Solidarietร 

Dalle operazioni antispreco alla distribuzione di cibo. Torino e Milano si muovono

Sono sempre piรน numerose, in Italia, le realtร  che fanno della lotta allo spreco un ottimo punto di partenza per contrastare la disuguaglianza alimentare. Operazione ancor piรน importante davanti alla crisi sociale che affrontiamo. Gli esempi di Food Pride a Torino e Comida Sociale a Milano.

  • 27 Ottobre, 2020

Food Pride a Torino

Alla necessitร  di contenere gli sprechi alimentari โ€“ urgenza dei nostri tempi che รจ ormai presenza fissa nelle Agende istituzionali di tutto il mondo โ€“ si รจ aggiunta con la pandemia l’emergenza di far fronte alle difficoltร  di un numero sempre piรน alto di famiglie che non hanno di che sfamarsi. Il progetto Food Pride รจ nato a Torino all’inizio del 2019, convogliando le esperienze di associazioni antispreco che giร  operavano sul territorio. Nel primo anno di attivitร  ha recuperato 120 tonnellate di cibo perlustrando un circuito di cinque mercati rionali e numerose panetterie cittadine; cosรฌ, prima della pandemia, il progetto giร  riusciva a sostenere oltre 400 beneficiari, grazie all’impegno di un nutrito numero di volontari. L’acronimo scelto alle origini โ€“ Pride come Partecipare, Recuperare, Integrare, Distribuire, Integrare – dunque, si รจ rivelato una promessa mantenuta. E anche negli ultimi mesi, l’associazione ha continuato a promuovere le sue attivitร  sul territorio, recuperando le eccedenze nei negozi di quartiere e nei mercati torinesi, con biciclette e carrelli; organizzando laboratori di cucina con soggetti svantaggiati per insegnare il recupero intelligente degli scarti; distribuendo le eccedenze a persone che vivono in condizioni di marginalitร , per ridurre l’incidenza della povertร  alimentare.

La sinergia tra no profit e attivitร  commerciali

Proprio la contingenza ha portato il circuito a consolidarsi, con la collaborazione di una rete di attivitร  commerciali sempre piรน ampia, facilmente individuabile grazie al logo del progetto, che identifica i locali aderenti all’iniziativa come fosse un marchio di qualitร  per l’impegno dimostrato. Grazie al supporto di Associazione Eufemia, inoltre, i laboratori di cucina sociale che coinvolgono spesso anche persone senza fissa dimora sono ripresi in osservanza delle misure di sicurezza previste per legge. E la possibilitร  di usufruire di una cucina (piรน cucine, visto il coinvolgimento di realtร  come la Gastronomia Veg e Cucine Confuse) ha anche permesso a Food Pride di preparare pasti caldi da distribuire in strada e presso i centri di ospitalitร  notturna dall’inizio dell’emergenza sanitaria. Cosรฌ, lo scorso 29 settembre, in occasione della Giornata internazionale antispreco, Food Pride si รจ fatto portavoce di tutte le realtร  torinesi (e non solo) impegnate nel recupero e distribuzione di cibo. Ne รจ nata una mappa online, in aggiornamento costante, che tiene traccia di tutte le buone pratiche legate al recupero delle eccedenze, in ambito nazionale.

Comida Sociale a Milano

A questo proposito, a Milano ha debuttato proprio durante il lockdown il progetto Comida Sociale, nato dall’incontro tra le associazioni Mutuo Soccorso Milano e Rob de Matt, e oggi ancora attivo dopo gli ottimi risultati raggiunti nei mesi piรน difficili (con 630 pasti a settimana consegnati, dall’inizio di marzo, a persone senza fissa dimora). Il principio รจ analogo a quanto giร  detto per Food Pride: si parte dalla lotta allo spreco alimentare per contrastare la disuguaglianza nella distribuzione di cibo. Presso l’ortomercato di Milano, in collaborazione con Recup, si recuperano ogni settimana i prodotti ortofrutticoli rimasti invenduti, altrimenti destinati al macero; poi, negli spazi messi a disposizione dai locali aderenti, i prodotti sono utilizzati per preparare pasti caldi da distribuire ai clochard tramite la Croce Rossa Italiana e il progetto Drago Verde. Un altro esempio di come la sinergia tra realtร  diverse, del mondo no profit e di quello commerciale, possa raggiungere traguardi importanti per alleviare le difficoltร  dei piรน deboli in questo difficile momento storico. Per questo Comida Sociale cerca nuovi volontari e locali disponibili a partecipare (le adesioni possono essere indirizzate al Mutuo Soccorso).

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd