Era lo scorso luglio quando le porte dellโAcqua Bulle si chiudevano a Nemi, senza dare spiegazioni, ad appena due anni dallโapertura. Lo splendido dehors panoramico a strapiombo sul lago, particolarmente suggestivo di sera, rimane vuoto per mesi. Per fortuna perรฒ, oltre quello che poteva essere un bel contenitore, qui c’รจ e cโera sostanza, ovvero la cucina dello chef Francesco Caputo, creativa, contemporanea e di forte impronta personale. Oggi sappiamo che la veloce chiusura era dovuta a problemi strutturali e urbanistici indipendenti dalla volontร dei soci Lorenzo Giuliani e Claudia Maria Negru, che avevano reso il locale inagibile. E, dopo una lunga corsa contro il tempo di 6 mesi, il progetto riprende vita a Grottaferrata ufficialmente il 20 gennaio, in un indirizzo giร molto noto in zona, quello dove si trovava la storica insegna castellana dell’Oste della Bon’Ora.
ยซLa notizia della chiusura a causa di problemi fuori dal nostro controllo (il locale era in affitto, ndr) รจ stata un colpo durissimo, anche perchรฉ eravamo aperti da appena due anni. Nonostante ciรฒ, abbiamo deciso di non arrenderci e di trasferirci il prima possibile in una nuova sedeยป, racconta al Gambero Rosso Lorenzo Giuliani, giovane co-proprietario del ristorante. Il nuovo Acqua Bulle riapre infatti a pochi chilometri dal comune di Nemi, a Grottaferrata, dove prima si trovava la storica insegna lโOste della BonโOra, trasferitosi a Roma pochi mesi fa. Poco dopo lโapertura di un secondo locale ad inizio novembre in zona Gazometro, Osteria Chiari, per Lorenzo Giuliani, spostarsi a Grottaferrata รจ stato un atto di fiducia verso i Castelli Romani, che rimangono al centro della loro visione. ยซAbbiamo corso contro il tempo perchรฉ credevamo troppo nel progetto per abbandonarlo. Abbiamo mantenuto intatto il team, sia in sala che in cucina, puntando su una proposta che รจ ancora un passo avanti rispetto a quella precedenteยป, aggiunge Giuliani.
Quello che lo differenzia da Osteria Chiari โ che Lorenzo sottolinea essere un progetto parallelo giร preventivato dai due soci prima ancora della repentina chiusura dellโAcqua Bulle โ รจ che ยซOsteria Chiari รจ unโosteria pura romana, con cotture prevalentemente a legna o sulla brace, che punta tutto sulla convivialitร . Acqua Bulle, invece, mira a una cucina piรน ricercata, pur mantenendo lโatteggiamento di un classico ristorante allโitalianaยป, chiarisce.
Al fianco del giovane cuoco Francesco Caputo, lโAcqua bulle si รจ portata con sรฉ a Grottaferrata anche il capo partita Dario e il responsabile di sala Daniele, che completano una squadra molto affiatata. Per quanto riguarda la proposta gastronomica, il concept rimarrร lo stesso, ma alcuni ingredienti che erano prima fissi sul menu di Nemi per ragioni di reperibilitร saranno assenti: ยซIl pesce di lago non potremmo riproporlo a Grottaferrata, anche se stiamo ragionando un piatto che richiami Nemi, che รจ la mia cittร nataleยป. Tra i nuovi piatti da provare, Lorenzo Giuliani suggerisce: ยซLโuovo pochรจ con parmigiano e tartufo neroยป e il ยซCannellone di cinghiale con taleggio e alloroยป. La carta dei vini, invece, รจ stata ampliata, e spazia tra referenze per nulla banali, con una particolare attenzione agli Champagne e alle etichette dโoltralpe, sulla scia dellโosteria in zona Gazometro. ยซNon siamo integralisti del naturale, ma lo amiamo. Mettiamo sulla carta ciรฒ che fa bere bene tuttiยป, sottolinea il giovane imprenditore.
La scelta di rimanere ai Castelli Romani riflette una chiara volontร di contribuire al rinnovamento del panorama gastronomico locale e di discostarsi da quell’immaginario collettivo che rimane ancora connesso alla trattoria popolare dove mangiare bene, spesso tanto, e spendere poco. ยซAmo i Castelli Romani e vogliamo continuare qui la nostra idea di ristorazione. La nostra accoglienza a Nemi รจ stata eccezionale, nonostante le difficoltร dei piccoli borghi che vivono di turismoยป. Negli ultimi cinque anni, infatti, sembra proprio che la nuova leva della ristorazione della zona stia cambiando le carte e abituando i clienti (e quindi anche la gente del posto) a una ristorazione diversa, meno legata allโimmagine delle fraschette di Ariccia o agli storici ristoranti anni Ottanta. ยซBisogna preservare le fraschette, che ci rendono unici, ma anche accettare il cambiamentoยป, spiega Giuliani, ยซStiamo provando a rompere gli schemi (io insieme a locali come ad esempio Sintesi โ e il suo bistrot โ dlr ed Enoteca Primo a Frascati) e far assimilare il concetto che nella scena della ristorazione dei Castelli qualcosa si sta muovendo, come nel mondo della gastronomia in generaleยป, conclude.
L’Acqua Bulle – viale Vittorio Veneto, 133 – 00046 Grottaferrata (Rm) – sitoย
Niente da mostrare
Resetยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd