ยซI cibi ultraprocessati stanno dominando il mondo. Servono campagne di salute pubblica, come quelle contro il tabacco, per frenare questo pericoloยป. Carlos Monteiro, ricercatore e professore emerito dellโUniversitร di San Paolo in Brasile, alla ricerca sul tema sta dedicando tutta la sua carriera. Con lui, abbiamo stilato i 10 trucchi per riconoscere un cibo ultraprocessato, e ora anche al Guardian racconta i rischi che questi alimenti comportano. Tanto che meriterebbero di essere etichettati come pericolosi, proprio come le sigarette. ยซNuoce gravemente alla saluteยป.
ยซQueste campagneยป, continua Monteiro, ยซdovrebbero includere tutti i rischi per la salute derivati dal consumo di cibi ultraprocessatiยป. Che non sono affatto pochi: i risultati dello studio pubblicato sulย British Medical Journalย parlano di 32 effetti dannosi per la salute, tra cui un rischio elevato di malattie cardiache, tumori, diabete di tipo 2, obesitร , compromissione della salute mentale. Questo tema verrร portato alla luce dal professore durante il Congresso Internazionale sullโObesitร in scena fino al 29 giugno a San Paolo. ยซGli ultraprocessati stanno soppiantando gli alimenti piรน sani e meno trasformati in tutto il mondo, causando un deterioramento della qualitร della dieta. Stanno guidando la pandemia dellโobesitร ยป.
In particolare, nel Regno Unito e negli Stati Uniti i cibi ultraprocessati sono allโordine del giorno. ยซInoltre, si dovrebbero bandire le pubblicitร di prodotti simili, o comunque limitarle molto, e dovrebbero essere introdotte avvertenze sulla parte anteriore della confezione simili a quelle utilizzate per i pacchetti di sigaretteยป. Senza contare la diffusione degli ultraprocessati nelle scuole ยซdove non si dovrebbero affatto vendere questi cibi, che dovrebbero essere tassati pesantemente, per utilizzare poi le entrate per sovvenzionare alimenti freschi e saniยป. I cibi ultraprocessati sono venduti, infatti, sempre a basso costo: i giganti dellโindustria sanno di dover mantenere dei prezzi competitivi, ยซe per massimizzare i profitti, gli alimenti devono avere dei costi di produzione inferiori, ed essere distribuiti su larga scalaยป.
Altra similitudine con il mondo del tabacco: ยซOltre a causare malattie gravi, gli ultraprocessati โ proprio come le sigarette โ sono prodotti da multinazionali che investono grosse somme in strategie di marketing aggressive. Soldi, tra lโaltro, ottenuti con i loro prodotti attraenti e nocivi, spesi in attivitร di lobbying contro la regolamentazioneยป.
Questo sistema comporta una serie di problematiche che, come sempre, sono scontate in prima persona dalle categorie marginalizzate, economicamente svantaggiate e deboli. Per esempio, uno studio del 2023 condotto dalla ong indiana Comitato di vigilanza popolare sui diritti umani, ha chiesto misure politiche urgenti per rendere disponibili sul mercato prodotti piรน sani, oltre a introdurre avvertenze chiare sugli alimenti confezionati che fanno male alla salute. Oltre il 90% degli intervistati che hanno dichiarato di consumare abitualmente cibi ultraprocessati, aveva un guadagno medio giornaliero pari o inferiore a 400 rupie (circa 4 euro e mezzo), e il 40% di questi proveniva dalla comunitร emarginata di Musahar, tra le piรน povere che ci siano. La maggior parte, poi, non era neanche scolarizzata. Chi รจ nato dalla parte “giusta” del mondo puรฒ scegliere per la propria salute, ma che ne รจ di tutti coloro che non hanno questa scelta?
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd