ร il vino a conquistare la copertina di giugno 2020 sul mensile del Gambero Rosso, in edicola dal 28 maggio. Perchรฉ mai come in questo momento il comparto del vino ha bisogno di reagire a una situazione inedita, che ha messo (e metterร ) a dura prova il settore. E allora: โEcco come il mondo del vino raccoglierร la sfidaโ, titola la nostra storia dโapertura. Con le parole di 80 esperti del settore โ raccolte da Stefania Annese, William Pregentelli, Lorenzo Ruggeri e Loredana Sottile โ cerchiamo di tratteggiare quel che sarร , lungi dal voler giungere a conclusioni affrettate che ora รจ prematuro indicare. ร un parterre italiano e internazionale quello delle voci coinvolte.
Si parte dai numeri, per affrontare le questioni centrali: la necessitร di cambiare prospettive e strategie di marketing, il futuro dellโenoturismo, i rapporti con il mondo della ristorazione, ma pure le condizioni della prossima vendemmia. Guardando avanti, ma in modo inevitabilmente nuovo. Le illustrazioni (come pure la grafica di copertina) sono di Diamante Beghetto.
Nel frattempo, con William Pregentelli (e i disegni di Daniela Bracco) restiamo in tema esplorando il mondo delle enoteche italiane: come si รจ evoluto il modello nel tempo? La riflessione parte dalla mappatura delle migliori enoteche italiane premiate con i Tre Cavatappi, riconoscimento assegnato dalla prima edizione della guida che Gambero Rosso dedica al settore (a cura di William Pregentelli). Analizza lโevoluzione dei canali commerciali e delle abitudini di consumo, anche interpellando gli enotecari e i distributori. Senza trascurare la risorsa del commercio online.
In viaggio, con Giovanni Angelucci, arriviamo a Copenaghen, per scoprire un ristorante fantasmagorico, che punta molto sugli effetti speciali. ร la storia di Alchemist (con gli scatti di Kim Holtermand), che prelude a unโesperienza gastronomica unica nel suo genere, unendo cucina, arte e teatro. In cucina cโรจ il giovane Rasmus Munk, che della teatralitร ha fatto un elemento centrale del suo pensiero gastronomico. Lโaltra faccia della medaglia, perรฒ, รจ Lars Seier Christensen, il mecenate che ha finanziato lโimpresa da 15 milioni di euro, intervistato sul senso del progetto.
Il ricettario del mese รจ come sempre ricco: con i piatti di Daniele Lippi del ristorante Acquolina al The First Hotel di Roma; con il ritratto in tre piatti di Riccardo Monco, chef dellโEnoteca Pinchiorri di Firenze; e con la tradizione dellโAntica Cantina Forentum di Lavello (Potenza), che propone i suoi ravioli di baccalร con mollica e peperone crusco. La ricetta illustrata da Valentina Scannapieco, invece, ci porta in Maghreb, con il tajine di pollo, olive e limone di Maison Touareg (Milano). E poi tante note di degustazione con le etichette delle Anteprime Fiere Vino 2020 (a cura di Stefania Annese) e il reportage fotografico sui Bar in viaggio di Patrizia Casamirra.
Il mensile รจ anche in versione digitale (App Store o Play Store) a soli 3,49 euro o in abbonamento annuale. Lโabbonamento al mensile cartaceo (39 Euro), include anche la versione digitale. Con Gambero Rosso Premium per 1 anno le Guide online di Gambero Rosso, il mensile versioni digitale e cartacea.
Scopri di piรน
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd