l lavoro dei sogni esiste, magari fa venire il mal di pancia ma esiste. E lo ha creato Froneri, la societร creata dalla joint venture tra Nestlรฉ e R&R che gestisce i gelati dello storico marchio Motta. Tra essi la mitologica Coppa del Nonno, la Cremeria, lโAntica Gelateria del Corso, Nuii. E Maxibon. Ed รจ proprio con questโultimo che ha a che fare il lavoro di cui parlo.
Il lancio dell’iniziativa
Froneri ha lanciato sulla piattaforma InfoJobs le candidature per la posizione di assaggiatore/assaggiatrice di Maxibon. Il lavoro piรน breve e gustoso del mondo, va detto: la durata รจ infatti di un solo giorno, ma lo stipendio รจ di quelli che fanno gola, in tutti i sensi: mille euro (netti o lordi? Ma poco importa) per immergersi nel mondo del gelato metร biscotto metร pralinato che divenne famoso una trentina di anni fa per la pubblicitร in cui uno Stefano Accorsi ancora sconosciuto cercava di tacchinare due ragazze sbocconcellando il gelato e parlando un inglese a dir poco maccheronico (o dovremmo dire maxibonico?). Anzi potremmo dire che proprio Accorsi รจ stato il primo a trovare lavoro grazie al gelato. Per cui รจ una specie di testimonial involontario del reclutamento. Chi vuole puรฒ cercare la posizione su InfoJobs e iscriversi. Il link non ve lo metto perchรฉ mi sono iscritto anche io e non voglio troppi concorrenti.
Lโesperienza si svolgerร il 31 luglio โin una location esclusiva e top secretโ (cosรฌ recita il comunicato stampa). Il duro lavoro consisterร in una degustazione guidata da uno dei professionisti del team di Maxibon e permetterร di โscoprire tante curiositร dei dietro le quinte del sandwich gelato piรน venduto in Italiaโ (di nuovo il comunicato). Di piรน non si sa.
Una confezione di Maxibon
Naturalmente si tratta di una trovata di marketing, ma la trafila da seguire รจ quella propria di qualsiasi ricerca di impiego: invio di curriculum, competenze linguistiche (livello: meglio di Accorsi), esibizione di skill e motivazioni, che in questo caso โ avvertono i cacciatori di lingue โ dovranno essere spinte sulla curiositร e il divertimento. Un gioco, ma serissimo. โMaxibon โ spiega Simona Mantovani, brand manager di Maxibon – si caratterizza per la sua irriverenza e il suo stile fuori dagli schemi, ed รจ il marchio perfetto per sfatare il mito che il lavoro perfetto non esiste. Diventare assaggiatore o assaggiatrice di Maxibon per un giorno รจ unโoccasione unica per scoprire cosa lo rende diverso dagli altri sandwich gelatoโ.
Lโoccasione รจ propizia non solo per Froneri per dare visibilitร a uno dei suoi prodotti piรน iconici (stavolta la parola รจ farina del mio sacco, non la pesco dal comunicato) ma anche per InfoJobs per conquistare qualche disoccupato o scarsoccupato mostrando un lato piรน leggero della ricerca di un โpostoโ, non proprio fisso ma almeno poco faticoso. โI lavori che abbiamo sempre sognato โ butta lร Nilton Navarro, brand manager di InfoJobs -esistono realmente e noi di InfoJobs vogliamo dare visibilitร proprio a essi. Vogliamo far sรฌ che le persone li provino, li sperimentino scoprendo un nuovo lato del mondo del lavoroโ. Ok, Navarro, buon tentativo ma cosรฌ รจ un poโ troppo facile. Mangiare gelato dalla mattina alla sera con una retribuzione diaria che un rider impiega un mese e mezzo a mettere assieme รจ un lavoro che nemmeno Paperino avrebbe mai sognato. Ma siccome siamo tutti piรน Paperino che Stefano Accorsi, hai visto maiโฆ
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd