Sostenibilitร 

Brasserie 2050: il ristorante zero waste in Olanda

Zero sprechi: questo il motto di Brasserie 2050, modello ristorativo rivoluzionario che punta a ridurre al massimo i rifiuti, sia in cucina che negli arredi. Il progetto olandese.

  • 26 Agosto, 2019

Prima il supermercato senza plastica ad Amsterdam, ora il ristorante eco-sostenibile a Biddinghuizen, dove si svolge uno dei festival musicali piรน celebri dโ€™Europa, il Lowlands Festival. รˆ stato proprio durante questa occasione che รจ stato presentato il primo locale zero sprechi dโ€™Olanda: Brasserie 2050, innovativo progetto che potrebbe segnare un punto di svolta significativo nellโ€™imprenditoria della ristorazione.

Brasserie 2050, esterno

Ristorante zero waste: perchรฉ 2050

Ma procediamo con ordine. 2050 perchรฉ รจ lโ€™anno in cui si prevede che la Terra raggiungerร  una popolazione mondiale pari a 10 miliardi (attualmente, siamo a poco meno di 8). Dieci miliardi di esseri umani da sfamare, attraverso un terreno sempre piรน impoverito a causa dei cambiamenti climatici, lo sfruttamento eccessivo delle risorse idriche e agricole per via degli allevamenti e le colture intensive, e lโ€™ormai tristemente noto riscaldamento globale.

2050: punto di svolta per lโ€™ambiente

Il 2050 รจ poi lโ€™anno in cui, secondo diversi studi, i cambiamenti climatici porteranno il Pianeta a un punto di non ritorno, e anche quello in cui il numero di microplastiche nei mari supererร  quello dei pesci presenti. Insomma, una data carica di significato nel mondo ambientalista, non a caso scelta per il nome del locale.

Ristorante zero waste: oltre il plastic free

Brasserie 2050, infatti, non รจ un semplice ristorante eco-friendly, tutto legno e posate compostabili, nรฉ unโ€™insegna che segue la tendenza del โ€œplastic freeโ€. Certo, ci sono i materiali riciclati, recuperati, e anche smontabili, cosรฌ da poter essere riutilizzati allโ€™infinito e sistemati in modo diverso ogni volta. Ma questo รจ solo uno dei tanti dettagli che rende il progetto unico nel suo genere (anche se ci teniamo a specificare che in Italia una bella e meritevole realtร  รจ Locanda Leggera a Torino, ideata dallโ€™ente di ricerca Ecologos e figlia dellโ€™esperimento โ€“ ben riuscito โ€“ di Negozio Leggero, catena di negozi senza plastica e imballaggi con diversi punti in Italia e anche in Francia).

Cosa significa zero waste

La filosofia alla base dellโ€™iniziativa, infatti, รจ ben piรน ampia e profonda della moda del โ€œplastic freeโ€ che sta sempre piรน spopolando fra aziende e consumatori. Si tratta dello stile di vita zero waste (Rifiuti Zero), movimento nato in America e diffusosi nel tempo anche nel resto del mondo (in Italia, gruppo di riferimento รจ quello della Rete Zero Waste), che prevede una strategia di riduzione di rifiuti โ€“ non solo plastica โ€“ e piรน in generale unโ€™attenzione e una consapevolezza maggiore durante gli acquisti, sottolineando lโ€™importanza del nostro ruolo da consumatori.

Movimento zero waste: le 5R

Un movimento che rifiuta la concezione del monouso, dellโ€™usa e getta (compostabile o meno, poca importa: conta la quantitร  e la qualitร  dei rifiuti) e promuove uno stile di vita sostenibile attraverso le piccole scelte quotidiane, dalla spesa allโ€™autoproduzione in cucina, dallo shopping al recupero di oggetti e materiali. E che si basa su cinque regole fondamentali, le famose 5R: rifiutare (oggetti superflui che in futuro si trasformeranno in rifiuti), ridurre (il carico di rifiuti, acquistando meno e meglio), riusare (oggetti di buona qualitร  che non deperiscano nel tempo ma siano durevoli), riciclare (dare nuova vita a oggetti di vario genere, dai vecchi vestiti agli scarti di cibo), ridurre in compost (bucce di frutta e verdura, che daranno vita a un concime naturale ed efficace per le piante).

La struttura

Ed รจ proprio su questi princรฌpi che fonda le sue radici Brasserie 2050, temporaneamente allestito dallo studio Overtreders W. al Lowlands Festival. Un edificio studiato per poter essere modificato e sfruttato diversamente di anno in anno, e che funziona come una sorta di serra, dove le piante vengono coltivate ed essiccate.

Piante aromatiche, Brasserie 2050

Il centimetro zero

Il chilometro zero รจ superato: qui si parla di centimetro zero, perchรฉ ogni ingrediente proviene dallo stesso ristorante. A ideare il menu, la compagnia di catering The Food Line Up, che ha creato dei piatti interamente zero waste, utilizzando scarti, bucce e avanzi di prodotti locali.

Le piante

La struttura โ€“ dalla forma che ricorda un fienile โ€“ รจ fatta principalmente di pallet, con un tetto in plastica (riciclata) ondulata che completa lโ€™aspetto generale insieme a due spioventi in legno. Allโ€™interno, tavoli in plastica (di nuovo, recuperata) e tante erbe aromatiche, piante selvatiche e ortaggi.

Lโ€™obiettivo

Un modello ristorativo che auspichiamo possa essere da esempio anche per altri Paesi, e che รจ stato segnalato da Business Insider tra i progetti piรน avveniristici tra i 267 finalisti dei Dezeen Awards 2019, concorso dedicato allโ€™architettura e il design.

thefoodlineup.nl/page/brasserie2050

a cura di Michela Becc

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd