commenti

Gedi, le super marchette e il conflitto di interessi. Cosa ci insegna il caso del giornalista Luca Ferrua

Il direttore de Il Gusto รจ indagato per corruzione e turbativa dโ€™asta. Anche se siamo ancora lontanissimi da una veritร  giudiziaria, possiamo trarre una conclusione sul piano deontologico

La cronaca giudiziaria ha rivelato, nei giorni scorsi, lโ€™apertura di un ennesimo filone di inchiesta al crocevia tra fondi pubblici, imprenditori privati, corruzione, illecite pastette. Poco importa che il teatro dei presunti misfatti, questa volta, non sia una cittร , ma un piccolo comune alle porte di Torino, Baldissero Torinese. La trama รจ sempre la stessa. Cโ€™รจ, perรฒ, una specifica variante che ci riguarda da vicino, rispetto agli standard del genere. Perchรฉ lโ€™imprenditore sul quale si indaga ricopre un ruolo di vertice nellโ€™organigramma del giornalismo gastronomico. Si chiama Luca Ferrua ed รจ direttore de Il Gusto, prestigioso inserto foodista del gruppo Gedi. Che tradotto significa: La Stampa e La Repubblica.

Luca Ferrua: il giornalista gastronomico indagato a Torino

Nel febbraio del 2023, il giornalista Ferrua sarebbe diventato giornalista-imprenditore, fondando (al 50%) una societร  denominata Rosfert, destinata allโ€™organizzazione โ€œdi convegni e fiereโ€. A questa societร , soggetti della pubblica amministrazione avrebbero commissionato lโ€™organizzazione di una sagra in quel di Baldissero: โ€œFricassรฉ โ€˜d Baudissรฉ an girulaโ€, in calendario tra ottobre e dicembre 2023. Dicono i giornali che il compasso dellโ€™indagine si sta allargando anche ad altri eventi curati dalla societร  del Ferrua.

Il piano deontologico

Siamo ancora lontanissimi da una veritร  giudiziaria. Ma sappiamo giร  quanto basta per trarre conclusioni sul piano deontologico. Abbiamo il direttore di una testata giornalistica che tratta di cibo e ristoranti, il quale vive una seconda dimensione professionale inconciliabile, occupandosi, previo compenso, di organizzare convegni e fiere a tema gastronomico. E se l’impronta del conflitto di interessi non fosse chiara, vi invito a sfogliare le pagine web de Il Gusto, per pescare un lungo articolo datato 2 novembre 2023, dedicato a โ€œFricassรฉ โ€˜d Baudissรฉ an girulaโ€, โ€œprogetto che rilancia il piatto tipico torineseโ€. Ma, cercando, troverete anche traccia di uno spettacolino intitolato โ€œFritto mistoโ€, andato in scena durante la grande festa della testata diretta da Ferrua (il 21 ottobre 2023, a Bologna). Chi troviamo nellโ€™elenco dei protagonisti? Facile: โ€œGli ingredienti della collina di Baldissero Torineseโ€. Quanti altri casi Ferrua ci sono ai piani alti del giornalismo gastronomico? Chi intasca compensi dalle aziende e dagli chef, in spregio alle regole deontologiche, mancando di rispetto alla professione e, soprattutto, ai lettori?

ยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma

Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]