Squadra che vince non si cambia, e cosรฌ che anche quest’anno il gruppo dei maestri A.P.E.I., gli Ambasciatori Pasticceri dell’Eccellenza Italia approdano al Lido in occasione della Mostra Internazionale dell’Arte Cinematografica di Venezia, giunta quest’anno all’ottantesima edizione. โLa Mostra del cinema รจ lo specchio della societร โ spiega il Maestro dei Maestri, presidente Apei Iginio Massari, che spiega come l’evento rappresenti un’occasione imperdibile per far conoscere la nostra grande pasticceria al mondo: โin un luogo da sempre vocato alle relazioni culturali saremo onorati di rappresentare la creativitร italiana attraverso le eccellenze e l’originalitร di cui siamo orgogliosamente portatori e divulgatoriโ. ร lui a guidare la delegazione di grandi nomi della pasticceria, che sfila sul red carpet in occasione della premiazione che ne riconosce il valore e il ruolo di portabandiera dell’eccellenza italiana nel mondo. “In un mondo che cambia molto velocemente, un’associazione vince la sfida del futuroโ aggiunge Massari, โse riesce a far diventare tutti solisti anche chi ha meno appeal di immagineโ. E quale occasione migliore della consegna di un premio sul palcoscenico internazionale della Mostra del Cinema per far conoscere i volti migliori della nostra pasticceria? A sfilare al Lido, insieme a Massari, ci sono il vicepresidente Maestro Gino Fabbri, i Maestri Pasticceri Loretta Fanella, Debora Massari, Denis Buosi, Fabrizio Galla, Dario Nuti, Carmelo Sciampagna, Rocco Scutellร , Emanuele Valsecchi e dal Maestro Cioccolatiere Pietro Macellaro, in rappresentanza della migliore arte pasticcera d’Italia.
I Maestri Apei ricevono alla Mostra del Cine di Venezia il premio premio speciale “per la capacitร di fare della pasticceria una bandiera dell’eccellenza italiana nel mondo, esattamente come il cinema, unendo contemporaneitร e tradizione con coraggio, curiositร , creazione e innovazione”. E ancora si legge nella motivazione del riconoscimento: “Gli Ambasciatori A.P.E.I. sono professionisti che, al talento e alla maestria abbinano l’etica del lavoro, il rispetto del territorio e delle tradizioni, la salvaguardia del Made in Italy. Portatori di un messaggio di attualitร e di grande valenza per i giovani che si affacciano ora alla professione di pasticcere“.
A celebrare l’evento, la partecipazione alla Cena di Gala dell’International Starlight Cinema Award 2023, con un panettone โ โl’ho iniziato a destagionalizzare dal 1975!โ fa Massari – servito con gelato che favorisce la digestione, un lievitato di 14 chili, farcito con ganache al cioccolato fondente al’80% di massa cacao, con una bagna leggera, decorato con le simbologie degli attori del passato e presente, fiori in pasta di mandorle, rivestimento in pasta di zucchero e il logo della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. โIl legame con Venezia simboleggia lo stile, la bellezza e l’eleganza in un contesto capace come pochi al mondo di esaltare la genialitร e l’invidiabile tradizione culturale del nostro Paese, dal cinema all’alta pasticceriaโ. Due mondi che hanno molto in comune, ma che difficilmente si incontrano: โi dolci che si vedono nei filmโ spiega il maestro Gino Fabbri โspesso sono falsati: ci sono glasse, creme, strutture che pur sembrando vere, in realtร sono riproduzioni non commestibili. Un tempo nei film si usavano lastre di zucchero nelle scene di azione in cui c’erano vetrate che si devono rompere. L’effetto รจ lo stesso. Oggi non si usa piรน, per una questione di costi, nel corso del tempo altri materiali hanno sostituito lo zuccheroโ. Rimane perรฒ un legame tra le arti che qui acquista una forte valenza simbolica.
โSenza la buona comunicazione nessuno puรฒ aver successo, ma poi bisogna mantenerlo, e quelo si fa con una base di eccellenza e qualitร โ dice sicuro Massari, che aggiunge: โserve a raggiungere tutti, anche chi non conosceโ, รจ dunque una vetrina, ma anche lo strumento per informare ed educare i clienti, โlo vediamo quando alla Pasticceria Veneto i nostri pasticceri vanno alla vendita: tanti clienti abituali vogliono essere serviti da loro perchรฉ spiegano esattamente quel che mangianoโ racconta ancora Massari. Basti pensare, suggerisce Debora Massari, alla dispercezione che riguarda il mondo della pasticceria: โun maritozzo di 100 grammi ha circa 200 calorie, non molto di piรน di altri cibi, ma nell’immaginario comune viene visto come un dolce supercalorico. Non รจ cosรฌโ, senza contare, aggiunge il Maestro Massari, โche oggi si va sempre piรน verso dolci alleggeriti, meno pesanti, con volumi e dimensioni diverseโ. Anche nelle dimensioni, si punta a una maggiore misura: โNormalmente 80 grammi รจ la quantitร ideale, deve rimanere il desiderio e lo spazio per il giorno dopoโ. Un pensiero che riesce a integrare gusto e salute. Perchรฉ il dolce sia una trasgressione consentita.
Niente da mostrare
Resetยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
Made with love by
Programmatic Advertising Ltd
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd