosio inferiore a 0.1 grammo per 100 grammi. Qualche esempio sono lโAsiago Dop, il Gorgonzola, il Parmigiano Reggiano, il Pecorino Romano o lโEmmentaler.
Si รจ diffusa nel tempo questa idea errata, ma il latte di capra contiene lattosio in una percentuale molto simile a quella del latte vaccino: si parla di 4.2/4.3 grammi di lattosio per 100 grammi di latte per quello di capra, 5 grammi per quello di mucca.
Di nuovo, le cose non stanno proprio cosรฌ. ร vero che la mozzarella di bufala campana Dop (attenzione, si parla solo di quella certificata) ha un contenuto di lattosio molto basso, ma non ne รจ del tutto priva. Stiamo attorno agli 0.4% su 100 grammi di prodotto finito (dati riportati dal Consorzio di tutela mozzarella di bufala campana Dop): per essere considerato lactose free, perรฒ, un alimento deve contenere meno dello 0.1% di lattosio. Magari puรฒ risultare meno pesante per gli intolleranti, ma per stare sicuri si puรฒ optare per le apposite alternative lactose free.
Per scoprire se si soffre o meno di intolleranza al lattosio bisogna eseguire il Breath Test, il test del respiro: vengono raccolti dei campioni di aria espirata dal paziente prima e dopo lโingestione del lattosio, a intervalli regolari per una durata totale di quattro ore.ย Se la lattasi non รจ presente, nellโintestino partono dei processi di fermentazioneย e produzione di gas, rilevati attraverso il test. Questo esame, perรฒ, non dice quale sia il livello di intolleranza: a stabilirlo, in caso di problematiche piรน serie, saranno i medici a seconda della storia clinica del paziente.
Non esiste alcun beneficio nellโassumere prodotti senza lattosio se non si รจ intollerante. Il latte delattosato โ sottoposto a un processo di idrolisi che scompone il lattosio nei suoi zuccheri, glucosio e galattosio, in modo da renderlo piรน digeribile โ รจ utile solo nel caso di assenza di lattasi, lโenzima che scinde naturalmente il lattosio e che nelle persone intolleranti รจ mancante.
Questo รจ vero solo in parte: esistono dei casi in cui la lattasi si riduce in seguito a una malattia (una gastroenterite, per esempio, o altre malattie infiammatorie dellโintestino) o un intervento, per cui lโintolleranza diventa solo una condizione transitoria. Per tutti gli altri, invece, lโenzima non tornerร a sorpresa: con una dieta equilibrata, qualche aiutino (esistono in farmacia delle pillole di lattasi per facilitare la digestione) e un poโ di accortezze, perรฒ, si puรฒ convivere serenamente con lโintolleranza al lattosio.
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd