Attualitร 

Granchi blu: il Governo stanzia 2,9 milioni di euro per combatterli

Decreto Omnibus: il Governo stanzia 2,9 milioni di euro per combattere l'invasione dei granchi blu. Non รจ il solo intervento a favore dell'agroalimentare

  • 07 Agosto, 2023

รˆ uno dei protagonisti dell’estate 2023, e non in positivo. Il granchio blu โ€“ scientificamente Callinectes sapidus che qualcuno chiama anche granchio reale – รจ una delle grandi minacce di questa giร  difficile estate, tormentata da una grande incertezza meteorologica. Si tratta di una specie aliena, come vengono chiamate con una certa enfasi tutte quelle non autoctone, originaria dell’Atlantico del Nord che negli ultimi anni ha trovato casa nel Mediterraneo, probabilmente con larve trasportate dalle navi. Il riscaldamento delle acque dovuto al cambiamento climatico ha creato le condizioni ideali per la sua diffusione che sta mettendo a rischio alcune specie autoctone, come le vongole di cui รจ ghiotti, con ingenti danni al comparto della pesca ma anche all’ecosistema e alla biodiversitร  delle nostre coste. Al punto che il Governo ha deciso di intervenire con una norma ad hoc nel decreto Omnibus del Consiglio dei Ministri, l’ultimo prima della pausa estiva, in cui si parla anche di misure contro il caro-voli in Sardegna e Sicilia, regolamentazione delle licenze dei taxi, fondi a sostegno del turismo nella Sicilia colpita dagli incendi. Anche l’agroalimentare รจ interessato, proprio con misure a contrasto (tra l’altro) dei granchi blu.

1. Al fine di contenere il fenomeno della diffusione della specie granchio blu (Callinectes sapidus) e di impedire lโ€™aggravamento dei danni inferti allโ€™economia del settore ittico, a decorrere dal 1ยฐ agosto 2023 รจ autorizzata la spesa di 2,9 milioni di euro a favore dei consorzi e delle imprese di acquacoltura che provvedono alla cattura ed allo smaltimento della predetta specie, a valere sullโ€™autorizzazione di spesa di cui allโ€™articolo 1, comma 346, della legge 11 dicembre 2016, n. 232.
2. Con decreto del Ministro dellโ€™agricoltura, della sovranitร  alimentare e delle foreste sono individuate le aree geografiche colpite dallโ€™emergenza, i beneficiari, le modalitร  di presentazione delle domande, i costi ammissibili ed i criteri di riparto.

Le iniziative locali a contrasto del granchio blu

รˆ il primo provvedimento governativo, dopo alcune iniziative locali come quella del sindaco di Comacchio Pierluigi Negri che giร  un mese fa aveva autorizzato โ€œgli allevatori di vongole titolari di concessioni in acque demaniali a catturare e smaltire il granchio blu nelle acque di loro competenzaโ€. La cattura, il prelievo, il trasporto a terra e la commercializzazione del granchio blu, sfruttandone le qualitร  organolettiche: il granchio infatti ha un buon sapore, e potrebbe rappresentare un’opportunitร  commerciale. A conferma della bontร  delle sue carni, anche l’iniziativa di Filo di Argenta, con il granchio blu servito in guazzetto durante la Festa dell’Unitร . In Emilia Romagna, dopo lโ€™alluvione dei primi di maggio che ha riversato in laguna quantitร  enormi di acqua dolce, cโ€™รจ stata una proliferazione incontrollata di questi crostacei, una vera migrazione dal letto dei fiumi al mare. Lโ€™attivitร  predatoria del granchio, originario del Nord America, รจ iniziata indisturbata andando a distruggere la maggior parte degli allevamenti di vongole a riposo, compromettendo lโ€™intero raccolto. Un disastro per lโ€™ecosistema locale e per le famiglie che vivono di itticoltura.

Ora perรฒ, il Governo ha messo nero su bianco l’esigenza di combattere l’invasione di questi crostacei, stanziando 2,9 milioni di euro a favore dei consorzi e delle imprese di acquacoltura che provvedono alla cattura e allo smaltimento del granchio blu.
โ€œMartedรฌ mattina (8 agosto, ndr) ci incontreremo al ministero con tutte le associazioni, insieme ai dirigenti e definiremo in maniera puntuale esattamente quali sono gli interventi da programmare e le aree che riteniamo idonee per affrontare l’emergenza”. Cosรฌ il ministro dell’Agricoltura, della Sovranitร  e delle Foreste Francesco Lollobrigida. “Abbiamo una vocazione strategica nell’affrontare i problemi, dobbiamo definire non solo le aree ma anche le modalitร  di intervento e le misure piรน idonee da intraprendere“, ha spiegato il ministro. Non resta che attendere di conoscere chi e come potrร  beneficiare di questi fondi.

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd