Il catalogo editoriale di Gambero Rosso si arricchisce di una nuova guida, Pane & Panettieri d’Italia, realizzata in collaborazione con Così com’è, che recensisce più di 350 panifici, valutandoli con 1, 2, o 3 Pani. La Guida è stata presentata il 20 giugno all’Antonello Colonna Open – Palazzo delle Esposizioni di Roma. Ecco la galleria fotografica.
[Best_Wordpress_Gallery id=”352″ gal_title=”Guida Pane&Panettieri – Premiazione”]
Il primo elemento valutato è stato il prodotto finito: il pane. Nel suo aspetto, nella sua composizione, nel risultato finale, nelle sue caratteristiche e infine nella sua durevolezza e conservazione. Tenendo conto che esistono stili, scuole e tecniche molto diverse tra loro. Pani molto idratati realizzati con grani ricercati, pani più leggeri, più tecnici, tradizionali che seguono antiche ricette e fasi di lavorazione. Ogni prodotto è stato valutato anche per il risultato che desiderava raggiungere il panificatore, mantenendo equilibrio nel gusto e nella consistenza.
[Best_Wordpress_Gallery id=”353″ gal_title=”Guida Pane&Panettieri – Evento degustazione”]
Alla premiazione è seguita la degustazione ai banchi d’assaggio dei migliori panettieri italiani presenti per l’occasione. Si sono potute gustare anche alcune ricette regionali contenute nella guida utilizzando i pomodori di Così com’è, azienda ramo di Finagricola specializzata nella produzione di pomodori sulla Piana de Sele, che insieme a Gambero Rosso ha realizzato questa novità assoluta nel panorama editoriale italiano.
> La Guida Pane&Panettieri e i premiati
> Acsquista la Guida Pane&Panettieri
foto di Francesco Vignali
In collaborazione con
Partner
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.
No results available
ResetNo results available
Reset