Sono trascorsi 10 anni da quando Beppe Giovale e Juliette Souquet hanno inaugurato la loro bottega di formaggi a latte a crudo al ghetto ebraico di Roma, in via Santa Maria del Pianto. Un tempio del gusto dove trovare i prodotti della famiglia Giovale (direttamente dagli allevamenti piemontesi e sardi), da portare via o degustare seduti al tavolo, accompagnati da un buon calice di vino. Da Beppe e i suoi formaggi si trovano solo specialitร fatte con latte degli alpeggi della Val di Susa e Val Sangone, da animali allevati in campo aperto nel pieno rispetto della biodiversitร .
Ed รจ proprio sui formaggi da animali allevati al pascolo che si รจ focalizzato il lavoro di Roberto Rubino, Presidente Anfosc, Associazione Nazionale Formaggi Sotto il Cielo, realtร nata negli anni ’90, in pieno boom dell’industria alimentare, con l’obiettivo di fare luce sulla qualitร del latte. Un progetto a cui ha fatto seguito la creazione della rivista bimestrale Caseus e del marchio Metodo Nobile, modello di produzione studiato per ottenere un latte di livello avviato nel 2009 dall’Anfosc.
ร stato Roberto a guidare, lo scorso giovedรฌ 16 gennaio 2020, la degustazione Estremi a Confronto, una serie di assaggi di pane, pasta, carne e formaggi presso la bottega di Beppe, per imparare ad analizzare e scegliere le materie prime con cura.
โDobbiamo imparare a degustare: รจ l’unica stradaโ. Questo il monito di Roberto, che invita i consumatori ad assaggiare ogni alimento, perchรฉ โnon รจ solo il prezzo a fare la differenza. Alle volte ci troviamo di fronte prodotti con lo stesso costo, ma di qualitร diversaโ. Tutto, naturalmente, ha inizio dalla materia prima: โSe l’ingrediente all’origine non รจ buono, il prodotto finale non potrร mai essere di livelloโ. Il gusto della carne, per esempio, cambia a seconda dell’alimentazione degli animali, cosรฌ come quello del pane varia in base alla tipologia di grano e al metodo di coltivazione.
Ruolo fondamentale per la nostra alimentazione, lo gioca il grano, elemento protagonista in pane e pasta. Come sempre, la parola d’ordine รจ una: fiducia. Nel commerciante, ma ancor prima nel fornitore, nel mugnaio. Come ricorda Roberto, occorre fare domande, informarsi, mettere in dubbio: che farine ha usato il fornaio o il pastaio? Da dove provengono i grani? Come sono stati lavorati? Chiedere, prima, e poi degustare. Infine, acquistare.
Ma si sa, non esiste un buon piatto di pasta senza una passata di pomodoro che si rispetti. Uno dei prodotti simbolo del Paese (qui la storia della passata di pomodoro), che spesso diamo per scontato, ma che merita di essere acquistato con cura e attenzione, al pari di tante altre specialitร alimentari. Fra le caratteristiche da osservare, la consistenza: โUn pomodoro coltivato in sistema intensivo dร vita a un prodotto piรน acquoso, lento, meno corposoโ. E soprattutto ha un gusto meno persistente e un aroma piรน lieve.
Immancabile il contributo di Beppe, patron di casa ed esperto di formaggi. Come sceglierli? Intanto, ritrovando il tempo per la spesa, momento cruciale che negli anni ha gradualmente perso il suo valore: โSpesso si fa piรน strada per comprare un paio di scarpe che un filone di pane. Il cibo deve essere una delle nostre preoccupazioni maggioriโ. Il resto lo fa il palato: โSe si ha la possibilitร di assaggiare, difficilmente si sbagliaโ. Sรฌ, ma cosa osservare durante l’acquisto di un formaggio? โL’aspetto visivo e anche il prezzo. Che fa ancora la sua parteโ.
ย Beppe e i suoi formaggi | via di S. Maria del Pianto, 9A/11 | Roma
tel. 06 6819 2210 | www.beppeeisuoiformaggi.it/
a cura di Michela Becchi
video di Saverio De Luca
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd