La parola delivery, negli ultimi mesi, ha conosciuto una fortuna e una diffusione mai sperimentata prima. Associato ai servizi di consegna a domicilio di cibo, il termine รจ entrato anche nel vocabolario di chi mai, finora, si era dimostrato particolarmente incline a testarne la praticitร . Ora, passata la bulimia da nuova scoperta, il rapporto con il food delivery si sta lentamente normalizzando, di pari passo al desiderio di tornare a uscire. Ma in casa Zanichelli hanno colto la palla al balzo per avviare un curioso progetto di consegna a domicilio, che fa della cultura lโoggetto del servizio. Ciboperlamente, comโรจ stata ribattezzata lโoperazione, รจ un servizio delivery di cultura, che coinvolgerร nelle prossime settimane sette cittร italiane, a partire da Milano, grazie allโausilio di speciali postini Zanichelli. Lโiniziativa nasce per lanciare lโuscita del dizionario Zingarelli 2021, e infatti mutua le dinamiche proprio del food delivery per farne uno strumento di divulgazione della bellezza della lingua italiana, attraverso le sue etimologie.
Nel periodo compreso tra il 14 novembre e il 10 gennaio, quindi, i postini Zanichelli saranno incaricati di consegnare un milione di cartoline, che esplorano 21 diverse etimologie, raccontandole a parole e per immagini, con le illustrazioni del venezuelano Fernando Cobelo. Di piรน, proprio come al cospetto di una piattaforma per ordinare cibo online, chi desidera ricevere a casa una cartolina potrร scegliere (tramite la piattaforma dedicata) tra diverse tipologie di menu-parole: tradizionale, per bambini, del giorno, d’autore, esotico, dello chef. Il servizio รจ gratuito e le cartoline si concentrano principalmente sulle curiositร lessicali, che saranno anche uno dei focus del nuovo Zingarelli, dove trovano spazio 400 parole che vantano etimologie particolarmente significative, indicate dal simbolo grafico di un alberello (alludendo alle radici della lingua).
Sulle cartoline, le illustrazioni renderanno ancor piรน intuitivo ed esplicito il legame della parola con le sue origini: avete mai pensato che lโaggettivo attonito, rispetto ai suoi sinonimi, esprime il suo significato richiamando alla mente lโimmagine di un tuono che stordisce? E che compagno โ in latino medievale companio โ fa riferimento a colui โche mangia lo stesso paneโ, indicando quindi particolare vicinanza o affetto per qualcuno?
Ciboperlamente aiuterร a giocare con le parole (da lentiggine ad abbondare, a precoceโฆ E molte etimologie potrebbero avere a che fare proprio col mondo del cibo), stimolando lโappetito di cultura dei lettori. I postini si muoveranno in bici, visitando Milano, Torino, Genova, Bologna, Firenze, Roma e Cagliari, secondo un calendario settimanale giร definito (a Milano la consegna รจ in corso, fino al 21 settembre), per distribuire quante piรน cartoline possibili. Chi perรฒ fosse interessato a riceverle direttamente per posta, puรฒ ordinarle online, scegliendo dal proprio menu preferito: lโordine sarร recapitato in packaging realizzato da Comieco con materiale riciclato. โIl progetto รจ nato in tempo di lockdown, di consegne a domicilio e voglia di nuovi progettiโ spiega il sito dellโiniziativa โIl nostro obiettivo รจ semplice: portare a casa di chi ha fame di cultura, gratuitamente e a domicilio, tantissime etimologie della lingua italiana sotto forma di cartoline illustrateโ.
https://ciboperlamente.zanichelli.it/
a cura di Livia Montagnoli
Niente da mostrare
Resetยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
Made with love by
Programmatic Advertising Ltd
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd