Notizie / Attualitร  / I cammelli potrebbero diventare le nuove mucche a causa del cambiamento climatico

Cibi alternativi

I cammelli potrebbero diventare le nuove mucche a causa del cambiamento climatico

Possono resistere fino a due settimane senza acqua e sono in grado di fornire latte anche in condizioni ambientali estreme: cosรฌ la crisi climatica sta iniziando a diffondere l'allevamento di cammelli

  • 27 Aprile, 2024

La siccitร  ha spazzato via tutto. A cominciare dai terrenti da pascolo per le mucche, alla base dellโ€™economia (e la tradizione) di gran parte dei paesi africani. Lโ€™80% degli animali sono stati vittime del cambiamento climatico in Kenya: il futuro, ora, รจ rappresentato dai cammelli.

I nuovi allevamenti di cammelli

Il governo regionale ha acquistato i cammelli da commercianti vicino al confine con la Somalia, come racconta il Washington Post: 4mila capi sono stati smistati nelle pianure della contea, per accelerare un cambiamento che era giร  nellโ€™aria da un poโ€™ nelle zone che piรน dipendono dal bestiame. Ma perchรฉ proprio i cammelli? La popolazione globale di questi animali รจ raddoppiata negli ultimi 20 anni, secondo le Nazioni Uniti per via della loro innata idoneitร  al cambiamento climatico. รˆ quasi lโ€™unico mammifero in grado di affrontare situazioni estreme, resistendo fino a due settimane senza acqua (la mucca, invece, non sopravvive per piรน di uno o due giorni).

La temperatura corporea del cammello si adatta al clima: una cinquantina dโ€™anni fa sono cominciate le prime ricerche sul campo, e oggi sostituire le mucche sembra quanto mai necessario. Naturalmente, questo nuovo interesse per gli animali comporta diverse problematiche, perchรฉ i cammelli diventano sempre piรน un obiettivo allettante per gli allevamenti intensivi: se per secoli hanno resistito alla grande industria, ora potrebbero presto esserne le prime vittime.

Il latte di cammella

Dai cammelli si ottiene il latte, diverso da quello di mucca. Alimento base delle tribรน nomadi del deserto, รจ ricco di grassi, proteine e vitamine: il sapore sembra sia leggermente tendente al salato, mentre il colore รจ molto piรน bianco rispetto al latte vaccino. รˆ nato come prodotto di sussistenza, per la capacitร  del cammello (cammella, per essere precisi) di produrre latte alimentandosi con foraggi molto economici, fornendo cosรฌ un alimento nutriente in condizioni climatiche critiche.

La produzione media giornaliera non รจ molto elevata: si parla di 5 litri a cammello (20 nel caso del dromedario, da cui si munge un latte molto simile per colore, consistenza e sapore): un dato positivo ma comunque molto basso se paragonato al mondo bovino (dai 25 ai 28 litri di latte al giorno). Tante le proprietร  nutraceutiche: contiene il triplo di vitamina C rispetto al latte vaccino, una quantitร  maggiore di grassi e proteine, molto ferro e meno lattosio. Buono anche il contenuto di acido folico, vitamina B12 e B5.

Leggendari sono poi i suoi benefici nella cura della pelle: si narra che Cleopatra fu la prima a scoprirli, quel che รจ certo รจ che le azioni lenitive ed emollienti sono molto elevate, tanto da renderlo un elemento prezioso (e costoso) nella cosmesi.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

ยฉ Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma

Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati