ยซLavoro nel mondo della gastronomia sin da quando ho 13 anni: ho fatto il cameriere, il barista e persino il macellaio. Solo allโetร di 20 anni ho iniziato a panificare a Londra allโinterno di un ristoranteยป racconta Elio Romeo, ischitano, classe 1993, che nella sua amata isola ha aperto il Forno Romeo nel giugno del 2021 (due Pani del Gambero Rosso). Una passione nata nella capitale britannica, ma che serpeggiava nellโanimo del giovane fornaio grazie al papร come racconta lo stesso Elio: ยซQuando sono tornato a Ischia nel 2015 mio padre faceva giร questo lavoro. Io ho girati diversi forni sullโisola e piรน impastavo e piรน mi rendevo conto che ero estremamente portatoยป.
Elio Romeo non si accontenta della sua innata bravura, vuole farsi una cultura sul mondo della panificazione. Quindi comincia a studiare da autodidatta, dai processi chimici fino alle pratiche tradizionali del mestiere. ยซOgni regione in Italia ha la sua tipologia di pane, รจ un patrimonio gastronomico inestimabileยป confessa Romeo che nella sua carriera puรฒ vantare anche due anni alla corte di Pasquale Palamaro, executive chef del ristorante stellato Indaco allโinterno dellโhotel Regina Isabella, uno degli alberghi piรน interessanti dellโisola campana. ยซDopo questa esperienza ho pensato che era giunto il momento di mettersi in proprio, cosรฌ ho aperto la mia attivitร nella localitร di Lacco Ameno il 21 giugno 2021ยป.
Consapevole che a Ischia la panificazione รจ incentrata sulla grande distribuzione, Elio Romeo ha incentrato la proposta dellโinsegna su lievitati di qualitร , con lโutilizzo ad esempio di grani antichi siciliani come il russello e il margherito e farine speciali tra cui quella di grano di miglio. ยซA me interessa soprattutto avere la padronanza dei processi e garantire unโottima materia prima: solo cosรฌ possono sfornare pane e lievitati di pregioยป, commenta il fornaio che sin dallโinaugurazione del locale non ha mai rinunciato alla propria filosofia, nonostante una politica di prezzi inevitabilmente piรน alta rispetto alla concorrenza.
Un lavoro che perรฒ รจ stato apprezzato sia da locali che dai turisti, specialmente nella stagione estiva, che popolano il Forno Romeo sin dalle prime ore del mattino per godersi il tipico cornetto ischitano (che si caratterizza per un doppio impasto formato da pasta brioche e pasta sfoglia) o i dolci che caratterizzano lโindirizzo, tra cui la pastiera (immancabile) o la torta caprese. Durante la giornata la proposta si amplia con la pizza al taglio e naturalmente, il pane. ยซPer la pizza i gusti classici sono quelli che preferisco e prediligo: dalla salsiccia e friarielli alla provola e patate, senza dimenticare la marinara che termino con un filo dโolio a crudo e del basilico fresco e la focaccia alta in stile barese โ afferma Romeo โ. Riguardo al pane i miei prodotti di punta sono invece il pane casareccio, la baguette senza i classici “tagli”, o quello ai multicereali, mentre dโinverno mi diverto a sperimentare di piรน. Un esempio? La ciabatta alla curcumaยป. Il valore aggiunto della pizza di Elio รจ anche dato dal suo passato da macellaio che gli consente di fare in casa salumi come la pancetta di maiale, mentre alcuni dei suoi lievitati sono destinati a diversi ristoranti โ quelli piรน virtuosi โ dellโisola ischitana.
Non smette di imparare Elio Romeo. Oltre ad altri corsi sulla panificazione che continua a seguire โ a novembre รจ partito alla volta della Francia, per approfondire meglio la loro cultura sul tema โ il suo desiderio รจ quello di fare un pane con un grano a km 0. ยซSul Monte Epomeo di Ischia fino a circa 80 anni fa veniva coltivata una tipologia di grano che si chiamava carosella. Ecco il mio sogno รจ proprio quello di riproporre sullโisola questโattivitร ยป, chiosa entusiasta il giovane ischitano, uno dei maestri dellโarte bianca piรน interessanti del momento.
Forno Romeo โ Corso Angelo Rizzoli, 208 โ Tel. +39 081 304 6797 โ Instagram
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd