miniguida

Dove mangiare sull'Isola d'Elba spendendo poco. I 9 migliori indirizzi scelti dal Gambero Rosso

Agriturismi, trattorie storiche, focaccerie: mangiare bene e low cost all'Elba รจ possibile. Ecco qualche indirizzo da tener presente, per la cucina e anche per panorami da cartolina

  • 28 Giugno, 2024

L’Elba รจ splendida anche perchรฉ ancora in un certo senso ancora “selvatica”, incontaminata, almeno al suo interno, caratterizzato da una natura impervia e rigogliosa. Il mare รจ spettacolare, spiagge, sabbiose o rocciose, baie e insenature disegnano un paesaggio che si adatta a ogni tipo di turismo, e le strutture attrezzate non mancano. Da Portoferraio a Capoliveri, da Marciana a Porto Azzurro, poi, nonostante la massiccia affluenza turistica faccia schizzare i prezzi, posti validi quanto economici non mancano. Basta cercarli. Ecco i migliori secondo il Gambero Rosso.

Dove mangiare sull’Isola d’Elba spendendo poco

Ristoro dell’Armandolo

In una vallata nel cuore del Parco Nazionale dellโ€™Arcipelago Toscano, immerso nel verde e con splendida vista, specie al tramonto, รจ un’azienda agricola con ospitalitร  in comodi appartamenti e ristorante interno con cucina semplice e genuina. Aperto da giugno a settembre, รจ certificati Ais. In cantina vini elbani. Ogni settimana grigliate di carne e di pesce.

Ristoro dell’Armandolo – Rio – fraz. Cavo – loc. Colle a Vita – 0565 931908 – agriturismo-elba.it

Osteria Cacio & Vino

In un piccolo borgo all’interno rispetto alla costa, un’osteria senza pretese ma piacevole e ordinata che ha dalla sua una splendida vista godibile dalla bella terrazza. Il servizio รจ alla mano ma gentile, la cucina, di stampo casereccio, contempla piatti di terra e di mare. Attenzione ai piccoli ospiti. Prezzi onestissimi. Prenotare.

Osteria Cacio & Vino โ€“ San Piero in Campo – via della Porta, 12 โ€“ 0565 983351 – Facebook

Osteria del Noce

Un frondoso noce e tante piante fiorite ornano la bella terrazza panoramica, affollatissima nelle sere d’estate ma raccolta e col panorama d’ordinanza. Si trova in cima a Marciana, bisogna fare un po’ di scalini per arrivare, ed รจ un grande classico dell’isola che nonostante l’avvicendamento delle gestione non ha mai perso verve. In menu pesce fresco e carne su un binario elbano-ligure con un tocco creativo, e per innaffiare vini principalmente isolani. Servizio efficace.

Osteria del Noce โ€“ Marciana – via della Madonna, 14 โ€“ 0565 901284 – osteriadelnoce.com

Camping Laconella

Un campeggio tranquillo e in posizione comoda per raggiungere le spiagge e le baie di Lacona, tra gli angoli piรน suggestivi dell’isola. All’interno diversi servizi, tra i quali un ristorante piacevole che dispone di una terrazza con vista e propone un menu senza voli pindarici, semplice ma ben concepito, con materie prime ben scelte. Prenotare.

Camping Laconella – Capoliveri – via Laconella, 431 – 0565 964228 – campinglaconella.it

Il Castagnacciaio

Lo scorso anno si era sparsa la voce, poi smentita sui social dai fratelli Mangino in persona, di una prossima chiusura di questa istituzione del centro storico della cittadina. Niente paura, il mitico castagnaccio e la cecina cotti in forno a legna nelle tipiche teglie di ottone rimangono una delle specialitร  piรน amate dell’isola, insieme alle pizze, altro must di questo forno spartano che รจ da anni inossidabile punto di riferimento per una folta schiera di habituรฉ.

Il Castagnacciaio – Portoferraio – via del Mercato Vecchio, 5 – 0565 915845

Molo G Osteria Portuale

Bistrot ma anche sede di eventi e serate che si trova dove una volta cโ€™era un cantiere navale. Location amena, con la terrazza sulla laguna e il giardino, atmosfera rilassata, arredo di personalitร . Il menu lo decide il mare in base alla disponibilitร  giornaliera, รจ scritto in lavagna e contempla piatti semplici ma di gran gusto, con qualche opzione vegana. Lista dei vini perlopiรน elbana.

Molo G Osteria Portuale โ€“ Portoferraio – v.le T. Tesei, 33 โ€“ 0565 915024 โ€“ Instagram

Bagni Orano

Frittura, stoccafisso all’elbana, spaghetti al polpo, cacciucco: il menu di questo confortevole stabilimento a gestione familiare sa accontentare un po’ tutti. Un ristoro piacevole e senza impegno nel magnifico contesto di una delle spiagge piรน belle dell’isola, nel cuore del Golfo di Lacona. Un bicchiere di vino elbano รจ quello che ci vuole per accompagnare le specialitร  della cucina.

Bagni Orano – Capoliveri – fraz. Lacona – v.le dei Golfi – 0565 964430 – bagniorano.com

Orti di Mare

In questa struttura di campagna con varie opportunitร  di alloggio, dagli appartamenti alle tende glamping, ci sono anche il Market Cafรฉ – con gelato agricolo – e il Ristoro Rurale, aperto solo in stagione dalle 7.30 alle 22.30. Quest’anno funziona la formula bistrot: a pranzo e a cena non si prenota, si ordina al banco e si aspetta il servizio al tavolo. Cucina? Genuina e semplice, basata soprattutto su verdure e ortaggi coltivati in proprio.

Orti di Mare โ€“ Lacona – via dei Vigneti, 522 โ€“ 351 9060631 – ortidimare.it

Remaiolo della Tenuta delle Ripalte

All’interno del sea, country & wine resort Le Ripalte, nota azienda vinicola, oltre ai ristoranti piรน “pettinati” Villa Ripalte, nelle antiche cantine, e Calanova, sulla spiaggia, c’รจ questo ristobeach in pineta e fronte mare per pranzetti sfiziosi e poco impegnativi. Panini, grigliate, piatti freddi, il tutto innaffiato dai vini della casa.

Remaiolo della Tenuta delle Ripalte – Capoliveri – loc. Ripalte – 0565 942414 – tenutadelleripalte.it

foto di copertina Bagni Orano

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd