Libri

Cosa legge chi scrive? Risponde Lara De Luna, giornalista La Repubblica

Ogni mese chiediamo ai giornalisti del settore quali sono i libri che hanno sul comodino. Nel mensile di maggio 2021 ci ha svelato i suoi Lara De Luna, giornalista La Repubblica.

  • 18 Luglio, 2021

โ€œI libri sono da sempre i miei migliori amici. Ho cominciato fin da ragazza a cercare il mondo tra le pagine; con il passare del tempo, da estremista del cartaceo mi sono aperta al supporto digitale. Di tutti i temi quello enogastronomico unisce passione e lavoro, facendomi preferire libri capaci di narrare il legame tra cibo e cultura. Mi sono recentemente innamorata di Lโ€™arte dellโ€™ebbrezza di De Sutter (Giometti&Antonello, 144p – โ‚ฌ18) che racconta il bere attraverso i secoli. La lettura perfetta in questo anno difficile? Che cosโ€™รจ la Cooking The- rapy di Barbara Volpi (Carocci, 112p – โ‚ฌ12), guida alla scoperta della cucina come momento della cura di sรฉ. Tra le novitร , imperdibile La mia antica Cucina Italiana (Guido Tommasi, 304p – โ‚ฌ30) lโ€™autrice francese Mimi Thorisson racconta la tradizione italiana, permettendoci di conoscerla ancora meglio”.

Un cane in cucina

Del suo passato si sa poco e quel che si sa potrebbe non essere vero, del suo presente si conosce il talento che lo porta dal servire kebab al dominare la scena dellโ€™alta ristorazione. Come tappa intermedia, El Cion: locale pluripremiato di un altrettanto pluripremiato e violento chef. Unโ€™ascesa verso la fama attraverso lโ€™inferno delle migliori cucine, la storia di un personaggio enigmatico โ€“ soprannominato Il Cane โ€“ rozzo ma con uno straordinario dono naturale, quello per la cucina, la cronaca impietosa del mondo patinato ma sofferente dellโ€™alta ristorazione internazionale, un poโ€™ Il profumo di Sรผskind, un poโ€™ Kitchen Confidential di Bourdain.

Il Cane – Akiz – Mondadori – 192 pp. – 19 โ‚ฌ

Parola al macellaio

Dici Panzano in Chianti e dici Dario Cecchini (e le sue magnifiche carni). รˆ lui il protagonista di questa storia che si dispiega tra straordinarie fiorentine e salumi imperdibili. Questo perรฒ non รจ un libro di cucina, ma un giallo comico e gastronomico che ha per protagonista e autore (insieme al giornalista Alessandro Mauro Rossi) il famoso macellaio. Che si mette sulle tracce di un misterioso killer di ciclisti che sta mettendo in subbuglio la cittadina toscana, tra appostamenti notturni e scorpacciate diurne, indagini, incontri e pettegolezzi, strani personaggi e misteri di risolvere.

Il mistero della finocchiona a pedali – Dario Cecchini, Alessandro Mauro Rossi โ€“ Giunti – 228pp.-16โ‚ฌ

Quel che cโ€™รจ dietro

Il legame tra cibo e cittร , spazio gastronomico e spazio sociale, prodotto e soggetto, immagine omologazione nel volume di Fabrizio Bellomo: artista, scrittore, fotografo. Un manuale di scoperta del cibo, e dei suoi nessi con il mondo circostante, le ideologie politiche, le trasformazioni delle cittร  e delle societร  che le abitano o lโ€™abbandonano. Un libro che analizza il linguaggio visivo e lo mette in discussione (soprattutto quello borghese) per ragionare di sapori, bellezza, cambia- mento, necessitร . Una guida allโ€™Italia che scompare, tra vecchie trattorie e locali di ogni tipo che ne conservano lโ€™aurea.

Guida socio-gastronomica dโ€™Italia – Fabrizio Bellomo – Postmedia Books – 108pp.-14โ‚ฌ

Vive lโ€™Italie

La cucina italiana vista con gli occhi di una francese innamorata del nostro paese, al punto da prender tutto (o meglio solo qualche pentola, buoni coltelli, un quadro e un cavatappi), lasciare la campagna francese e trasferirsi in Italia con marito e 8 figli. E da lรฌ lanciarsi in un viaggio gastronomico per conoscere meglio quella cucina che giร  amava, e scrivere un libro che รจ anche un diario intimo, come giร  era stato per il precedente, French Country Cooking. Un libro pieno di gusto e di poesia, ricette e ricordi, e le bellissime foto di Oddur, marito dellโ€™autrice.

La mia antica cucina italiana. Ricette e segreti dai nostri viaggi in Italia – Mimi Thorisson – Guido Tommasi – 304pp.โ€“30โ‚ฌ

On air

Strutturato come una trasmissione radiofonica, in cui parole e musica (con tanto di playlist) si inseguono e si passano la palla, Storie di vite รจ il primo romanzo di Nicola Prudente, alias Tinto. Uno che di radio ne sa qualcosa (ma anche di tv) e infatti la radio รจ lo scenario in cui si muove Nik che conduce un programma enogastronomico, in cui le pressioni commerciali si fanno sem- pre piรน schiaccianti, fino a che decide di seguire le storie che lโ€™appassionano e che secondo lui valgono la pena di essere raccontate, aprendo un fronte di scontro con la sua radio, ma ritrovando la pace.

Il collo della bottiglia: storie di vite – Nicola Prudente – Independently published – 207 pp. โ€“ 12,95 โ‚ฌ

Mescolato non agitato

Comini, fondatore del Nottingham Forest, รจ uno dei maggiori barman italiani, uno dei piรน attenti alle evoluzioni del mondo della mixology moderna, dai primi vagiti del molecolare a oggi. Ma non trascura il passato, e affida a Dom Costa il compito di illustrare tutti i drink storici. Un volume per appassionati e addetti ai lavori in cui illustra le attrezzature indispensabili e il loro utilizzo, le tecniche base, gli strumenti piรน tecnologici: ultrasuoni, rotavapor, macchinari che dai laboratori di chimica sono arrivati prima nelle cucine dei grandi chef poi nei bar piรน allโ€™avanguardia.

Mixology Reloaded La guida definitiva al mondo dei cocktail – Dario Comini – Gribaudo – 392 pp. โ€“ 24,90 โ‚ฌ

Cucina Montessori

Stimolare lโ€™autonomia, lโ€™autostima, la manualitร  dei piรน piccoli si puรฒ, anche attraverso la cucina. Lasciando che i bambini preparino da soli le proprie merende. Che siano sane, gustose, semplici da realizzare anche per chi non sa neanche leggere o contare. Ricette a prova di bimbo, illustrate in modo accattivante e comprensibile, attraverso fotografie, disegni e delle trovate utili per consentire ai bambini di procedere da soli, per esempio usando misurini al posto della bilancia, o applicando sui contenitori gli adesivi contenuti nel libro con le stesse immagini delle ricette, per riconoscere lโ€™ingrediente giusto.

Mamma cucino da solo – Katia Casprini, Roberta Guidotti – Red – 65pp.โ€“16โ‚ฌ

Art cook

Lโ€™arte incontra la cucina nella collana che mette a confronto grandi chef con artisti contemporanei: piatto dopo piatto, opera dopo opera, raccontate e commentate da critici gastronomici e critici dโ€™arte. Nel sesto volume della serie, Mauro Uliassi del ristorante omonimo di Senigallia, incontra Giovanni Gaggia. Ne nasce un volume che confronta 21 ricette con altrettanti lavori dโ€™artista, per tracciare traiettorie inedite e nuovi percorsi estetici, cercare dialoghi, similitudini, differenze e significati inediti.

Mauro Uliassi incontra/meets Giovanni Gaggia – collana curata da M. Paola Poponi Antonio Paolini, Marcella Russo – Maretti 240pp.โ€“40โ‚ฌ. In italiano e inglese dal 17 maggio

 

Articolo uscito nel mensile di maggio 2021. Il numero lo trovate in versione digitale, su App Store o Play Store
Abbonamento qui

 

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd