Prodotti

I prodotti di (P)orto sicuro arrivano a casa con Dol, per promuovere il territorio del Lazio

Quattro pacchi ricchi di prodotti di piccole realtร  agricole del Lazio, che fanno rete per garantire la sopravvivenza della filiera corta e certificata. Con il sostegno di Vincenzo Mancino e della logistica di Dol.

  • 02 Dicembre, 2020


LEGGI TUTTI GLI ARTICOLI
THE BEST IN ROME & LAZIO

Lโ€™importanza di fare rete

Dellโ€™importanza di fare rete, per mettere insieme piรน realtร  territoriali che traggano beneficio dalla comunione di intenti per raggiungere un pubblico piรน ampio, si parla con fervore crescente dallโ€™inizio della pandemia. La difficoltร  di ritrovarci, lโ€™impossibilitร  di muoverci liberamente e di fruire di canali di scambio e comunicazione โ€œconvenzionaliโ€ ci hanno reso tutti piรน consapevoli del valore della comunitร , finora dato per scontato. Cosรฌ anche lโ€™economia di prossimitร  ha conosciuto la sua ribalta โ€“ tra qualche mese sapremo se duratura โ€“ a patto di sapersi organizzare per far fronte alle nuove necessitร . Cโ€™รจ pure, perรฒ, chi in tempi non sospetti, ormai molti anni fa, ha iniziato a perlustrare il territorio in cerca di piccoli produttori e artigiani da portare allโ€™attenzione del pubblico, lavorando con passione nel ruolo di vero e proprio talent scout del gusto. Lui รจ Vincenzo Mancino, e sul valore dei prodotti e delle tradizioni regionali ha impostato un progetto ad ampio raggio, che potremmo riassumere sotto il marchio DOL (โ€œDenominazione di origine lazialeโ€), diventato nel frattempo anche unโ€™insegna di ristorazione molto apprezzata a Roma.

Uliveto nel Lazio

Il progetto P(orto) Sicuro

Non stupisce, dunque, che oggi Dol si faccia megafono dellโ€™iniziativa P(orto) Sicuro dellโ€™Arsial, dopo aver ideato in proprio, nei mesi scorsi, un efficace servizio di consegna a domicilio del pescato delle coste laziali (Dol Fish). P(orto) Sicuro รจ il bando indetto qualche mese fa dallโ€™Arsial per sostenere con contributi a fondo perduto le aziende laziali bandiere di una filiera distributiva controllata, sicura e di qualitร , ma inevitabilmente penalizzate dal lockdown della primavera scorsa, e oggi ancora in difficoltร  per le numerose restrizioni imposte al canale Ho.re.ca. e ai privati. Lโ€™iniziativa ha premiato i produttori capaci di consorziarsi (sempre a proposito dellโ€™importanza di fare rete) per presentare progetti di vendita diretta e consegna a domicilio coerenti con la missione aziendale, e operati nel rispetto di tutte le norme di sicurezza imposte dal periodo.

Prodotti laziali di Porto Sicuro

I pacchi di Dol per P(orto) Sicuro

E dunque, tramite Dol, ora Arsial favorisce questo processo: Dol si occuperร  della distribuzione in sicurezza e della commercializzazione dei pacchi di (P)orto sicuro, dei quali Arsial e Dol stesso si fanno garanti della tracciabilitร . La spesa contadina dei piccoli produttori sarร  acquistabile online attraverso il canale ecommerce. Nello specifico, sono due i progetti vincitori che beneficeranno della logistica di Dol. Il primo, Le eccellenze del Lazio a domicilio, mette insieme tre realtร  di produzione gastronomica; il secondo, la Piattaforma piccole aziende vinicole del Lazio, unisce due cantine del territorio regionale. I prodotti di queste cinque aziende agricole saranno confezionati in quattro tipologie di pacchi a marchio P(orto) Sicuro, venduti tramite shop online nella sezione dedicata del sito di Dol. Pacchi verde, blu, rosso e oro che potrebbero rivelarsi anche una bella idea da regalare a Natale, per far scoprire a qualcuno a cui si vuole bene il piacere di portare in tavola prodotti di qualitร , premiando lโ€™impegno di chi li produce.

Formaggi e latte Frisona

I produttori del Lazio

Come lโ€™azienda agricola Giorgio Maselli, che dal 2008 lavora sulla cultivar Itrana per produrre un olio extravergine dโ€™oliva espressione del territorio dei Monti Lepini; o la Fattoria La Frisona di Andrea Colagiacomo, che alleva 300 bovini da latte di razza frisona e pezzata rossa alimentati col foraggio prodotto in azienda. Il risultato รจ un latte nobile di grande qualitร , trasformato in provoloni e scamorze presenti nei pacchi. A Doganella di Ninfa, invece, la Macelleria Rossi vanta una storia iniziata nel 1950: dapprima allevatori, poi produttori dโ€™olio da oliva Itrana, i Rossi hanno avviato in tempi piรน recenti anche una linea di prodotti trasformati, in salamoia e sottโ€™olio. E nel pacco finiscono crema di broccoletti, broccoletti sottโ€™olio, crema di pomodori secchi, crema di zucca, riccia piccanteโ€ฆ Tutto a partire da coltivazioni autoprodotte. Per il vino, sono due i nomi di riferimento: La Luna del Casale di Nicoleta Sirbu (siamo nel territorio dei Colli Lanuvini) e Alessandro Neri, che a Olevano Romano produce il Colle Celone, un Cesanese di Olevano Romano Dop. I pacchi sono giร  disponibili per lโ€™acquisto online, con prezzi variabili dai 50 ai 110 euro (per il pacco oro, che รจ il piรน ricco, ma tutte le confezioni contengono almeno un prodotto per ogni azienda coinvolta).

Conserve Macelleria Rossi

Ma sono molte altre le proposte raccolte sulla nuova pagina ecommerce di Dol, che proprio negli ultimi mesi ha approfittato per ripensare la vendita online in modo piรน efficace, e ora offre un catalogo di oltre 200 prodotti, in rapida crescita, riuniti anche in box tematiche, dallโ€™AperiDol ai box natalizi. La filosofia รจ sempre la stessa: promuovere i piccoli produttori del Lazio, in nome del rispetto per il lavoro e per il territorio, della connessione tra campagne e cittร , della valorizzazione delle tradizioni artigiane e della biodiversitร  alimentare.

ย https://shop.dioriginelaziale.it/categoria-prodotto/porto-sicuro/

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd