Le ricette di famiglia sono un patrimonio inestimabile, non solo perchรฉ tramandano generazione dopo generazione dei piatti che diversamente si perderebbero, ma anche perchรฉ intorno a quei fogli stropicciati, un poco unti e scritti alla bene meglio ci sono ricordi e memorie da custodire. Ma c’รจ anche chi, giustamente, ha ben pensato di utilizzare una di queste ricette per costruirci attorno un’attivitร imprenditoriale. ร la storia di Vincenzo Castellone e Antonio Valentino, due ventitreenni napoletani che lo scorso marzo hanno creato un brand tutto loro dedicato alla torta caprese. Ma non รจ una caprese qualunque ovviamente! ร quella realizzata con la ricetta della zia Annuccia, oggi splendida novantaseienne, a cui รจ dedicato il nome del progetto.
โIo vivo a Napoli ma la mia famiglia materna รจ tutta di Capriโ a parlare รจ Vincenzo. ร a un passo dalla laurea, ancora due esami e poi sarร dottore in Scienze e Tecniche dellโedilizia che sta conseguendo alla Federico II. Antonio invece ha giร concluso la triennale e sta completand la magistrale in Business Administration. Entrambe classe 2001, in due non fanno 50 anni eppure sono riusciti a materializzare un progetto imprenditoriale da unโidea che, anche se nel caso specifico suona strano, in realtร parte dal lontano.
โA Capri la torta caprese in veritร si chiama torta alle mandorle ed ogni famiglia ha la sua ricetta. A casa mia la ricetta era quella di zia Anna, sorella di nonna Gilda la mamma di mia madre, per tutti noi di famiglia Annuccia. โ Racconta Vincenzo โ Ma non era la torta della colazione eh; nel senso che non era il dolce da credenza che mamma faceva ogni settimanaโ. E non poteva esserlo perchรฉ la caprese รจ una torta costosa e a casa di Vincenzo i conti dovevano tornare, come del resto accade in tutte le famiglie โnormaliโ dove si vive dignitosamente ma senza strafare. โMia mamma โ continua Vincenzo โ proprio per il fatto che cโera un costo di partenza mica da scherzare tra mandorle, cioccolato e tutto il resto, la torta caprese la faceva solo per le ricorrenze quindi compleanni, feste ed eventi particolariโ.
Dicevamo del percorso universitario, Vincenzo grazie a una borsa di studio si trasferisce per un periodo in Germania. Era il dicembre 2023 quando tornรฒ a casa per Natale, i preparativi per le feste erano nel pieno inclusa la realizzazione delle capresi che mai devono mancare nelle tavole natalizie a casa sua. โI miei amici, che mi sapevano impegnato con le mani in pasta, mi chiesero se potessi preparare delle torte anche per loro che volentieri le avrebbero mangiate con i loro parenti ed io non me lo feci dire due volteโ.
Natale passa velocemente e per Vincenzo รจ giร tempo di tornare in Germania, sul volo del ritorno pensa alle torte fatte per gli amici e inizia a balenargli in testa unโidea โMa se diventasse un progetto imprenditoriale?โ. Certo, gli serve una spalla, un amico e chi meglio di Antonio? Quindi lo chiama. โCon Vincenzo ci conosciamo da sempre e quando mi ha raccontato di questa idea la prima cosa che ho fatto รจ stata utilizzare le mie competenzeโ. Le analisi di mercato sono il suo pane quotidiano e vede nellโidea dellโamico un aspetto vincente โLa prima cosa che mi รจ balzata agli occhi รจ stata lโunicitร : nessunโaltra azienda era specializzata nella produzione e commercializzazione della sola torta caprese. Dunque โ continua Antonio โ con la nostra start up avremmo creato di fatto un nuovo businessโ.
Ne parlano, ne discutono e a febbraio 2024 iniziano a muoversi per avviare le (troppe) pratiche burocratiche per avviare la loro piccola azienda. Partono con un budget iniziale di 10mila euro โNon veniamo da famiglie particolarmente danarose e in ogni caso questo รจ un progetto nostro che abbiamo voluto realizzare contando solo sulle nostre capacitร โ. Spiegano allโunisono i due amici che, unendo i loro risparmi racimolano questi 10mila euro che di fatto se ne vanno solo per documentazione varia, permessi e via dicendo. โSia io che Vincenzo, abbiamo iniziato a fare i primi lavoretti a 16 anni. Poi abbiamo vinto diverse borse di studio, ci accomuna il senso del risparmio, quindi non abbiamo mai usato tutto lโimporto per โdivertirciโ tenendo sempre da parte una percentuale per quel โvisto mai cheโฆโ. Ed il visto mai si chiama Annuccia che nasce ufficialmente il 26 marzo 2024.
Ovviamente serviva un laboratorio dove incominciare a fare prove di cottura e confezionamento. โTrovammo un bel laboratorio qui a Napoli, il titolare per una settimana ci fece fare prove di cottura e tutto il resto, noi eravamo pronti a firmare il contratto di affitto ma lui โ spiega Vincenzo โ ci liquidรฒ trattandoci da โbambiniโ. Ci disse di andarci a fare una vacanza, di divertirci, di lasciar perdereโ. Come spesso accade, i tentativi altrui di affossarci non sono altro che ulteriori stimoli per andare avanti con ancora piรน determinazione e caparbietร e cosรฌ fu anche per Antonio e Vincenzo che da lรฌ a breve trovano il laboratorio dove attualmente operano. ร quello di un pasticcere della zona di Chiaia che glielโha subaffittato โe questa persona, diversamente dal precedente, ha subito creduto nel nostro progetto tanto da sostenerci anche fattivamenteโ.
Dunque, finalmente รจ ora di mettersi con le mani in pasta e quindi via con la selezione degli ingredienti: le mandorle siciliane o pugliesi secondo disponibilitร di stagione, il cioccolato fondente di eccellente qualitร e poi uova freschissime e burro entrambi di unโazienda agricola campana. โLa nostra linea guida รจ ovviamente la ricetta di mia zia Annuccia, ci siamo solo limitati a fare dei piccoli accorgimentiโ.
Piccoli, per modo di dire; la caratteristica principale di queste capresi รจ che la farina di mandorle non รจ impalpabile. Insomma, a voler essere un poโ ruvidi ed incisivi, Annuccia non รจ di quelle capresi che si sbriciolano completamente al taglio per quanto sono polverizzate le mandorle โnoi le tritiamo lasciando dei pezzi piรน grossi, perchรฉ ci piace che allโassaggio la mandorla si senta con persistenza non solo nel gusto, ma anche nella sua carnositร โ. E poi, altro punto d forza delle capresi Annuccia, lโumiditร interna data dalla giusta proporzione tra farina di mandorle e cioccolato fondente. Nella messa a punto della ricetta รจ stata coinvolta anche unโazienda specializzata in tecnologia alimentare che ne ha certificato shelf life e tutto il resto necessario per avviare una produzione sicura e controllata.
Per ora la produzione รจ destinata a privati e attivitร ristorative della zona e come da progetto iniziale sono disponibili due tipi di caprese, classica e al limone entrambe con pezzatura da 1 kg al costo di โฌ 30 al cliente finale. โNon possiamo fare diversamente perchรฉ facciamo tutto noi due sia la produzione che la consegna!โ. Ridono i due amici quando ci svelano questo โsegretoโ ma รจ una risata sorniona perchรฉ i loro progetti per il futuro sono belli e importanti. โFra un anno ci scade il contratto in questo laboratorio. Lo step successivo sarร quello di incrementare la produzione, diversificarla se possibile e tentare il lancio sul resto dโItalia e perchรฉ no anche sul mercato esteroโ.
Piccola curiositร finale: la zia Annuccia oggi ha 96 anni. Se ve la immaginate in poltrona con la copertina sulle gambe sappiate che state andando fuori strada. Ha appena concluso il secondo anno di studi allโUniversitร della Terza etร .
Annuccia La Capreseย – 351 904 6624 – Pagina Instagramย
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd