La Campania รจ invasa dagli affitti a breve termine, dal turismo mordi e fuggi e da una ristorazione senza limiti. ร questo, in sintesi, l’allarme lanciato da Costanzo Iaccarino, presidente di Federalberghi Campania e proprietario dellโHotel Imperial Tramontano nella Costiera sorrentina, che torna sul tema del turismo nei giorni a ridosso di Ferragosto, mentre si registra un forte calo di visitatori in regione.ย ยซIl turismo si meriterebbe maggior rispetto – dice Iaccarino, secondo quanto riporta Il Sole 24 ore – siamo invasi dallโabusivismo degli affitti brevi e da una ristorazione senza limiti ed alcun controllo. Tutti in prima fila se cโรจ da prendere una medaglia sul valore del nostro sistema in termini di Pil, se perรฒ cโรจ da intervenire si discute solo di aumentare la tassa di soggiornoยป.
Positano, Costiera Amalfitana
In Campania, come riportaย Il Sole, ci sono meno turisti che in passato. Napoli e provincia, comprese isole e costiera sorrentina, segnano in media un -20% di presenze concentrato nel periodo a cavallo del ferragosto, quindi in questi giorni. Un rallentamento piรน che tangibile, ma il presidente di Federalberghi non รจ preoccupato. ยซFare paragoni con lo scorso anno รจ sbagliato, le richieste superavano le disponibilitร in un modo eccezionale. Dopo il Covid cโรจ stato un aumento della domanda fuori controllo. Il paragone vero deve essere fatto con i dati dal 2019, e con quellโanno direi che siamo in lineaยป.
Sono diverse le criticitร riscontrate dal presidente dell’associazione degli albergatori campani: ยซI listini sono aumentati del 10 per cento e i servizi di trasporto sono insufficientiยป. Rimane inoltre il problema degli affitti brevi e, soprattutto, delle strutture ricettive “illegali” che secondo Gianna Mazzarella, albergatrice di Ischia e responsabile della sezione turismo di Unindustria Napoli, stanno crescendo in maniera esponenziale. ยซDifficile scovarle nel magmatico mondo della rete, coperte da piattaforme digitali che spesse volte sono del tutto simili a quelle piรน conosciute. Si tratta di un mondo non percepito che non crea valore perchรฉ sostanzialmente legato allโevasioneยป.
Una delle criticitร maggiori รจ sicuramente quella del sovraffollamento (qui per approfondire il tema dell’overtourism). Secondo Iaccasino, ยซquello che viene definito il turismo mordi e fuggi, disincentiva la scelta delle nostre zoneยป, fenomeno a cui Venezia ha cercato di mettere un freno introducendo, solo per alcune giornate, un biglietto giornaliero di ingresso.
Sul calo degli arrivi, ยซtengo a sottolineare โ dice Mazzarella โ che il rallentamento della parte centrale di questa estate รจ concentrato nei pernottamenti negli alberghi, soprattutto per la riduzione dei turisti italianiยป. Gli stranieri quindi continuano a guidare il turismo in Campania. ยซDopo il Covid รจ cambiato tutto, prima chi arrivava dallโestero erano essenzialmente persone over 65 con esigenze diverse da quelle attuali. Adesso invece stiamo vivendo una trasformazione epocale. Nel mondo la sete di Italia รจ sempre piรน grande e sono i millennials i nuovi viaggiatori. Hanno buone disponibilitร economiche ma soprattutto vogliono standard elevati di servizi di ogni genere e questo impone un rinnovamento sia delle strutture che dei servizi che vengono offertiยป.
Niente da mostrare
Resetยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
Made with love by
Programmatic Advertising Ltd
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd