Nella regione remota di Gracias a Dios, in una delle aree piรน ricche dellโHonduras in termini di biodiversitร , fasce estese della popolazione maschile girano in sedia a rotelle e convivono con una condizione di deficit motorio permanente. In queste comunitร indigene costiere, affacciate sul Mar dei Caraibi e circondate da mangrovie e paludi, generazioni di pescatori vivono con paralisi permanenti.ย Zone abbandonate a loro stesse, in cui regnano miseria e povertร e lo stato รจ totalmente assente. Una precarietร che le costringe a lavorare in mare aperto a condizioni estreme, in mancanza di qualsiasi forma di tutela:ย si immergono in acque profonde a caccia di aragoste, per portare a casa qualche soldo. Almeno quelli che riescono a tornare sani e salvi.
Per centinaia di anni le comunitร Miskito sono sopravvissute pescando. Sin dagli albori pescatori, da qualche decennio pure sub specializzati in aragosta. Pronti a immergersi alle prime luci del giorno durante la lunga stagione di pesca del crostaceo, che va da luglio a febbraio. In mezzo agli squali, con bombole dโossigeno arrugginite, pinne e maschere rotte, raggiungono i fondali marini per scovare le aragoste rintanate. โPremiatiโ a fine turno con un salario da fame dai proprietari delle imbarcazioni, decisi a risparmiare sulla pelle dei subacquei, sprovvisti di muta, manometro e dellโequipaggiamento protettivo adeguato alle profonditร da esplorare, di cui peraltro sono allโoscuro.
I capitani non forniscono alcun supporto in caso di infortuni: spesso si rifiutano di pagare le cure e impongono turni massacranti di immersioni (piรน di dodici al dรฌ, contro le tre consigliate); al massimo, sempre per il proprio tornaconto, mettono a disposizione dei piรน malconci dellโequipaggio iniezioni e farmaci affinchรฉ garantiscano comunque il bottino.
Paga misera, dolori e stanchezza sono nulla in confronto al pericolo che corrono lavorando: possono ammalarsi di bends, una malattia da decompressione che rischiano di contrarre quando risalgono in superficie troppo rapidamente. Nella risalita repentina respirano aria compressa contenente azoto gassoso che puรฒ accumularsi nei tessuti corporei. Lo sbalzo di pressione atmosferica puรฒ determinare uno stress non tanto diverso dal barotrauma di cui puรฒ patire il pescato dโamo. Entro 48 ore dallโemersione e 24 dalla comparsa dei primi sintomi di bends, i pescatori andrebbero accompagnati alla camera iperbarica piรน vicina. In caso contrario, รจ elevata la possibilitร che soffrano di disturbi mentali, problemi di coordinazione o paralisi. Cosa che accade frequentemente, perchรฉ i datori di lavoro non investono nellโaddestramento e nemmeno nellโattrezzatura (cโรจ chi รจ costretto a immergersi con una sola bombola).
Secondo i dati raccolti nel 2023 dal Centre for Justice and International Law (CEJIL), dei 9000 sommozzatori il 97% ha sofferto del la patologia. A ciรฒ si aggiunge il fatto che i titolari dellโattivitร spesso non sono disposti a โsprecareโ la benzina per scortare gli infortunati a un centro di soccorso. Perciรฒ, non potendosi permettere il tragitto in barca verso lโospedale di Puerto Lempira, i poveri Miskito finiscono senza accesso a cure mediche o riabilitazione e, nei casi piรน gravi, arrivano a soccombere. E un simile destino li aspetta quando vengono scaricati su delle barche a remi per raggiungere da soli la clinica del capoluogo.
A condizionare i pescatori anche le manovre di cattura imposte dai responsabili dei pescherecci, preoccupati dallโeventualitร che gli esemplari prelevati riportino i segni della pesca, un dettaglio che ne complicherebbe la vendita come pescato di nassa. Motivo per cui la presa del palinuro dalla coda, benchรฉ piรน semplice, viene fortemente โdisincentivataโ. Ai comandanti delle imbarcazioni costa meno sfruttare i subacquei, piรน economici rispetto alla pesca tramite trappole. Per quanto appena accennato, gli importatori statunitensi dichiarano di distribuire solo aragoste pescate con nasse. Nellโinganno della filiera, riscontrabile a tutti i livelli, tale dichiarazione consente loro di non essere attaccabili sul piano dei diritti dei lavoratori.
Il business dellโaragosta spinosa in Honduras sfiora i 50 milioni di dollari. Si tratta per lo piรน di export destinato alla distribuzione USA (lโ86% stando alle statistiche ONU). Investรฌ per anni nel mercato con migliaia di dollari pure Darden Restaurants, il vecchio proprietario di Red Lobster, storica catena di ristoranti dโoltreoceano che ha reso cheap la cucina marinara. Per rendere la pesca โsostenibileโ sono stati investiti ben 220.000 dollari nel progetto FIP (Fishery Improvement Project), pensato per migliorarne tanto la pratica quanto la gestione: i beneficiari sono tenuti a dotarsi di nasse che preservino lโhabitat marino e a fornire incentivi alle barche affinchรฉ le utilizzino. Invece, ne รจ uscito fuori giusto un sistema di tracciabilitร che ha interessato sia confezionamento che monitoraggio delle imbarcazioni. Integrazione funzionale al conseguimento della certificazione di sostenibilitร a marchio MSC (Marine Stewardship Council). Cosรฌ configurati, i FIP divengono uno strumento per agevolare il commercio, ยซqualcosa di cui il rivenditore e il supermercato hanno bisogno per vendere pesceยป (Katrina Nakamura, Sustainability Incubator).
Le criticitร del circuito caraibico sono state svelate da unโinchiesta di Civil Eats che ha spinto la Walton Family Foundation โ istituita dai fondatori della multinazionale Walmart โ a prendere le distanze pubblicamente dai FIP cui aveva destinato dei fondi con la prospettiva di agevolare ยซgli attori aziendali ad assicurarsi che i loro frutti di mare fossero piรน sostenibiliยป, e a pubblicizzare il proprio programma di trasparenza nella filiera di approvvigionamento. Finanziamenti che perรฒ non hanno comportato alcun miglioramento sul fronte della sicurezza dei pescatori dโimmersione. Un quadro che ha spinto le famiglie delle vittime โda decompressioneโ a fare causa al governo honduregno, condannato dalla Corte Interamericana dei diritti umani nel 2022 per non aver disposto misure garantiste che prevenissero lo sfruttamento del lavoro da parte delle imprese ittiche. Una pronuncia a dir poco storica: il primo caso di competenza della corte in cui uno stato รจ stato dichiarato responsabile della violazione dei diritti dei lavoratori avvenuta entro i suoi confini.
Puerto Lempira, capoluogo di Gracias a Dios
Ai Caraibi altri paesi contemplano i FIP o simili progetti di rinnovamento del mercato ittico. A volte, come in Nicaragua, con risultati che sembrerebbero piรน soddisfacenti, data lโadesione dei governi esteri interessati e lโoperativitร di quello nazionale. Un modello commerciale che ha palesato i propri limiti in Honduras, anche in ragione del livello basso di governance territoriale che lo contraddistingue. E senza investimenti pubblici il destino dei popoli autoctoni รจ scritto: continuare a morire o infortunarsi per 10 pound al dรฌ. In luoghi come La Mosquitia e Cauquira, in cui il tasso di analfabetismo รจ sconcertante, la pesca subacquea di aragoste e lumache di mare resta lโunica forma di sostentamento possibile per coloro che non si vogliono lanciare nel narcotraffico. Per campare, in assenza di programmi di cogestione della filiera, anche i pescatori che hanno perso parziale mobilitร articolare e funzione sessuale sono costretti a tornare alle condizioni di lavoro forzato di prima, le stesse che li hanno resi invalidi. Una magra consolazione potrebbe arrivare dal risarcimento del danno, se solo avessero i mezzi economici per far valere in giudizio i propri diritti.
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd