nuove aperture

A Milano arriva una gastronomia greca firmata Vasiliki

La Pierrakea, titolare del piรน blasonato ristorante ellenico d'Italia, apre in via Clusone, di fronte all'insegna, un locale dove acquistare e degustare vini e prodotti tipici

  • 08 Novembre, 2024

Una gastronomia greca con uso di cantina, nella quale trovare un grande assortimento di vini e prodotti ellenici. Dietro un locale siffatto non puรฒ che esserci Vasiliki Pierrakea, fondatrice e proprietaria di Vasiliki Kouzina, ristorante di riferimento per la cucina greca di alto livello a Milano, senza infradito e piatti da cartolina ingiallita. Vasiliki raddoppia con Vasiliki Kantina & Gastronomia, un nuovo spazio in via Clusone 6, proprio di fronte al ristorante, che arricchisce lโ€™esperienza gastronomica con un tocco di maggiore informalitร .

L’offerta dei vini

Vasiliki Kantina & Gastronomia propone circa 150 etichette selezionate di vini provenienti da territori iconici del vigneto Grecia, come Santorini, il Peloponneso, Creta, Rodi e lโ€™Attica. I vini saranno selezionati, proposti e raccontati da Loredana Lo Coco, esperta sommelier dellโ€™enoteca, che guida il pubblico alla scoperta delle particolaritร  dei vitigni greci. Degustando i vini si potranno assaggiare, nei ventotto coperti, i piatti pensati dagli chef Dimitris Sintoris e Gikas Xenakis per celebrare la tradizione greca delle mezes, piccoli piatti da condividere, che incoraggiano alla convivialitร  e allโ€™allegria. Il locale offre anche unโ€™area dedicata alla gastronomia greca da asporto, nella quale รจ possibile acquistare piatti della tradizione casalinga ellenica da portare a casa: moussaka in teglia, torte salate tradizionali e una selezione di salse artigianali, tra cui taramas (salsa di uova di pesce), tzatziki e tyrokafteri (crema piccante di feta e yogurt greco).

Vasiliki Gastronomia, l’interno

“Una cultura millenaria”

Lโ€™obiettivo del progetto รจ far conoscere la Grecia autentica attraverso la sua enologia troppo spesso sottovalutata o conosciuta per stereotipi: โ€œIl vino โ€“ spiega la Pierrakea – complesso e ricco di storia, รจ una parte essenziale di questa esperienza: in Grecia contiamo circa 200 varietร  autoctone di vitigni, con altre ancora da riscoprire nei vecchi vigneti isolati. Scegliere una varietร  greca significa abbracciare un frammento di storia e cultura millenaria. รˆ un atto di conoscenza e rispetto verso una tradizione che ha ancora molto da raccontareโ€. E che aiuta a creare connessioni profonde tra culture affini. โ€œLa mia vocazione รจ creare un ponte tra Grecia e Italia, raccontando il territorio ellenico oltre i suoi confini attraverso piccoli produttori, vignaioli, letteratura, arte e poesia, per rivelare le molteplici sfaccettature della cultura greca. Vasiliki Kantina & Gastronomia รจ uno spazio che celebra il tempo, il rispetto per la gastronomia ellenica e il valore della pazienza. Qui, l’attenzione al vino e alle tecniche tradizionali va oltre il romanticismo o l’estetica superficiale: รจ unโ€™esperienza per l’anima, dove la fantasia si fa archetipoโ€.

Un piatto di Vasiliki Gastronomia

Design semplice

Vasiliki Cantina, aperto tutti i giorni tranne la domenica dalle 11,30 alle 24, ha un design semplice e leggero, ideato da Joy Herro, che si รจ tenuto molto lontano dallโ€™oleografia kitsch nel richiamare elementi della cultura greca, tra eleganza classica e contemporaneitร . Anche il soffitto, illustrato con la rappresentazione del miro di Persefone e Denetra, sfugge alle insidie della sciatteria vernacolare.

ยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma

Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]