balneari

Dai chiringuitos ai ristoranti sul lungomare. Ecco come i ristoratori italiani conquistano Formentera

Nico Antico ed Enrico Gagliardo rileveranno lo storico Kiosko62, mentre Il Franja passerร  all'imprenditore Lorenzo Biancolella. Tutti e tre gestiscono giร  diverse attivitร  di successo nell'isola spagnola, meta turistica specialmente nella stagione estiva

  • 29 Aprile, 2024

La recente riassegnazione delle gestioni dei chiringuitos, gli storici chioschi situati a pochi passi dalle spiagge di Formentera, l’isola spagnola delle Baleari famosa per la sua movida notturna, ha visto due gruppi controllati da ristoratori e imprenditori italiani, giร  ben inseriti e con diverse attivitร  di grido in zona, aggiudicarsi due tra i piรน storici locali.

I “nuovi” chiringuitos di Formentera

Nel primo caso si parla del Kiosko 62, situato in prossimitร  di Ca Marรฌ, che passerร  in mano, come riportato dall’emittente locale Formentera News, alla societร  “Ojala Formentera 3”, facente capo ai ristoratori italiani Nico Antico ed Enrico Gagliardo, giร  proprietari di due attivitร  sul lungomare di Es Pujols. La stessa emittente locale aveva realizzato un approfondimento su uno di essi, ovvero il ristorante “Al Dente”. Un’atmosfera familiare unita a prezzi contenuti erano i punti di forza segnalati, oltre ai piatti proposti, come il tradizionale fritto misto di pesce e il chupito ai fichi, realizzato nell’adiacente localitร  di La Mola. Antico รจ anche proprietario del “Caffe Miranda“, un altro locale situato sulla passeggiata di Ej Pujols che offre, dalla colazione alla cena, un servizio che inizia alle 8:30 e termina all’una di notte. Anche in questo caso , la cordialitร  tutta italiana e il rapporto qualitร -prezzo, uno dei migliori dell’isola, venivano lodati e citati come “richiamo” per diverse personalitร  di spicco che visitano l’isola.

Il Franja passa ad Enrico Biancolella

Un altro storico locale, il Franja, che sorge sulla spiaggia di Arenals, verrร  gestito dalla societร  “Delle Vittorie”, controllata da Lorenzo Biancolella, imprenditore attivo sia nell’isola spagnola ma anche in Italia con diverse attivitร  di successo. A Formentera, nello specifico, Biancolella possiede un locale nel piccolo centro abitato di La Savina, che ospita il porto locale, risalente agli anni Settanta. La specialitร  della casa sono le celebri tapas, oltre ad una svariata scelta di mini-porzioni che permettono un vero e proprio viaggio tra la tradizione culinaria iberica influenzata dalle origini italiane dei proprietari. Di recente, l’imprenditore รจ stato coinvolto, in veste di socio e co-fondatore, nell’apertura di “Nena mercato&cucina“, ristorante situato nel quartiere San Lorenzo di Roma ideato dall’attore Cristiano Caccamo.

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd