La formula รจ tanto semplice quanto non scontata: il nome, un inno alla convivialitร ; i prodotti, accuratamente selezionati. Gli ingredienti per un successo che non รจ mai assicurato, ma che qui, ormai, รจ conclamato. Quindi, vale la pena approfondirli, giusto per descrivere con maggior dovizia di particolari il caso di un โposticino carinoโ che ha conquistato la cittร senza tanto fragore e dove oggi ci si mette volentieri in fila โ ma scorre โ per trovare un posto a sedere. E che ha meritatamente ottenuto il premio come Campione Regionale per la guida Street Food 2025.
Cemรปt (si legga โtsemiutโ โ allโincirca – ma a Trieste รจ โcemutโ, come si legge) significa “Come stai?” in friulano. Niente di piรน semplice e immediato della domanda che, ovunque tu sia nel mondo, ambisce a metterti a tuo agio, a donarti il comfort che, attraverso il cibo in questo caso, si allarga allโesistenza. Formula cosรฌ centrata che in breve tempo vanta due insegne: Cemut di sopra e di sotto, una accanto allโaltra. Nel cuore della cittร vecchia, circondato dai resti romani dellโantica Tergeste, questo locale dallo spirito giovane e scanzonato, che vive allโesterno in ogni stagione, ha moltiplicato i โcopertiโ senza mai cambiare pelle. Merito di unโatmosfera informale e di unโofferta invitante e ben selezionata. Si chiama Piccola Osteria Furlana – friulana, nel dialetto regionale – ma non vi troverete antipasti, primi e secondi. Le proposte sono principalmente di gastronomia o frutto di preparazioni semplici e veloci, dove la materia prima รจ determinante, attraenti anche se non si ha fame, per il gusto di provare. Poi, crea dipendenza.
Qui, innanzitutto, potete gustare il frico (tortino di patate e formaggio Montasio), non facile da trovare in cittร . Arriva settimanalmente da Ludario, viene servito caldo e con polenta a parte. Siamo a Trieste e non รจ detto che abbiate tempo di uscire dal capoluogo e mettervi alla ricerca del miglior frico della regione. Questo, abbiate fede, รจ super goloso e vale lโesperienza. Poi, la polenta e frant (da non perdere) โ o la polentO per gli intenditori, con il frant fuso da perderci la testa – o ancora la polenta e varhackara (pesto di lardo, speck, pancetta affumicata ed erbe aromatiche tipico di Timau).
Panini โ con frico alla base e altre specialitร a scelta, oppure con ossocollo e miele o mortadella friulana, caciotta di capra e mostarda di pere – poi taglieri da piccole produzioni locali e tartine. Pressochรฉ a ogni ora del giorno e fino a tarda sera. Ottime le selezioni di salumi e formaggi dallโamata Carnia e oltre. Bella scelta di vini locali e un piacevole sfuso, birre artigianali, drink ben eseguiti. Servizio agile e allegro per una clientela trasversale, altrettanto gioiosa ed evidentemente rilassata. Insomma, il posticino carino si รจ trasformato in riferimento.
Cemรปt – Piccola osteria furlana – via dei Capitelli, 11 e 7/b – Trieste – www.cemut.net
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd