La morte di Satnam Singh, il bracciante indiano morto lo scorso 19 giugno in seguito ad un incidente presso l’azienda agricola AgriLovato, nell’Agro Pontino, ha riacceso i riflettori sul tema del caporalato, con diversi attivisti ed esponenti dell’imprenditoria italiana che hanno richiesto a gran voce nuove misure da parte del governo per contrastare quella che viene considerata una vera e propria piaga. Sul tema รจ intervenuto il ministro dell’Agricoltura, della sovranitร alimentare e delle foreste, Francesco Lollobrigida, in occasione del Question time tenutosi alla Camera, definendo il recente episodio una ยซtragedia che ha visto un criminale facente provvisoriamente l’imprenditore compiere un atto vergognoso, criminale, che pone un’attenzione negativa su un mondo che invece ha tanti imprenditori sani, che subiscono la loro concorrenza slealeยป.
Secondo il ministro, ยซnon c’รจ un minuto da perdere rispetto ai controlli e anche all’emersione, che รจ prevista da tante normative addirittura dell’1ยฐ agosto del 2016, che mai sono state messe puntualmente in campo come andava fatto, anche con tante forze sociali, politiche che magari hanno avuto piรน attenzione a questi fenomeni quando emerge la tragedia piuttosto che nel costante controllo quotidiano. Le assunzioni di 514 nuovi ispettori dell’Inps-Inail aiutano a reprimere, ma noi dobbiamo puntare a cancellare questo fenomeno, anche con un meccanismo che permetta di guardare alle cose che non hanno funzionato, la rete del lavoro agricolo di qualitร nei numeri รจ dimostrato non abbia funzionato: dobbiamo lavorare per implementare modificando insieme, in una logica di confronto parlamentare, con l’azione del Governo che mette a disposizione gli strumenti che ha, in un quadro di analisiยป. In questo momento – ha spiegato il ministro – Inps e Agea stanno incrociando i dati, ยซcosa che in passato non si รจ fattoยป, per arrivare a fare emergere quei parametri ยซche oggettivamente fanno comprendere in maniera abbastanza immediata quando un’azienda ha forza lavoro non compatibile con la regolaritร della stessaยป.
Lollobrigida ha menzionato i flussi previsti dalla legge Bossi-Fini, i quali andrebbero ยซpianificati perchรฉ siano ancorati alle necessitร delle imprese, mettendo in condizione i lavoratori integrarsi, produrre e poi magari tornare in patria dove portare i loro know-howยป. Il ministro ha poi spiegato come alcune norme di contrasto previste dalla ministra del Lavoro e delle politiche sociali, Marina Elvira Calderone, siano state anticipate proprio alla luce della tragedia.
Tra di esse, l’assunzione di 514 nuovi ispettori ยซche aiuteranno a reprimere, ma noi dobbiamo puntare alla cancellazione del fenomenoยป. In tal senso, secondo Lollobrigida, un altro strumento attualmente in atto รจ l’incrocio dei dati tra Inps e l’Agenzia per le erogazioni in agricoltura (Agea) ยซche fanno capire subito quando un’azienda ha una forza lavoro non compatibile con la regolaritร della stessaยป. Il ministro ha poi menzionato ยซdecine di interventi messi in campo dal governoยป, tra i quali anche la reintroduzione del reato di somministrazione illegale di lavoro, ยซche abbiamo voluto immediatamente reinserire tra le cose che risultano come atti criminaliยป.
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd